2011 - Euro 0,60 Turismo Italiano ENIT su carta opaca
2011 - Euro 0,60 Turismo Italiano ENIT su carta opaca
Al Convegno di Verona circolava, con certificato di autenticità e varietà, il francobollo Turismo Italiano- Enit da 0,60 euro, che posto. Sul certificato viene descritto riprodotto su carta opaca e non lucida. Per tali motivi, quindi,sul valore è assente il colore brillante del giallo. Sempre per tale causa la stampa. le scritte e il retino sono smossi e meno precisi dell'originale. Io non concordo e per ciò ho interessato il Poligrafico dello Stato, il Direttore Generale ed il Presidente della Commissione Perizie, richiedendo se fossero a conoscenza dell'emissione del francobollo originale su carta lucida e del francobollo varietà su carta opaca. Nell'attesa della risposta che Vi comunicherò chiedo a Voi un parere ed un dibattito di come si sia potuta avere tale varietà. Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Turismo Italiano - ENIT del 2011 su carta opaca
Il Perito filatelico Scarparo F.S. mi trasmette la striscia con il codice a barre che accludo e che può essere causa di discussione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Turismo Italiano - ENIT del 2011 su carta opaca
Sulla carta lucida e opaca ne avevo già sentito parlare a proposito dei fb della serie "Busta che vola" ma, sinceramente, non ho mai trovato differenze apprezzabili nei francobolli da me rinvenuti presso gli uffici postali da poter distinguere i due tipi.
Purtroppo dalle scansioni a me sembrano tutti uguali!

Purtroppo dalle scansioni a me sembrano tutti uguali!


Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Re: Turismo Italiano - ENIT del 2011 su carta opaca
Vi mostro in allegati il bordo inferiore del foglio originale con il codice a barre; il bordo inferiore del foglio varietà con il codice a barre; il confronto dei bordi inferiori dei fogli, originali e varietà, con il codice a barre. Notate le differenze? Buona Domenica. Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Turismo Italiano - ENIT del 2011 su carta opaca
In realtà, tale varietà sospetta il perito Scarparo l'aveva già segnalata a MilanoFil (marzo 2012) dove era appena apparsa. Se la perizia del Poligrafico dovesse confermare la falsità dell'esemplare, a mio modesto parere già evidente ad occhio nudo per differenza delle caratteristiche di stampa (vedi es. scritta I.P.Z.S. spa Roma 2011), si è di fronte ad un duro colpo per la filatelia, che risolleva l'annosa problematica di quali periti filatelici (o pseudo tali perchè rinomati commercianti) oggi potersi fidare, dopo la scomparsa dei grandi Diena e Raybaudi.
Re: Turismo Italiano - ENIT del 2011 su carta opaca

Visti così dal monitor, e non dal vivo, le stampe sembrano ben diverse.
Si potrebbe sapere di chi è il certificato che accompagna "la varietà"?



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- francyphil
- Messaggi: 2436
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Turismo Italiano - ENIT del 2011 su carta opaca
mgaphil ha scritto:In realtà, tale varietà sospetta il perito Scarparo l'aveva già segnalata a MilanoFil (marzo 2012) dove era appena apparsa. Se la perizia del Poligrafico dovesse confermare la falsità dell'esemplare, a mio modesto parere già evidente ad occhio nudo per differenza delle caratteristiche di stampa (vedi es. scritta I.P.Z.S. spa Roma 2011), si è di fronte ad un duro colpo per la filatelia, che risolleva l'annosa problematica di quali periti filatelici (o pseudo tali perchè rinomati commercianti) oggi potersi fidare, dopo la scomparsa dei grandi Diena e Raybaudi.
Sinceramente non penso sia un falso
fustellatura della dentellatura e delle linee di separazione uguale all'originale mi fanno propendere per un qualche errore al poligrafico.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Turismo Italiano - ENIT del 2011 su carta opaca
Non sarebbe male averli in mano, a quel punto, se ci fosse una differenza nella carta, e sembra proprio ci sia, sarebbe subito evidente.
Re: Turismo Italiano - ENIT del 2011 su carta opaca
Ciao. Certificato di Cilio.
Revised by Lucky Boldrini - September 2013
Revised by Lucky Boldrini - September 2013