siamo finalmente in grado di pubblicare il programma delle relazioni e degli incontri che si svolgeranno nella prossima edizione di FilateliCa in programma a Lavagna (GE) da venerdì 28 a domenica 30 settembre 2012 presso la Sala Rocca in Piazza Cordeviola. Ricordo agli interessati a partecipare che è stato aperto un thread apposito dove poter comunicare le proprie prenotazioni: viewtopic.php?f=93&t=27189
Ma ora il programma!
Venerdì 28 settembre 2012
Mattina : Accoglienza degli ospiti e sistemazione negli alberghi
ore 12.30-15: pausa pranzo – ristorante Perbacco - Lavagna
ore 15.00 Inaugurazione
saluto del presidente del Circolo Filatelico Lavagnese : Luca Lavagnino
saluto del responsabile del Forum : Giovanni Piccione
saluto da parte di un rappresentante del Comune di Lavagna
consegna della VI edizione del Premio Filatelico Città di Lavagna
Ore 16.00: Raffaele Ciccarelli “Le strade postali del Dipartimento degli Appennini”
Ore 16.30: Fabio Vaccarezza “Pitcairn: l’isola degli ammutinati del Bounty 220 anni dopo”
Ore 17.00: Giorgio Canepa “Uniform Penny Post: una "rivoluzione" postale - Annulli Postali della Gran Bretagna 1840 – 1876”
Ore 17.30: pausa caffè
Ore 18.00: Raffaele Ciccarelli “I bolli datari dell’ufficio postale di Chiavari in epoca prefilatelica”
Ore 18.30: Luca Lavagnino “Samoa – uno sguardo alla storia postale dell’Ottocento”
Ore 19.00 (indicative): fine della prima giornata di relazioni
ore 20:30 Cena presso Ristorante “Convivio” a Chiavari
Sabato 29 settembre 2012
Ore 10.00: Renato Dicati “Storia dell’astronomia attraverso i francobolli”
Ore 10.30: Gianni Carraro “La collezione sul Risorgimento di Gianni Carraro”
Ore 11.15: Paolo Deambrosi, Fabio Bonacina e Giovanni Piccione– Tavola rotonda sull’informazione e l’editoria filatelica
Ore 12.15 circa: fine della mattinata di relazioni
Ore 12.30 – 14.30 pausa pranzo – ristorante Perbacco - Lavagna
Ore 14.30: Luigi Pirani e Flavio Pistarino “CLN Valle Bormida – Un’emissione ancora tutta da scoprire”
Ore 15.00: Sergio De Benedictis – collezione tematica da sottoporre a processo. "Malaria - una malattia antica non ancora debellata". Controrelatore: Paolo Guglielminetti. Moderatore: Gabriella De Zanchi.
Ore 15.45: Alberto Fiorentini “Messico: Pancho Villa e le emissioni della rivoluzione”
Ore 16.15: pausa
Ore 16.30: Gianni Carraro “Il 900 lire “Uomo nell’Arte”” – relazione e dibattito
Ore 17.15: Costantino Caruso “Il 15 centesimi litografico I tipo - il plattaggio impossibile ed altre storie"
Ore 17.45: pausa caffè
Ore 18.15: Francesco Dodi e Alessandro Zeni “Catalogo generale degli annulli meccanici italiani 1901 – 1945”
Ore 18.45: Claudio E. Manzati "I francobolli ordinari, oltre il loro uso postale"
Ore 19.15 circa: fine seconda giornata di relazioni
Ore 20.30: cena presso Ristorante “Da Ivo” - Chiavari
Domenica 30 settembre 2012
Ore 10.00 Rosalba Pigini “Le emissioni del Grande Lago Amaro”
Ore 10.30 Paolo Cardillo “Prove, saggi e ristampe della II emissione del Regno di Sardegna”
Ore 11.00 Luigi Loretoni – collezione “un quadro” sulla storia postale di Narni nel XVIII secolo, da sottoporre a processo. Controrelatore: Luca Lavagnino. Moderatore: Raffaele Ciccarelli.
Ore 11.30 Fabio Vaccarezza "L'ultimo volo postale dell'ornitottero"
Ore 11.45 Domenico Griseri "Un trasporto postale in corso particolare: le difficoltà burocratiche"
Ore 12.30: chiusura dei lavori. Saluto del presidente del CF Lavagnese Luca Lavagnino e del responsabile del Forum Giovanni Piccione
Ore 13.00: pranzo presso Ristorante “Delfino Verde” – Lavagna
CHIUSURA del CONGRESSO
N.B. Il programma delle relazioni potrà subire delle modifiche che saranno tempestivamente comunicate.
Ci vediamo a Lavagna!


Luca
Revised by Lucky Boldrini - September 2013