Grazie Remo
Ecco la parodia del francobollo dell'Incoronazione di Re Giorgio VI,
accanto a quello originale.
C'e il busto di Stalin al posto della Regina Elisabetta
Il testo " S.S.S.R. Britannia / Teheran 28.11.1943"
sostituisce " Postage/ Revenue / 12 May 1937".
La stella di David appare sopra a destra e a sinistra e la falce
e il martello all'interno della stella rossa sul bordo a destra
coronation.jpg
pag12n2b.JPG
Le sei parodie del francobollo di Re Giorgio VI 1937
Anche qui la stella di Davi e la falce e il martello inseriti
nel disegno, la prima alla cima della corona, i secondi nel fiore sopra a sinistra
e al posto della scritta pence nel campo del valore.
Ogni valore fu stampato in fogli da 192. Alcune di queste parodie
sono state trovate con sovrastampe e slogans di propaganda
georgeheads.jpg
Stella di davide su corona di Giorgio VI.jpg
falce e martello.jpg
pag16n5a.JPG
Ecco la parodia del francobollo emesso nel 1935 per il giubileo d'Argento
stalin sostituisce Re Giorgio V
La scritta "This war is a / Jewsh war" sostituisce "Silver Jubilee / Half Penny."
Le date sono state alterate così si legge 1939-1944 al posto di 1910-1035
La Stella di David e la falce e il martello appaiono in tre posti diversi
jewsh.jpg
pag11n1b.JPG
Inquietante vero??.
Con i Russi a 150 chilometri da Berlino, nell' aprile 1945
l' «Impresa Bernhard» venne smontata e la banda dei falsari
trasferita a Mauthausen, in Austria.
Ma era ormai troppo tardi. L' ultima, surreale apparizione
fu quella di Bernard Krueger: «Il 24 aprile arrivò a bordo
di un' Alfa Romeo rossa, con una bellissima donna bionda al suo fianco.
Distribuì sigarette a tutti. Disse che era venuto a salvarci.
Che ci avrebbero portati al campo di Ebensee,
dove c' erano anche dei bunker per proteggerci.
Sparì nel nulla, com' era venuto. I bunker c' erano,
ma erano tutti stati minati e noi dovevamo saltare in aria».
Non sarebbe successo, perché arrivarono prima gli americani.
Prima, tra il 29 aprile e il 1° maggio tutte le attrezzature,
migliaia di biglietti falsi, banconote vere e lingotti d' oro vennero
chiuse in casse di legno e messe sui camion.
Le SS gettarono tutto nel Toplitzsee, in Austria da dove sarebbero
state ripescate solo nel 2000, grazie a un network americano.
«Le banconote false erano ancora intatte», dice con una punta di orgoglio Adolf Burger.
Scusate per la qualità delle immagini: è quello che sono
riuscita a trovare su google
Si dice che in quel lago giacciano ancora molti tesori....
cosa ne dite di organizzare una spedizione filatelica??

Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.