Francesco Bruni ha scritto:Vi ringrazio di cuore.
Per
pasfil : che significa "varietà di riporto-tipo"?

Le tavole del 2 grana delle PN vennero realizzate utilizzando dei blocchi-riporto da 10 FB (5x2) ovviamente dello stesso valore che componevano così, riportati i blocchi 5 volte a sx e 5 volte a dx, il foglio di 100 esemplari che poi veniva diviso verticalmente a metà in due gruppi di 50 esemplari e così forniti per la distribuzione.
Nelle operazioni di traporto per la creazione del blocco da 10 (5x2= due file orizzotali da 5 esemplari) ogni francobollo che compone questo blocco di 10 esemplari ha dei particolari, chiamati varietà o difetti (come meglio piace definirli) che sono pressocchè sempre presenti in ogni tavola e che consente di distinguerli, dette appunto varietà di riporto-tipo. A tali particolari vanno aggiunti altri che consentono, secondo grado conoscenza, di plattarli (quest'ultima è operazione molto complessa).
pasfil