La convenzione tariffaria franco-inglese del 1 gennaio 1857

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale di Francia, del Principato di Monaco e di Andorra francese
Rispondi
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

La convenzione tariffaria franco-inglese del 1 gennaio 1857

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Questa lettera
M41793.jpg

e' stata considerata a Londra come insufficientemente affrancata, forse per il peso visto che 4d. era la tariffa per la Francia.

In Francia credo sia stata tassata per "12", cosa sono franchi ?

Nel caso la lettera avesse fatto il tragitto opposto quanto avrebbe pagato un francese ?

Grazie !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jfestel
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 settembre 2007, 21:50
Contatta:

Re: 1868 da GB a Francia: aiuto su tassazione francese

Messaggio da Jfestel »

buona serra,

siamo nella tariffa franco-inglese del 1 Gennaio 1857, quattro pence per ogni 7,5 grammi o un cuarto di oncia per la lettera inglese affrancata con francobolli.
Sicuramente la lettera pesa poco più di un quarto di oncia e meno di mezza oncia.

La tariffa de la lettera inglese de porto dovuto e otto decimi per 7,5 grammi, sedici decimi per la mezza oncia.

Sedici decimi, meno cuatro pence (o decimi) per i francobolli sono dodici decimi (un franco venti) pagato dai francese.

Per una lettera a quindici grammi al Inglaterra, il francese avrebbe pagato ottanta centesimi (otto decimi).

Ciao.
JF.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: 1868 da GB a Francia: aiuto su tassazione francese

Messaggio da ari »

Ciao: Jfestel,

ti ringrazio moltissimo !!! :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Andrea

Revised by Lucky Boldrini - August 2013
Rispondi

Torna a “Francia ed area francese”

SOSTIENI IL FORUM