Annullamenti a punti e a sbarre - Terra d'Otranto

Sezione generale dove confrontarsi, progettare e discutere sulle collezioni da expo
Rispondi
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Annullamenti a punti e a sbarre - Terra d'Otranto

Messaggio da Franz »

Vi presento la mia collezione esposta in diversa manifestazioni filateliche.
I risultati non sono stati eccellenti,ma io mi sono divertito nel farla.Cordiali saluti a tutti. Ciao: Ciao: Ciao: Francesco Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da Franz »

continua seconda parte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da Franz »

continua terza parte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da Andrea61 »

Franz ha scritto:Vi presento la mia collezione esposta in diversa manifestazioni filateliche.
I risultati non sono stati eccellenti,......


Dove? Quali risultati?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
sfj
Messaggi: 165
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da sfj »

Franz ha scritto:continua terza parte


Hi Francesco,

one comment: cannocchiale is not the right word.
use Duplex or abbinato.

Another Lecce abbinato can be seen at:
http://www.bollatrice.de/lecce_en.shtml

I think the other post office you show did not have the bollatrice.

:Ciao:
Stephan
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da Franz »

continua quarta parte della collezione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da Franz »

continua quinta parte della collezione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da Franz »

ultima parte della collezione.Ringrazio tutti per la pazienza e sono consapevole che non è grande cosa.La ricerca è stata puntuale,i pezzi mostrati non proprio importanti.
Ciao: Ciao: Ciao: Francesco Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da aurelio »

:clap: :clap: :clap:

ultima parte della collezione.Ringrazio tutti per la pazienza e sono consapevole che non è grande cosa.La ricerca è stata puntuale,i pezzi mostrati non proprio importanti


Ciao Franz,
complimenti per il tuo lavoro: una bella collezione, per quanto mi riguarda, non dipende dall'importanza dei pezzi esposti, ma da quello che rappresenta per chi l'ha creata, un pò alla volta, con tanta pazienza e dedizione! ... e sono certo che per te è mooolto, mooolto importante! :pea:

:cool: Ciao: Ciao: Ciao:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
tartamimmi
Messaggi: 90
Iscritto il: 15 novembre 2007, 12:05
Località: Lecce provincia
Contatta:

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da tartamimmi »

complimenti!!! Ciao:
Turtle Meter Stamps - tutte le affrancature meccaniche al mondo con tartarughe
Le mie tematiche: TARTARUGHE (avanzata), spero di esporla come cadetto con il vostro aiuto!!!
(per le mie tematiche: cerco, scambio, vendo, acquisto materiale - no FB usati)
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da Franz »

per sfj
Ciao Stephan,non conosco l'inglese;puoi tradurmi in italiano quanto da te scritto?
Ciao: Franz
Avatar utente
sfj
Messaggi: 165
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da sfj »

Franz ha scritto:per sfj
Ciao Stephan,non conosco l'inglese;puoi tradurmi in italiano quanto da te scritto?
Ciao: Franz


no my Italian is not good enough.

But

attached is from:

Bruno Crevato-Selvaggi : Il Nuovo Gaggero, catalogo die bolli tondoriquadrati del Regno d'Italia, Vignola, 2002

Ciao
Stephan
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da francyphil »

Ciao Franz, bella raccolta!. Sto cercando di fare la stessa cosa con la mia provincia (Parma) ma che fatica trovarli :desp:. Indicativamente quanto ci hai messo a raccogliere queste buste?

Nelle esposizioni solitamente questo tipo di collezione raccoglie 70/75 punti per la poca varietà di pezzi, per la mancanza solitamente di pezzi da elevata caratura e soprattutto perchè la marcofilia non è ancora ben "interpretata" da molti valutatori. Ciao:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da Andrea61 »

francyphil ha scritto:...... e soprattutto perchè la marcofilia non è ancora ben "interpretata" da molti valutatori.


Questo non è vero.
Direi, anzi, proprio il contrario. Uno dei problemi di queste collezioni a livello espositivo è che la collezione degli annulli di una provincia e il suo svolgimento in ordine alfabetico d'ufficio sono di concezione un po' antiquata.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da Franz »

Per presentare una collezioncina di questo tipo,occorrono circa cinque anni,gironzolando tra mercatini.
Per sfj -I bolli a "cannocchiale" sono ben altra cosa e riguardano gli uffici dei capoluoghi di provincia.
Avatar utente
gionino
Messaggi: 196
Iscritto il: 17 luglio 2007, 21:18
Località: Moncalieri

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da gionino »

ciao Franz
ho visionato la tua collezione che ho trovato interessante. Da vecchio collezionista di numerali - in particolare di Puglia e Basilicata - mi permetto di darti alcuni consigli. Intanto la presentazione, come ben dice Andrea 61 l'ordine alfabetico per ufficio è meno indicato, è da preferire l'ordine numerico in tal modo si mette in evidenza la progressioner di assegnazione del numero. Ho notato poi che per alcuni uffici hai inserito più buste con gli stessi annulli e questo per evidenziare la diversa affrancatura, tieni presente che si tratta di una collezione di marcofilia perciò il francobollo non c'entra salvo che non si tratti di qulcosa di eccezionale come per esempio una prima data di emissione che andrebbe bene evidenziata. E ancora sarebbe opportuno e quindi qualificante, indicare maggiori notizie sull'ufficio , in tal modo si dimostra di non avere solo raccolto ma anche di aver studiato e i 70-75 punti limitativi aumentano.
Spero di non aver toccato la tua sensibilità, ti auguro un buon successo. A tua disposizione per informazioni nei limiti delle mie conoscenze-
Gionino
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da Andrea61 »

gionino ha scritto:.....l'ordine alfabetico per ufficio è meno indicato, è da preferire l'ordine numerico in tal modo si mette in evidenza la progressioner di assegnazione del numero.


Ottima idea.

Un'altra possibilità è quella di partire dai capoluoghi (Brindisi, Lecce, Taranto) e di proseguire l'elencazione degli uffici seguendo le strade--e verosimilmente i cammini postali--che si diramano da essi.

Inoltre io farei un piccolo sforzo per inserire, per quanto riguarda almeno i capoluoghi e comunque tutti quegli annullamenti valutati 0-1-2 punti, qualche affrancatura un po' più pregiata e delle raccomandate.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: ANNULLI NUMERALI A PUNTI E SBARRE DI TERRA D'OTRANTO

Messaggio da Franz »

Sono grato a Gionino ed Andrea per i suggerimenti molto appropriati e condivisibili.Li terrò ben in mente.
Ciao: Ciao: Ciao: a tutti Francesco Mario

Revised by Lucky Boldrini - June 2013
Rispondi

Torna a “Area espositiva, progetti e discussioni”

SOSTIENI IL FORUM