Non è che, a suo tempo, fu soggetto a un'azione speculativa? E se anche fosse, che senso avrebbe mantenere il prezzo alto a distanza di tempo?
Purtroppo non ho trovato nulla on-ine, ma mi piacerebbe saperne di più!


Jan80 ha scritto:Guardando su vari cataloghi ho notato che il suddetto fb ha una valuatazione particolarmente generosa per il nuovo rispetto ai suoi contemporanei valori e nonostante la generosa tiratura di 10miolioni di esemplari; mi son chiesto come mai!
Non è che, a suo tempo, fu soggetto a un'azione speculativa? E se anche fosse, che senso avrebbe mantenere il prezzo alto a distanza di tempo?
Purtroppo non ho trovato nulla on-ine, ma mi piacerebbe saperne di più!
![]()
Jan80 ha scritto:Guardando su vari cataloghi ho notato che il suddetto fb ha una valuatazione particolarmente generosa per il nuovo rispetto ai suoi contemporanei valori e nonostante la generosa tiratura di 10miolioni di esemplari; mi son chiesto come mai!
Non è che, a suo tempo, fu soggetto a un'azione speculativa? E se anche fosse, che senso avrebbe mantenere il prezzo alto a distanza di tempo?
Purtroppo non ho trovato nulla on-ine, ma mi piacerebbe saperne di più!
![]()
cipolla ha scritto:A quale prezzo ti risulta? Io ricordo, al massimo intorno ai 4 €.
arrgianf ha scritto:cipolla ha scritto:A quale prezzo ti risulta? Io ricordo, al massimo intorno ai 4 €.
e ti sembrano pochi? Considerando che tutti gli altri al massimo si trovano a pochi centesimi?
arrgianf ha scritto:cipolla ha scritto:A quale prezzo ti risulta? Io ricordo, al massimo intorno ai 4 €.
e ti sembrano pochi? Considerando che tutti gli altri al massimo si trovano a pochi centesimi?
giannicarraro ha scritto:... un collezionista toscano ha incaricato un notissimo commerciante senese di comperare tutti i "Prampolini" che riesce a trovare....