La cartolina parlante

Forum di discussione sulle cartoline
Rispondi
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

La cartolina parlante

Messaggio da ancaria »

Ciao a tutti
In occasione della Mostra d’Oltremare di Napoli (edizione del 1953) venne commercializzata una “CARTOLINA PARLANTE”.
In apparenza una normale cartolina Pubblicitaria ma che, come recitava il volantino promozionale, permetteva di registrare saluti o altri messaggi da spedire ad amici e parenti, i quali potevano ascoltarli come da un normale disco tramite grammofono a 78 giri. La registrazione veniva effettuata all'interno della Mostra stessa.
Mi incuriosisce sapere se quella che posto fu il primo prototipo e se esistono altri tipi di cartoline del genere.
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino

Recto della CARTOLINA PARLANTE (registrata - anche se dall'immagine non appaiono i classici "solchi")
Cartolina Parlante recto.jpg

Verso
Cartolina Parlante VERSO.jpg

Volantino promozionale con (a destra) apposita puntina da grammofono per l’ascolto
promo cartolina.jpg

Frase riportata al verso del volantino
promo cartolina verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 3044
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: CARTOLINA PARLANTE

Messaggio da remo »

Ciao Agostino,
complimenti è molto bella la tua cartolina parlante :clap:
Io non ne avevo mai viste. Finora si era parlato solamente delle cartoline con canzoni incise
vedi:
viewtopic.php?f=79&t=10123&p=150314&hilit=cartolina+che+canta#p150314
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: CARTOLINA PARLANTE

Messaggio da ancaria »

Un sincero grazie a Remo e P.Sandro per le informazioni fornitemi.
:abb: :abb: :abb: Agostino

Revised by Lucky Boldrini - July 2013
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1990
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Asta Bach del 9-11.02.18 / lettera da campo parlante

Messaggio da Vacallo »

Sfogliando il catalogo dell'Asta Bach del 9-11.02.18, ho visto questo lotto:
metallphone.jpg
Il nome internazionale di questo oggetto è Fonopost. Negli anni 1930 questo sistema era abbastanza comune, anche se più caro di un telegramma o di una cartolina postale. Permetteva di inviare un messaggio di un minuto, circa 130-140 parole. Naturalmente si doveva avere l'apparecchio incisore ed un lettore (grammofono). La durata del messaggio della lettera da campo parlante fu aumentata a 5 minuti a partire dell'inizio della seconda guerra mondiale. Il trasporto avveniva a mezzo posta (normale o da campo).

Rev LB May 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 513
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: La cartolina parlante

Messaggio da Marco Aurelio »

https://youtu.be/M8bB01LY4SU?si=Y4HJfaXV578gws0p Ignoravo che anche la lettera in carta magnetica era sonora. Cordiali saluti
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 232
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: La cartolina parlante

Messaggio da rodedo »

Più di recente, anni duemila, la posta Svizzera ha emesso un francobollo sonoro con lo stesso principio, era possibile farlo suonare su un normale giradischi e conteneva le note dell'inno nazionale svizzero (se non ricordo male).
Ne usai un paio per spedizioni in Italia ma furono strappati malamente dalla busta durante il transito prima della consegna.
-
Rosario
Rispondi

Torna a “Cartoline e affini”

SOSTIENI IL FORUM