Gli annulli del 29 febbraio ed altre date... strane o impossibili!
Moderatore: fildoc
Gli annulli del 29 febbraio ed altre date... strane o impossibili!
Sono sempre stato magicamente attirato dai francobolli usati in questo giorno
Durante l'esistenza del LV tale data si è verificata quattro volte:
1852,56,60 e 1864
Dopo molti anni di ricerca ho trovato il difficile 1864 (purtroppo difettoso)
e posso finalmente mostrare francobolli usati in tutti e quattro gli anni:
Durante l'esistenza del LV tale data si è verificata quattro volte:
1852,56,60 e 1864
Dopo molti anni di ricerca ho trovato il difficile 1864 (purtroppo difettoso)
e posso finalmente mostrare francobolli usati in tutti e quattro gli anni:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: 29 febbraio
Magico




10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: 29 febbraio
Grande Doc!!




_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- mestrestamps
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: 29 febbraio

Complimenti!!





andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: 29 febbraio
Complimenti!!!
Per me sono anche affascinanti le "date impossibili",tipo 31 aprile.
Ognitanto se ne vedono...
Benjamin
Revised by Lucky Boldrini - November 2013



Per me sono anche affascinanti le "date impossibili",tipo 31 aprile.
Ognitanto se ne vedono...


Benjamin
Revised by Lucky Boldrini - November 2013
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- marco di domenico
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 25 dicembre 2012, 9:59
Re: Gli annulli del 29 febbraio
Non guardate il colore (che è totalmente falsato dallo scanner del cellulare).
A me sembra un tipo IIa, tavola 2°.
Ma 29 febbraio 1854 pare troppo tardo...
Che ne pensate?
Un caro saluto a tutti.
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gli annulli del 29 febbraio
No è una terza tavola ed è congrua!
Il pezzo seppur difettoso è interessantissimo!
Infatti per il 29 febb. dovevano avere problemi di datario nel 1852.
Infatti ho gia' due tipi diversi di timbro usato a Milano quel giorno e questo sarebbe il terzo!
Il pezzo seppur difettoso è interessantissimo!
Infatti per il 29 febb. dovevano avere problemi di datario nel 1852.
Infatti ho gia' due tipi diversi di timbro usato a Milano quel giorno e questo sarebbe il terzo!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Matraire1855
- Messaggi: 1722
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Gli annulli del 29 febbraio
anche se fuori tema filatelico (ma è di storia postale) posto questa immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Gli annulli del 29 febbraio
l'ho letto di sbiego e l'ho scambiato per Milano sd ! 

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- francesco luraschi
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Gli annulli del 29 febbraio
Questa è una ricevuta di impostazione di una raccomandata spedita in porto assegnato. Doveva essere necessariamente presentata per avviare le pratiche gratuite di reclamo, per esempio per mancato/ritardo di consegna.
Francesco

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

- marco di domenico
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 25 dicembre 2012, 9:59
Re: Gli annulli del 29 febbraio
Ora riesco ad inviarvi il frammento scannerizzato come si deve.
Un caro saluto a tutti.
Marco
Un caro saluto a tutti.
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gli annulli del 29 febbraio
facilitiamo le cose...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli del 29 febbraio
quanto ai 29 febbraio...
un mio pallino
mostro questo con il famoso 9 speculare di Venezia...
un mio pallino

mostro questo con il famoso 9 speculare di Venezia...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli del 29 febbraio
Per le date impossibili questa!
E' impossibile anche invertendo i numeri!
Peraltro sui segnatasse non è rarissimo trovare date strane
E' impossibile anche invertendo i numeri!
Peraltro sui segnatasse non è rarissimo trovare date strane
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli del 29 febbraio e le date veramente impossibili
se poi guardiamo le date strane, questa è fra le piu' straordinarie:
Revised by Lucky Boldrini - March 2018
Revised by Lucky Boldrini - March 2018
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli del 29 febbraio ed altre date... strane o impossibili!
il 29 febbraio, rimane come ho gia' detto, un mio pallino fisso
nella mia raccolta di oramai oltre 18.000 francobolli del LV
solo 35 riportano la "magica data"
7 del 1852
14 del 1856
9 del 1860
e solo 3 del 1864
e quindi con gioia che posso mostrare una new entry, addirittura una coppia del 1864 !
Resta comunque per me misterioso perchè siano così rari i francobolli con questa data nell'anno 1864...
nella mia raccolta di oramai oltre 18.000 francobolli del LV
solo 35 riportano la "magica data"
7 del 1852
14 del 1856
9 del 1860
e solo 3 del 1864
e quindi con gioia che posso mostrare una new entry, addirittura una coppia del 1864 !
Resta comunque per me misterioso perchè siano così rari i francobolli con questa data nell'anno 1864...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli del 29 febbraio ed altre date... strane o impossibili!
Il 29 febbraio 1864 era un lunedì.fildoc ha scritto: 1 ottobre 2024, 18:00 Resta comunque per me misterioso perchè siano così rari i francobolli con questa data nell'anno 1864...
C'è qualche motivo per pensare che il lunedì si spedisse, in media, meno posta?
Altra considerazione: c'è un 29 febbraio ogni 1460 giorni (di più a cavallo dell'anno 1900 che non era bisestile), quindi dobbiamo aspettarci un francobollo annullato 29 febbraio ogni 1460.
Se hai 35 "29 febbraio" mi aspetto che tu abbia (o magari "abbia controllato", non è che compri tutti i francobolli che vedi, suppongo) circa 35x1460=51100 francobolli. Torna?
Forse trovi meno 29 febbraio 1864 semplicemente perché controlli meno francobolli del 1864 che non di anni precedenti.
Considera anche che nel 1864 (ma anche nel 1860) la Lombardia usava francobolli italiani e quindi c'erano proprio meno francobolli usati in partenza.
---------------------
Altre date curiose/interessanti sono il 25 ed il 31/12, il 1/1 ed il giorno di Pasqua (che però cade in date diverse).
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Gli annulli del 29 febbraio ed altre date... strane o impossibili!
esatto
tutti conti giusti
ma vi è un bias...
se posso i 29 febbraio li compro tutti
tutti conti giusti
ma vi è un bias...
se posso i 29 febbraio li compro tutti
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli del 29 febbraio ed altre date... strane o impossibili!
nel 1852 girava meno posta del 1856
nel 1860 la Lombardia era solo Veneto + Mantova
come pure nel 1864
quindi per i primi tre quadrienni i conti piu' o meno tornano...
per quanto riguarda la ricerca del 29 febbraio del 1864 per me è molto attiva
quindi escludo che vi sia minor attenzione
sono proprio pochi e non so perchè!
Forse una nevicata eccezionale?
qualche alluvione?
chissa'?
nel 1860 la Lombardia era solo Veneto + Mantova
come pure nel 1864
quindi per i primi tre quadrienni i conti piu' o meno tornano...
per quanto riguarda la ricerca del 29 febbraio del 1864 per me è molto attiva
quindi escludo che vi sia minor attenzione
sono proprio pochi e non so perchè!
Forse una nevicata eccezionale?
qualche alluvione?
chissa'?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc