La quotazione del Lire 15 Camillo Prampolini del 1959

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

La quotazione del Lire 15 Camillo Prampolini del 1959

Messaggio da Jan80 »

Guardando su vari cataloghi ho notato che il suddetto fb ha una valuatazione particolarmente generosa per il nuovo rispetto ai suoi contemporanei valori e nonostante la generosa tiratura di 10miolioni di esemplari; mi son chiesto come mai!
Non è che, a suo tempo, fu soggetto a un'azione speculativa? E se anche fosse, che senso avrebbe mantenere il prezzo alto a distanza di tempo?

Purtroppo non ho trovato nulla on-ine, ma mi piacerebbe saperne di più!

Ciao: Ciao:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
Alessandro30
Messaggi: 42
Iscritto il: 14 marzo 2012, 6:22
Località: Torino

Re: Camillo Prampolini del '59 - Strana valutazione!

Messaggio da Alessandro30 »

Ci sono leggende sul Prampolini che parlano di una persona che ne acquistò una valanga dando addirittura il compito ad un commerciante di farne incetta. Non che sia raro ma di fogli interi o blocchi non se ne trovano con facilità se non a prezzi alti nonostante la tiratura.
Qualcuno sul forum ne saprà di più.
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Camillo Prampolini del '59 - Strana valutazione!

Messaggio da arrgianf »

http://www.forumfrancobolli.it/viewtopi ... 93&start=0 era già stato discusso in questo link dell'altro forum. Effettivamente è un "mistero" che mi son sempre chiesto.
Jan80 ha scritto:Guardando su vari cataloghi ho notato che il suddetto fb ha una valuatazione particolarmente generosa per il nuovo rispetto ai suoi contemporanei valori e nonostante la generosa tiratura di 10miolioni di esemplari; mi son chiesto come mai!
Non è che, a suo tempo, fu soggetto a un'azione speculativa? E se anche fosse, che senso avrebbe mantenere il prezzo alto a distanza di tempo?

Purtroppo non ho trovato nulla on-ine, ma mi piacerebbe saperne di più!

Ciao: Ciao:
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Camillo Prampolini del '59 - Strana valutazione!

Messaggio da cipolla »

Jan80 ha scritto:Guardando su vari cataloghi ho notato che il suddetto fb ha una valuatazione particolarmente generosa per il nuovo rispetto ai suoi contemporanei valori e nonostante la generosa tiratura di 10miolioni di esemplari; mi son chiesto come mai!
Non è che, a suo tempo, fu soggetto a un'azione speculativa? E se anche fosse, che senso avrebbe mantenere il prezzo alto a distanza di tempo?

Purtroppo non ho trovato nulla on-ine, ma mi piacerebbe saperne di più!

Ciao: Ciao:



A quale prezzo ti risulta? Io ricordo, al massimo intorno ai 4 €.
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Camillo Prampolini del '59 - Strana valutazione!

Messaggio da arrgianf »

cipolla ha scritto:A quale prezzo ti risulta? Io ricordo, al massimo intorno ai 4 €.


e ti sembrano pochi? Considerando che tutti gli altri al massimo si trovano a pochi centesimi?
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Camillo Prampolini del '59 - Strana valutazione!

Messaggio da cipolla »

arrgianf ha scritto:
cipolla ha scritto:A quale prezzo ti risulta? Io ricordo, al massimo intorno ai 4 €.


e ti sembrano pochi? Considerando che tutti gli altri al massimo si trovano a pochi centesimi?



Si, ho capito ma niente di trascendentale. Vi ricordate quando il foglietto di San Marino "Europa 61" passò da poco più di 15 euro ad oltre 100 euro?

temevo un fatto del genere.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1661
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Camillo Prampolini del '59 - Strana valutazione!

Messaggio da Andrea61 »

Qualche tempo fa mi sono ritrovato un'annata circa di quartine angolo di foglio di quel periodo e le misi su eBay. Quella di Prampolini fu la prima ad andare.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Camillo Prampolini del '59 - Strana valutazione!

Messaggio da francesco.abbate »

arrgianf ha scritto:
cipolla ha scritto:A quale prezzo ti risulta? Io ricordo, al massimo intorno ai 4 €.


e ti sembrano pochi? Considerando che tutti gli altri al massimo si trovano a pochi centesimi?


ho dato un'occhiata veloce su ibolli.it ed effettivamente le serie complete del '59 sono al massimo 50 cent.! il prezzo di 4 euro non è altissimo ma rappresenta l'800% in più di serie composte da più pezzi! :holmes:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
giannicarraro
Messaggi: 167
Iscritto il: 14 giugno 2011, 11:20

Re: Camillo Prampolini del '59 - Strana valutazione!

Messaggio da giannicarraro »

sono diversi anni (circa 20) che un collezionista toscano ha incaricato un notissimo commerciante senese di comperare tutti i "Prampolini" che riesce a trovare (penso ne' abbia diverse decine di migliaia). Per questo motivo il prezzo di quel francobollo è altissimo rispetto agli altri del periodo. Credo che li paghi il 50% del catalogo.
Cordiali saluti a tutti, Gianni Carraro.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1661
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Camillo Prampolini del '59 - Strana valutazione!

Messaggio da Andrea61 »

giannicarraro ha scritto:... un collezionista toscano ha incaricato un notissimo commerciante senese di comperare tutti i "Prampolini" che riesce a trovare....


A proposito di stranezze maniacali dei collezionisti di rancobolli....

E che ci fa? Li usa come carta da parati? :-)
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Camillo Prampolini del '59 - Strana valutazione!

Messaggio da Jan80 »

Quindi è un rastrellamento che sta progredendo negli anni....... ma pensa te cosa ci si inventa!!! :oo:

Grazie a tutti per le risposte! Ciao: Ciao:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
fabio.bonacchi
Messaggi: 36
Iscritto il: 4 settembre 2007, 12:39

Re: Camillo Prampolini del '59 - Strana valutazione!

Messaggio da fabio.bonacchi »

La cosa però non mi quadra molto, perchè posseggo un catalogo sassone 1990 quindi di ventidue anni fà e il francobollo di Prampolini era già quotato all'epoca L. 3.000, contro le 300 lire delle altre emissioni comuni dell'epoca tirate in 10 milioni di pezzi, quindi già allora valeva 10 volte gli altri commemorativi.

Ciao:
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Camillo Prampolini del '59 - Strana valutazione!

Messaggio da CoguaroB »

Piccola tabella riepilogativa. ;-)

In colore le valutazioni con la moneta del catalogo, in nero corsivo le trasformazioni per confronto.
1959 - Camillo Prampolini - Quotazioni.jpg


Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - September 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM