Lettere dal Regno di Napoli verso la Gran Bretagna

Forum di discussione sulle emissioni del Regno Unito e dell'Irlanda
Rispondi
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Lettere dal Regno di Napoli verso la Gran Bretagna

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Con questo topic parliamo di lettere dal Regno di Napoli verso la Gran Bretagna e l'Irlanda.

Lettera scritta a Napoli il 18 Novembre 1841 e diretta ad Aberdeen in Scozia.
Il contenuto e' in Inglese.
Forse e' stato scritto Inghilterra in Italiano per far capire meglio che dove andare nel Regno Unito.

Fronte:
letter-001-front.jpg


Retro:
letter-001-back.jpg


E' possibile ammirare anche il sigillo a ceralacca:
letter-001-wax-seal.jpg


Sto studiando la lettera pero' parto solo da quando e' giunta sul suolo Britannico.

Il segno di tassa davanti io lo leggo come un 1/7d, ovvero 1 scellino e 7 pence, ovvero 19 pence!
letter-001-naples-to-gbr.jpg

Il Post-Office Directory lo conferma!

Al retro troviamo di color arancio il timbro di Londra del 2 Dicembre 1841; I/2 DE 2/1841.
E' noto usato dal 1841 al 1843.
Indicava la morning duty.

Di un bel rosso acceso al retro troviamo il timbro di Edimburgo DEC/G 3 A/1841.

Praticamente poco piu' di un giorno da Londra ad Edimburgo!
Ebbene si, ecco il tragitto!
letter-001-london-to-edin.jpg


Parte da Londra la mattina del 2 Dicembre ed arriva ad Edimburgo nel pomeriggio del 3!
Ponete la vostra attenzione sulle miglia di distanza e gli orari tra un posto e l'altro.
Tenendo conto che il Mail-Coach viaggiava a circa 8-10 miglia orario ci si accorge come nel primo tratto sia viaggiata in treno!
Abbiamo detto che ad Edimburgo e' arrivata nel pomeriggio, infatti nel timbro di Edimburgo quella A indica Afternoon!
La G indica il codice dello stamper. Non sono, ancora, riuscito capire chi fosse. :mmm:
Dovro' scorrere a mano l'elenco per vedere se c'e' un Signor G di professione stamper residente, probabilmente, ad Edimburgo. :fiu: :preo:

Ricapitolando siamo circa alle 2 e mezza del pomeriggio del 2 Dicembre 1841 e la lettera si trova presso il General Post Office ad Edimburgo.
Il tragitto non e' ancora completo perche' dobbiamo andare a Aberdeen!
Forza, sbrighiamoci perche' alle 4 di pomeriggio parte il Mail-Coach per Aberdeen dove arriveremo alle 6 e mezzo di mattina!
letter-001-edin-to-aberdeen.jpg

Infatti il timbro in cartella di Aberdeen reca in basso la scritta M, ovvero Morning!

Questo e' tutto, o quasi!

Ora pero' la parola passa agli esperti di Storia Postale del Regno di Napoli e del Regno di Sardegna e forse Francia ?
Sul fronte abbiamo ben 3 timbri rossi da spiegare.
Al retro un altro!

Intanto una domanda.
C'e' un motivo particolare per cui la lettera scritta a Napoli il 18 di Novembre reca sul fronte un timbro del 30 Novembre?
Tutto questo tempo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Lettere dal Regno di Napoli

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Andrea

Qual'è la data di scrittura della lettera?
Hai date all'interno?

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Lettere dal Regno di Napoli

Messaggio da valerio66vt »

Ops...l'hai scritto già!

Valerio
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Lettere dal Regno di Napoli

Messaggio da ari »

Ciao: Valerio,

si la data, 18 Novembre 1841, la si trova scritta sul retro (pero' l'immagine e' rovesciata).

Allego anche parte del contenuto dove c'e' sempre scritto 18 Novembre 1841. :lente:
letter-001-content-date.jpg


:-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Lettere dal Regno di Napoli

Messaggio da Antonello Cerruti »

siska ha scritto:Forse e' stato scritto Inghilterra in Italiano per far capire meglio che dove andare nel Regno Unito.



E' stato scritto "Inghilterra" perchè era la dizione comune in luogo di Regno Unito o Gran Bretagna e perchè i tariffari postali napoletani portavano quella dicitura e quindi era il modo migliore e più semplice per consentire l'applicazione dell'esatta tassa postale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Lettere dal Regno di Napoli

Messaggio da ari »

Ciao: Antonello,

grazie mille!!
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Lettere dal Regno di Napoli

Messaggio da Laurent »

Ciao Andrea :-) ,

qualche precizione sull'instradamento "Via di Francia" della tua lettera :

fino alla circolare postale francese del 26 ottobre 1842 NON ESISTE collegamento postale marittimo diretto tra Due Sicilie e Marsiglia : dunque non si puo` trovare sulla soprascrita il bollo rosso SICILE o DEUX-SICILES / data / MARSEILLE come poi per lettere arrivate via di mare coi vapori delle Messaggerie marittime (linea diretta o indiretta).

Qui si vede uno dei bolli rossi " SARD(aigne) / data / PONT DE B(eauvoisin) " : si deve sapere che fino al 1851 non esiste di collegamento postale marittimo fra Francia e regno di Sardegna : lo scambio delle corrispondenze si fa VIA DI TERRA (anché a Nizza). L'instradamento si fa, dopo, da Lione ad esempio verso nord.

Dunque, :holmes: , la tua lettera è stata trasportata fino a un porto sardo (o più verosimilmente via di terra dallo Stato pontificio fino al Piemonte), poi è passata in Francia via di terra e ha normalmente ricevuto il bollo rosso d'entrata SARD. prima l'instradamento verso l'inghilterra : dodici giorni non sembrano forse tanti...

Il bollo TS, anchè in rosso, significa T(ransit) S(arde) ... apposto sulle lettere arrivate da questo territorio ma non originarie da questo regno.


Spero sia stato chiaro Ciao: Ciao:

Laurent.
Ultima modifica di Laurent il 26 settembre 2012, 8:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Lettere dal Regno di Napoli

Messaggio da ari »

Ciao: Laurent,

ti ringrazio moltissimo!!! :fest:

Ciao: Ciao: Andrea
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Lettere dal Regno di Napoli

Messaggio da Laurent »

siska ha scritto:Ciao: Laurent,

ti ringrazio moltissimo!!! :fest:

Ciao: Ciao: Andrea



le ricerche storico-postali sono sempre avvincenti :evvai:

Laurent Ciao: .

Revised by Lucky Boldrini - August 2013
Rispondi

Torna a “Regno Unito ed Irlanda”

SOSTIENI IL FORUM