Le ricette di F&F - Zuppa di lagane e ceci

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Le ricette di F&F - Zuppa di lagane e ceci

Messaggio da Ellas »

Zuppa di Lagane e Ceci (variante rossa)
Mettete a mollo i ceci la sera prima con dell'acqua fredda. A coprirli abbondantemente.

La mattina scolateli e lavateli poi metteteli un una pentola di coccio con altra acqua e del sale (se vi piace, anche una foglia di alloro). accendete il fuoco basso e lasciate i ceci a cuocere fino alla loro cottura. (Se sono ancora crudi e necessita, aggiungete altra acqua calda).
Mettete della farina a fontana aggiungetevi solo dell'acqua e fate una bella sfoglia , non troppo sottile, diciamo lo spessore di un euro)
Avvolgete la sfoglia badando di infarinare molto. Talgiate la sfoglia allo spessore di un dito mignolo femminile.


A parte avrete preparato un po' di sugo di pomodoro semplice, ossia solo olio, dell'acqua sale e pomodoro, che farete restringere ben bene.

Fate bollire l'acqua salate per le lagane. Quando bolle tuffateci la pasta che cuocerà per 3 o 4 minuti. A cottura ultimata scolate la maggiorparte dell'acqua ma non tutta, diciamo i tre quarti, quindi aggiungete i ceci col brodo di cottura, il sugo e mescolate ad amalgamare bene gli ingredienti.
Con un mestolo capiente riempite i piatti fondi che porterete in tavola.

http://1.bp.blogspot.com/_jZVrM0IHi84/S ... 09+425.jpg
manip_ago09_varie_ago09 425.jpg


http://www.cibando.com/blog/wp-content/ ... e-ceci.jpg
lagana-e-ceci.jpg


Chi ha palato fine aggiungerà nel proprio piatto due o tre cucchiaini di olio al peperoncino piccante.
Un buon rosso. Spero alla mia salute.

PS se li volete in bianco, soffriggete del peperoncino secco piccante nell'olio di oliva e versatelo nei ceci cotti che andrete ad unire alle lagane.


Vanno sevite caldissime, sono un piatto invernale che conforta l'animo nelle fredde giornate d'inverno. ottime a pranzo, un po impegnative la sera. Il peperoncino indurrà generosi bicchieri di vino: tenetene conto. non siate sparagnini coi ceci.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20110915 ... ruota alata .. indovinello ... _ltrc1262_

Messaggio da valerio66vt »

Che per puro caso mangerò stasera!!

Non so se la ricetta è calabrese ma la moglie è calabrese come te ed adora questa ricetta!!!...... ma non solo lei!!! :-)) :-)) :-)) però assolutamente con foglia di alloro.

:abb: :abb: :abb:
valerio

Revised by Lucky Boldrini - August 2012
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM