Gli annulli austriaci a "ditale"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 492
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Gli annulli austriaci a "ditale"

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao: Questa letterina del 1869 ex impero austriaco ed oggi territorio croato, (proprio "dietro Casa"), pur rovinata in prossimità del francobollo, mi ha incuriosito per la dimensione dei suoi tre annulli. Quello di Lussimpiccolo fa quasi sorridere rispetto a quello di Fiume, perchè deve contenere un nome abbastanza lungo, scritto in un carattere molto piccolo e simile all'"Arial narrow", l'altro di Valosca, (un paesino a 12 Km di distanza), ha un carattere ancora diverso. Mi chiedevo e quindi Vi chiedo se questi annulli a cerchio, così "minimi", siano mai stati in uso nel Lombardo-Veneto, ovviamente entro il '66 ed eventualmente dove.
Grazie in anticipo
Enrico
Ciao: Ciao: :leggo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Annulli di dimensioni "minime"

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

I "timbri minimi" così come li hai descritti sono i cosiddetti timbri "a ditale"; così a memoria non me li ricordo in uso nel Lombardo Veneto ma certamente nei territori dell'Impero Austriaco, compreso il Levante (questo è quello a ditale di Smirne)
smirne V+VI 001.jpg


Per quanto riguarda i caratteri, anche nei timbri di LV risultano diversi nelle varie composizioni dei nomi delle località.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 492
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Annulli di dimensioni "minime"

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao Andrea, alias "mestrestamps" Ciao:
Grazie per la risposta. Ho controllato comunque meglio fra tutti i miei e ne ho trovati solo altri due, entrambi della stessa emissione solo austriaca del '64. Quello leggibeli, è del 1869.
Grazie Enrico Ciao:
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2788
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Annulli di dimensioni "minime"

Messaggio da francesco luraschi »

Non è delle stesse dimensioni per esempio del "cerchio semplice su tre righe" in uso a Milano tra il 1848 ed il 1851? A video sembrerebbe così. :mmm:


Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annulli di dimensioni "minime"

Messaggio da fildoc »

E' l'unico che ci assomiglia, ma dovrebbe essere un po' piu' grande dei "ditali",

Revised by Lucky Boldrini - November 2013
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM