
Dato ché, sono totalmente a digiuno in questo campo chiedo a voi le delucidazioni del caso, un grazie anticipato a chi volesse intervenire


gipos
siska ha scritto:Ciao: gipos,
mi piacerebbe vedere una scansione del retro.
siska ha scritto:Ciao:
grazie!!!![]()
Qualche riflessione pur non conoscendo la storia postale dell'India!
Il timbro P-D. ha la forma di quello usato a Londra dal 1839 al 1856.
Per curiosita' puoi misurare le dimensioni ?
Quello di Londra misurava 21x17.5mm
Sembra manchi un francobollo.
La lettera e' affrancata per 6 annas pero' sembra che un francobollo sia stato asportato.
In base a questo link
http://en.wikipedia.org/wiki/Postage_st ... rst_Issues
la tariffa forse era da 6 annas ed 8 pies.
Quindi forse manca un francobollo da 8 pies.![]()
In quel link si fa riferimento ad una riforma postale del 1866.
Dovrebbe essere questa:
http://books.google.it/books?id=M_AZAAA ... &q&f=false
Non ho avuto tempo di leggerla, forse e' descritta la tariffa per l'europa.
A quei segni 8 e 2 3/4 non saprei dare un significato.
mattia1259 ha scritto: A che serve questa bollatura privata? Puoi spiegarmelo?
Erik ha scritto:mattia1259 ha scritto: A che serve questa bollatura privata? Puoi spiegarmelo?
Ciao, credo servisse ad evitare che fossero gli stessi impiegati delle Poste a perpetrare il furto![]()
siska ha scritto:Ciao:![]()
Nella tabella di due post fa c'era un "II" ed ecco che cosa dice il regolamento postale del 1869 in merito alle lettere diretta all'estero non pre-pagate o insufficientemente affrancate:
(Magari chi conosce l'Inglese meglio di me puo' correggere eventuali miei errori di traduzione)
Pertanto nel caso della lettera di gipos il pre-pagamento della tariffa non era obbligatorio essendo un British Packet.
Inoltre sempre in base al regolamento c'e' scritto che una lettera senza obbligo di pre-pagamento e insufficientemente affrancata, non diretta nel Regno Unito, veniva trattata come non pagata.
mattia1259 ha scritto:Andrea e'possibile che quelle cifre siano collegate ad una insufficiente affrancatura?
gipos ha scritto:quindi da quel poco che posso capire la tariffa da 6 hannas dovrebbe essere regolare per l'inoltro di un plico non diretto nel Regno Unito, oppure ho fatto solo confusione.