1922 - La serie "Artistica"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

1922 - La serie "Artistica"

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao:
non avevo mai sentito parlare della serie "artistica" :f_???:
ho trovato un'immagine in un catalogo di vendita una nota ditta italiana.
Posto la scansione, in modo da permettere a tutti di poterla vedere e, se qualcuno sa qualcosa in più, può illuminarci :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: info su serie artistica, unica esistente (!)

Messaggio da cirneco giuseppe »

1922.
Concorso riservato ai migliori artisti italiani per una nuova serie di francobolli che mettessero un po' d'ordine fra le varie emissioni fino ad allora usate.
E che rappresentassero il Re Vittorio Emanuele III.
Finita la guerra, si entrava in un era di pace e di prosperità e su questo ci si doveva basare per i nuovi francobolli.
Fra i vari artisti furono invitati Cisari, Parmeggiani, Maressing, Sezanne, De Carolis ed altri.
L'annuncio fu dato nel Congresso Filatelico del 22 a Trieste.
Nel bando di concorso erano indicati a grandi linee quelle che dovevano essere le basi per la realizzazione dei bozzetti.
Alcuni di questi bozzetti (non so quanti :OOO: :OOO: ) furono accettati e trasformati in saggi con valore facciale e scritte definitive e stampati in fogli, credo, di 100 esemplari.
Sono molto belli e .... cari !
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: info su serie artistica, unica esistente (!)

Messaggio da cirneco giuseppe »

Mi sembra ci fosse anche un espresso :mmm:
ma forse rimase allo stato di bozzetto avanzato, cioè scelto ma non perfezionato.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: info su serie artistica, unica esistente (!)

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao: Pino,
sempre puntuale e preciso! :abb:
grazie mille per le info!
cirneco giuseppe ha scritto:Sono molto belli e .... cari !


si, ho visto il prezzo e ho proposto a mia moglie di regalarmelo per il compleanno; così da qui a luglio avrà il tempo per mettere la cifra da parte;
mi ha risposto con :ko: :grr:

che avrà voluto dire?!
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: info su serie artistica, unica esistente (!)

Messaggio da mikonap »

Sassone 2008 pag I - 208 - Regno d'Italia
serie artistica R.jpg

Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: info su serie artistica, unica esistente (!)

Messaggio da francesco.abbate »

:abb: grazie anche a michele!
Ciao:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: info su serie artistica, unica esistente (!)

Messaggio da cirneco giuseppe »

E non si fa menzione dell'espresso :mmm:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: info su serie artistica, unica esistente (!)

Messaggio da somalafis »

cirneco giuseppe ha scritto:E non si fa menzione dell'espresso :mmm:

Per la verita' nel testo del catalogo Sassone c'e' un breve accenno agli espressi disegnati da Parmeggiani (quindicesima riga).
Dal libro di Filanci sull'imperiale ecco comunque i bozzetti degli espressi
scansione0001.jpg

Dal disegno di Parmeggiani venne anche realizzata una prova di conio in verde oliva (ma non si arrivo' alla produzione di un vero e proprio saggio su carta filigranata)
scansione0002.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: info su serie artistica, unica esistente (!)

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ecco, eccolo.
Molto molto bello.
Peccato che si siano fermati alla prova del conio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: info su serie artistica, unica esistente (!)

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao:
Hai ragione Pino, l'espresso è molto bello (o meglio, sarebbe stato)!

e grazie anche a Riccardo :abb:

Revised by Lucky Boldrini - April 2013
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
ciollissimo
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55

concorso per la serie artistica (1923 ?)

Messaggio da ciollissimo »

Ciao a tutti,
ho appena acquistato un saggio da 80 cent di Paolo Paschetto ed uno da 30 cent di Vittorio Grassi.
Conosco i valori del Cisari per la stesso concorso (ne ho 2)..ma non riesco a trovare da nessuna parte, i nomi degli altri incisori con la specifica dei pezzi da loro fatti.
Nel certificato di Colla, si dice che Grassi ha prodotto anche un 50 cent con l'Apollo di vejo, mentre riguardo al Paschetto si nomina la lupa di Roma, l'effigie reale e l'Italia turrita (io ho la lupa).
dovrebbero esserci saggi di De carolis, Parmeggiani, Sezanne, Maressing.....ed altri di cui non conosco il nome.
Qualcuno ha notizie da darmi ? o magari dirmi dove trovarne ? :leggo:
:pray: :pray: :pray: :pray:
Ciao:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: concorso per la serie artistica (1923 ?)

Messaggio da cirneco giuseppe »

Il concorso fu bandito a metà del 1922 con scadenza a marzo del 1923.
Vennero approvati
n. 4 bozzetti di Carlo Parmeggiani
n. 3 bozzetti di Paolo Paschetto
n. 2 bozzetti di Guido Marussig
n. 1 bozzetto di Giovanni Costantini
n. 1 bozzetto di Vittorio Grassi
Ed alcune prove del Cisari fuori concorso.

Alla fine, nel 1925, furono prodotte sei prove di conio ed altrettante tavole da 100 esemplari.
Furono tirati alcuni fogli di prova sia su carta filigranata che no.
Penso che tu abbia tutte le immagini di quelli normalmente in vendita.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: concorso per la serie artistica (1923 ?)

Messaggio da cirneco giuseppe »

Quelli che invece aderirono alla gara furono, oltre quelli prescelti:

- Augusto Sezanne di Venezia
- Adolfo De Carolis di Bologna
- Duilio Gambellotti di Roma
- Aleardo Terzi di Roma
- Giovanni Mario Mataloni di Roma
- G. Balsamo Stella di Firenze
- Benvenuto Disertori di Roma
Alcune immagini (purtroppo in bianco e nero) dei bozzetti
serie arte.jpg
serie arte_0001.jpg
serie arte_0002.jpg
serie arte_0003.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
glücklich sammler

Re: concorso per la serie artistica (1923 ?)

Messaggio da glücklich sammler »

cirneco giuseppe ha scritto:Quelli che invece aderirono alla gara furono, oltre quelli prescelti:

- Augusto Sezanne di Venezia
- Adolfo De Carolis di Bologna
- Duilio Gambellotti di Roma
- Aleardo Terzi di Roma
- Giovanni Mario Mataloni di Roma
- G. Balsamo Stella di Firenze
- Benvenuto Disertori di Roma
Ti è finito un dito su un tasto sbagliato: era Duilio Cambellotti
E il nome di Balsamo Stella era Guido.
Fortunato
Avatar utente
ciollissimo
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55

Re: concorso per la serie artistica (1923 ?)

Messaggio da ciollissimo »

grazie ad entrambi...quanto mi piacciono !!!!!
Del Grassi, Colla dice che sono 2 però..non uno.
quasi quasi gli scrivo......che dite, risponderà ????
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: concorso per la serie artistica (1923 ?)

Messaggio da somalafis »

ciollissimo ha scritto: Del Grassi, Colla dice che sono 2 però..non uno.
quasi quasi gli scrivo......che dite, risponderà ????
Anche nelle immagini che ti sono state inviate figurano due bozzetti di Grassi: l'apollo di Veio (approvato) e l'effigie reale da 15 cent ''finalista''....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
ciollissimo
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55

Re: concorso per la serie artistica (1923 ?)

Messaggio da ciollissimo »

allora sono almeno 3..quello che ho io è un 30 centesimi raffigurante una corona...
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: concorso per la serie artistica (1923 ?)

Messaggio da cirneco giuseppe »

Grazie Fortunato per le precisazioni e correzioni

:evvai:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
ciollissimo
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55

Re: concorso per la serie artistica (1923 ?)

Messaggio da ciollissimo »

com'è difficile trovare informazioni...in rete non c'è praticamente niente !!!!! :?: :cry:
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: concorso per la serie artistica (1923 ?)

Messaggio da somalafis »

Hai un'obiezione di carattere ideologico-religiosa a documentarti al di fuori del web? Per esempio sui libri? Scherzo, ovviamente, ma se vuoi approfondire davvero, non bastera' sicuramente una ricerchina su internet. Ecco, comunque qualche altra immagine di bozzetti dal Novellario di Filanci. E, a tua volta, ci mostri quello che definisci un saggio Grassi con una ''corona''?
s1.jpg
IMG_20160709_0002.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM