I quesiti di F&F - Un Grana 2...inconfondibile!
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
I quesiti di F&F - Un Grana 2...inconfondibile!
Quesito abbastanza facile.
Ecco un 2 grana del Regno di Napoli.
Cosa ha di particolare?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ecco un 2 grana del Regno di Napoli.
Cosa ha di particolare?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F


Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Pasquale59
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 0:04
- Località: Roma
Re: I quesiti di F&F

carta rosa ?
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: I quesiti di F&F
E' una prima tiratura?



STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F
Bravissimo Sergio.
E' una primissima tiratura.
La stampa è talmente nitida da somigliare alle ristampe Bottacco che furono realizzate dalle lastrine originali in acciaio duro.
Anche il bollo "ANNULLATO" è ancora privo delle usure che lo avrebbero caratterizzato in seguito.
L'ho postato perchè permettere di distinguere al meglio la bellezza dell'incisione (originaria) di questo francobollo e delle prime tinte.
Ancora
a Sergio.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
E' una primissima tiratura.
La stampa è talmente nitida da somigliare alle ristampe Bottacco che furono realizzate dalle lastrine originali in acciaio duro.
Anche il bollo "ANNULLATO" è ancora privo delle usure che lo avrebbero caratterizzato in seguito.
L'ho postato perchè permettere di distinguere al meglio la bellezza dell'incisione (originaria) di questo francobollo e delle prime tinte.
Ancora


Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- fransgiulio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 11 novembre 2007, 18:25
- Località: san severo (FG)
- Contatta:
Re: I quesiti di F&F
A prima vista mi sembrava falso, tanto nitidi erano i caratteri e l'annullo. Ovviamente c'era una spiegazione...
Re: I quesiti di F&F
Un saluto a tutti,
Aggiungo che non vennero rinvenuti i conii originali in acciaio del 2 grana della serie del 1858, quindi non esistono ristampe di tale valore.
Se si osserva con attenzione, nei triangoli multilinee e nella parte interessate dai gigli si noteranno lievissime macchioline scure-brunastre. Esse sono molto frequenti nelle prime tirature.
pasfil
Revised by Lucky Boldrini - July 2013
Aggiungo che non vennero rinvenuti i conii originali in acciaio del 2 grana della serie del 1858, quindi non esistono ristampe di tale valore.
Se si osserva con attenzione, nei triangoli multilinee e nella parte interessate dai gigli si noteranno lievissime macchioline scure-brunastre. Esse sono molto frequenti nelle prime tirature.



pasfil
Revised by Lucky Boldrini - July 2013