Gli annulli ovali di Udine e ad ogiva di Pieve di Soligo

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Gli annulli ovali di Udine e ad ogiva di Pieve di Soligo

Messaggio da valerio66vt »

Chi può mostrarmi un ovale di Pieve di Soligo ed uno di Udine ben impressi?

Grazie per l'aiuto
Valerio
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da fildoc »

Sono completamente diversi.
Udine è ovale, Pieve è a ogiva...
per non parlar dei datari!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Massimiliano.

:abb: :abb: :abb:
Valerio
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Te li faccio vedere in modo completo

soligo.jpg

UD.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da gianluman »

questo è un mio udine su DLR ancora in uso

udine.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da valerio66vt »

Grazie!

Valerio
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da Andrea61 »

Di Pieve di Soligo dovrebbe esistere--se ricordo bene--una quadricolore della I emissione che non vedo in asta forse da una ventina d'anni.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da arkorr »

Giusto per dare anch'io un contributo, aggiungo solo che gli ovali di Pieve di Soligo con anno erano 3:
Pieve di Soligo O51 su 15cent x2.jpg

O51
Pieve di Soligo O52 su 15cent.jpg

O52
Pieve di Soligo O53 su 5cent + 30cent x3 - Cap.jpg

e O53 (questa lettera apparteneva alla collez. Capellaro), che esiste anche sulla I emissione d'Austria
Pieve di Soligo O53 su 10cent x2 + 3kr.jpg

anche se il Sassone non lo dice.
Infine c'era l'ovale senza anno, noto su tutte e 5 le emissioni
Pieve di Soligo O su 15cent x5 - Cap.jpg

ex Capellaro
Pieve di Soligo O su II emiss.jpg

(segue)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da valerio66vt »

Mi avete mostrato dei bellissimi pezzi.
Grazie a tutti.

Valerio
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da arkorr »

proseguendo...
Pieve di Soligo O su III emiss 5s x3.jpg

Pieve di Soligo O su IP + 5s.jpg

Pieve di Soligo O su V emissione.jpg

su fiscali
Pieve di Soligo O su MB.jpg

su Italia Regno
Pieve di Soligo O su Regno.jpg

e in "abbinamento" al numerale a punti
Pieve di Soligo O + num punti.png

ed anche sulla I emissione d'Austria, ma non ho immagini.
Per chiudere, la quadricolore ricordata da Andrea
Pieve di Soligo quadricolore.png

L'immagine non è un granchè, ma è l'unica che ho. Venne venduta da Bolaffi (non so bene quando) per qualcosa come 76.000 euro, ed è nella "top ten" dei realizzi della casa torinese.
Ciao: Ciao:

Corrado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da valerio66vt »

Ecco!

Hai mostrato proprio quella che mi occorre sul ferro di cavallo!
:clap: :clap: :clap:

Valerio
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da arkorr »

Mi fa piacere esserti stato utile!
Ciao!

Corrado
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da fildoc »

anche se il Sassone non lo dice.
Infine c'era l'ovale senza anno, noto su tutte e 5 le emissioni


Devo dire che per amor della verità sul Sassone esiste ed è quotato:
punti 4,2,2,4,2, rispettivamenete sulle cinque emissioni, 8 sui fiscali e 12 su Austria.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ciao Corrado,
bellissimi pezzi! :clap: :clap:
Il 5 soldi I.P. + 5 soldi IV emissione è tuo?

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da fildoc »

A dire il vero l'intero postale ha un annullo non entusiasmante....
Certo non lo vediamo dal vero...ma qualche dubbio cosi' come si vede lo genera...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da gianluman »

io ho in collezione questo 5 soldi Pieve di Suligo senza anno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

fildoc ha scritto:A dire il vero l'intero postale ha un annullo non entusiasmante....
Certo non lo vediamo dal vero...ma qualche dubbio cosi' come si vede lo genera...


Beh, non è molto diverso da quello impresso sui tre valori da 5 soldi appena sopra.....

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da arkorr »

Rispondo a Mestrestamps: le immagini che ho postato sono del mio "archivio" sugli annulli del LV, non pezzi miei (sigh!). Provengono in massima parte da cataloghi d'asta o vendite on-line.
Io, per ora, posseggo solo due frammenti della I emissione con l'O53 e l'O senza anno... :OOO:

Ciao: Ciao:

Corrado
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da fildoc »

Puo' darsi che siano solo piccoli segni occasionali....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Ovale di Pieve di Soligo e di Udine

Messaggio da arkorr »

arkorr ha scritto:anche se il Sassone non lo dice.


fildoc ha scritto:Devo dire che per amor della verità sul Sassone esiste ed è quotato:
punti 4,2,2,4,2, rispettivamenete sulle cinque emissioni, 8 sui fiscali e 12 su Austria.


Per la precisione, parlando dell'annullo "non catalogato su Austria dal Sassone" non mi riferivo all'ovale senza anno, regolarmente quotato come giustamente segnalato da fildoc, ma all'O53, che su Austria esiste come dimostrato dal frammento 10 cent. + 2 kr. che ho postato, ma che il Sassone Annullamenti 2010 cataloga solo sulla I emissione (8 punti).
Ciao: Ciao:

Corrado

Revised by Lucky Boldrini - November 2013
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM