attinenza con la filatelia, ancora di più.

Italia, primi del Novecento,
La Signora abitava in via San Paolo a Ripa D'Arno n°3,
piano secondo. Aveva tre figli ed era vedova di un colonnello.
Conduceva vita ritiratissima.
Al suo servizio teneva, solo per poche ore, una donna
conosciuta con il nome di "mutolina" per la difficoltà
che mostrava nel pronunciare parecchie parole e che
aveva l'ordine tassativo di non entrare nelle camere della
casa, sempre chiuse a chiave. Poteva accedere solo alla cucina
e al salone d'ingresso.
Quella mattina, molto presto, la signora ricevette un telegramma
diretto ad una certa Maria Arnolfi: " Maria sta male, partite, visita
imminente". La firma era composta di quattro vocali.
La signora quando lesse il telegramma quasi svenne.
I due figli che si trovavano in casa rimasero dapprima
molto perplessi, ma poi si diedero subito a fare le valigie
e partirono tutti e tre con grande fretta per un' ignota destinazione.
Chi erano la signora e i suoi tre figli?
Non credo sia difficile scoprirlo.
Alla prossima lo sarà ancora meno.

