1912/1913 - Annulli a rullo di Torino Ferrovia e Torino Centro

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

1912/1913 - Annulli a rullo di Torino Ferrovia e Torino Centro

Messaggio da francyphil »

Ciao a tutti
Nell'ultima asta di Vaccari c'era questo piego annullato con un timbro mai visto prima. Secondo voi è una rulletta, un timbro manuale o un meccanico (direi quasi di escludere questa possibilità).
Gli anni sono quelli giusti delle varie sperimentazioni degli anni 10 (1911 torino 1912 roma ) :mmm:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: Annullo non comune Torino 1913

Messaggio da torinesearoma »

Avevo già avuto occasione di vederlo
Vista anche la posizione delle scritte, tenderei a pensare sia un annullo a rullo
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Annullo non comune Torino 1913

Messaggio da ancaria »

Ciao Francesco
sull'Unificato di Storia Postale 2002-03 un bollo simile viene definito meccanico, mentre uno con linee leggermente ondulate catalogato dall'Ornaghi viene definito "a rullo a mano senza fine".
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
esempio unificato.jpg

esempio Ornaghi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Alex
Messaggi: 874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Annullo non comune Torino 1913

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
questo annullo non mi risulta sia mai stato catalogato. E' un Torino Ferrovia, non un Torino Centro !
Inoltre è usato a maggio del 1913, insolito periodo per questo tipo di annulli, tutti quelli a me noti sono dell'autunno del 1912.
Faccio parte degli offerenti che non se lo sono aggiudicato, partiva da 50 euro e ....... ha raggiunto i 220 !!!
Considerando la base ha fatto un buon realizzo, considerando che forse è un pezzo unico, direi che poteva salire di più.
Complimenti a chi l'ha vinto.

Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: Annullo non comune Torino 1913

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti ..
.. Francyphil :clap: :clap: .. è un pezzo da museo ..
.. dalla posizione d' obliterazione e dalle grazie delle scritte, propendo per un rullo manuale ..
.. (ndr non pertinente .. indicazione errata 23.20) ..
.. lugana ... :lugana: :lugana:

Lucio

*ltrc9990*
Ultima modifica di Lucio il 24 aprile 2012, 23:20, modificato 1 volta in totale.
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Annullo non comune Torino 1913

Messaggio da francyphil »

Ciao a tutti
anche secondo me è un annullo a rulletta.
Ricapitolando quindi rispetto a quelli che conoscevo (roma a barre e torino ad onde) ne sono saltati fuori altri due che non conoscevo torino ferrovia e torino centro a barre :oo: .



Lucio....... purtroppo la mia offerta è stata bissata :preo: .
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Alex
Messaggi: 874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Annullo non comune Torino 1913

Messaggio da Alex »

Ciao Francesco,
questo è il Torino Centro di cui ti parlavo :
Torino Centro a barre.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Annullo non comune Torino 1913

Messaggio da francyphil »

Ciao Alex
non ne ero a conoscenza, dove è riportato oltre all'unificato riportato da Agostino?
Ciao
Francesco Ciao:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Alex
Messaggi: 874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Annullo non comune Torino 1913

Messaggio da Alex »

Ciao Francesco,
oltre all'Unificato di Storia Postale, che comunque non ne fa uno studio sistematico ma li menziona e basta, anche gli Ornaghi riportano l'esistenza di questo annullo con un'immagine davvero scandalosa e microscopica ( irriconoscibile ) nel catalogo del 2002.
Sul libro edito da Poste Italiane : " Floreale & C. la serie che non c'è " di F. Filanci , a pagina 153 trovi l'immagine di uno di questi Torino Centro su una cartolina.
Nella stessa pagina del libro c'è un altra perla : il " Regie Poste " di Bologna.

Il pezzo che ho mostrato non è un'immagine presa da cataloghi ma è mio e l'ho comprato alcuni anni fa.

Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
sfj
Messaggi: 165
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: Annullo non comune Torino 1913

Messaggio da sfj »

torinesearoma ha scritto:Avevo già avuto occasione di vederlo
Vista anche la posizione delle scritte, tenderei a pensare sia un annullo a rullo


Same for the one Alex showed. The position is unlikely (but not impossible) for a machine.

Possible they have altered a Krag - it looks very much like an English Krag - to do this.

But Alex, the one I have in my collection (see attached) can also be doubted.

In Germany - especially in the Infla period - they had used the rolls from the Krags - and similar Machines -
as hand roll cancels.

So lets hope somebody show us this cancel clearly applied by a machine.

Stephan
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Avatar utente
BROWN3
Messaggi: 239
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 9:08

Re: Annullo non comune Torino 1913

Messaggio da BROWN3 »

Anch'io ho trovato un annullom simile di Torino Ferrovia con data illeggibile. BROWN3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Alex
Messaggi: 874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Annullo non comune Torino 1913

Messaggio da Alex »

Ciao,
anche se la data non si legge rimane un pezzo molto interessante e di pregio in una collezione di annulli meccanici.
Anche il tuo, come quello mostrato ad inizio topic, è usato in partenza.

:clap: :clap:

Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - June 2015
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM