

Sapete dirmi qualcosa in merito visto che sul sassone non viene riportato il punteggio? inoltre chiedo aiuto all'amico Laurent se riesce a risalire al battello che ha effettuato il trasporto.
Un grazie a tutti in anticipo.


Moderatore: cialo
gipos ha scritto:... non annullato in partenza e quindi annullato al battello con il 2240 di Marsiglia ...
Erik ha scritto:Ciao,
sul Sassone, come avrai visto, c'è scritto che sono note solo due lettere con francobolli italiani annullati con questo timbro, una con una coppia del 40 centesimi DLR e l'altra con un 20 centesimi azzurro del 1867. A ciascuna di queste viene assegnata una valutazione di 13 punti.
La tua sembra essere la terza ed è un'affrancatura evidentemente non censita dal catalogo, ma la logica direbbe che la valutazione in punti dovrebbe essere uguale a quella delle altre due uniche conosciute (la valutazione in €, invece, trattandosi di un frammento, è più bassa rispetto alle lettere complete).
Quanto all'individuare il nome del battello che l'ha trasportata, ho grande fiducia nell'amico Laurent, ma senza la data dubito che sarà possibile saperlo.gipos ha scritto:... non annullato in partenza e quindi annullato al battello con il 2240 di Marsiglia ...
Non annullato al battello, ma al porto di sbarco (Marsiglia, appunto)![]()
gipos ha scritto:Ciao:immetto la scansione di questo grande frammento spedito da Genova il 18.08.1866, non annullato in partenza e quindi annullato al battello con il 2240 di Marsiglia numeri grossi è punti grossi.
Sapete dirmi qualcosa in merito visto che sul sassone non viene riportato il punteggio? inoltre chiedo aiuto all'amico Laurent se riesce a risalire al battello che ha effettuato il trasporto.
Un grazie a tutti in anticipo.
![]()
gipos
Laurent ha scritto:gipos ha scritto:Ciao:immetto la scansione di questo grande frammento spedito da Genova il 18.08.1866, non annullato in partenza e quindi annullato al battello con il 2240 di Marsiglia numeri grossi è punti grossi.
Sapete dirmi qualcosa in merito visto che sul sassone non viene riportato il punteggio? inoltre chiedo aiuto all'amico Laurent se riesce a risalire al battello che ha effettuato il trasporto.
Un grazie a tutti in anticipo.
![]()
gipos
Gipos,
Hai qui un frammento interessante...
Purtroppo, stavolta non ti potro' aiutare.
Non si svolge d'un vapore delle Messageries impériales : dal maggio 1865 non fano più sosta a Genova. Si svolge dunque d'un batello d'una delle numerose companie di navigazione o di commercio chè assicurano, a quell'epoca, il collegamento tra i due porti : le tabelle di marcia non sono facile a trovare !
Laurent