Ciao a tutti, un amico ha ritrovato un'atto notarile di inizio 1800( dovrebbe essere 1805, è scritto a mano...) su carta bollata con il timbro che vedete nell'immagine.
I fogli dell'atto sono filigranati al centro con una vignetta tonda dove riesco solo a vedere una bilancia e sulla circonferenza della vignetta si legge "CARTA BOLLATA REPUBLICA ITALIANA" , REPUBLICA scritto con una B.
grazie fin d'ora per l'aiuto che mi saprete dare.
Nicola
Carta bollata della Repubblica Italiana del 1802-1805
Carta bollata della Repubblica Italiana del 1802-1805
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Appassionato collezionista di marche da bollo - fiscali italiani, Cambiali cartacee del Poligrafico, carta bollata
Re: CARTA BOLLATA....chi mi aiuta??
Ciao ancora a tutti!!!
mi sa che Malteser ha fatto bingo!! è proprio quel periodo li, quindi è quella repubblica li.....
GRAZIE!!!!!
mi sa che Malteser ha fatto bingo!! è proprio quel periodo li, quindi è quella repubblica li.....
GRAZIE!!!!!
Appassionato collezionista di marche da bollo - fiscali italiani, Cambiali cartacee del Poligrafico, carta bollata
Re: CARTA BOLLATA....chi mi aiuta??
Il tricolre infatti è stato inventato nel 1797 a reggio emilia..






_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: CARTA BOLLATA....chi mi aiuta??
La Repubblica d'Italia creata nel 1802 da Napoleone (rinominando e riorganizzando la precedente Repubblica Cisalpina), fu trasformata in Regno d'Italia il 26 maggio 1805. Il documento, quindi, se è del periodo Repubblicano, è compreso tra tali due date.
Il bollo riprende la forma della bandiera:
che a sua volta fu ripresa, in forma rettangolare, dal successivo Regno.
C'è da dire che, visti i frequenti cambiamenti di "ragione sociale"
dello stato napoleonico nel periodo, carte e bolli spesso venivano utilizzati anche "fuori tempo massimo" (carte bollate della Repubblica quando già c'era il Regno, ad esempio), quindi la certezza sulla data non è così assoluta.

Revised by Lucky Boldrini - April 2013
Revised by Lucky Boldrini - November 2015
Il bollo riprende la forma della bandiera:
che a sua volta fu ripresa, in forma rettangolare, dal successivo Regno.
C'è da dire che, visti i frequenti cambiamenti di "ragione sociale"




Revised by Lucky Boldrini - April 2013
Revised by Lucky Boldrini - November 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)