Cent. 15 I tipo con annullo 2240 di Marsiglia

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Cent. 15 I tipo con annullo 2240 di Marsiglia

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: immetto la scansione di questo grande frammento spedito da Genova il 18.08.1866, non annullato in partenza e quindi annullato al battello con il 2240 di Marsiglia numeri grossi è punti grossi.
Sapete dirmi qualcosa in merito visto che sul sassone non viene riportato il punteggio? inoltre chiedo aiuto all'amico Laurent se riesce a risalire al battello che ha effettuato il trasporto.
Un grazie a tutti in anticipo.
Ciao: Ciao: gipos
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1778
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: 15 cent. I tipo con annullo di Marsiglia

Messaggio da Erik »

Ciao,
sul Sassone, come avrai visto, c'è scritto che sono note solo due lettere con francobolli italiani annullati con questo timbro, una con una coppia del 40 centesimi DLR e l'altra con un 20 centesimi azzurro del 1867. A ciascuna di queste viene assegnata una valutazione di 13 punti.
La tua sembra essere la terza ed è un'affrancatura evidentemente non censita dal catalogo, ma la logica direbbe che la valutazione in punti dovrebbe essere uguale a quella delle altre due uniche conosciute (la valutazione in €, invece, trattandosi di un frammento, è più bassa rispetto alle lettere complete).

Quanto all'individuare il nome del battello che l'ha trasportata, ho grande fiducia nell'amico Laurent, ma senza la data dubito che sarà possibile saperlo.

gipos ha scritto:... non annullato in partenza e quindi annullato al battello con il 2240 di Marsiglia ...

Non annullato al battello, ma al porto di sbarco (Marsiglia, appunto) ;-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: 15 cent. I tipo con annullo di Marsiglia

Messaggio da gipos »

Erik ha scritto:Ciao,
sul Sassone, come avrai visto, c'è scritto che sono note solo due lettere con francobolli italiani annullati con questo timbro, una con una coppia del 40 centesimi DLR e l'altra con un 20 centesimi azzurro del 1867. A ciascuna di queste viene assegnata una valutazione di 13 punti.
La tua sembra essere la terza ed è un'affrancatura evidentemente non censita dal catalogo, ma la logica direbbe che la valutazione in punti dovrebbe essere uguale a quella delle altre due uniche conosciute (la valutazione in €, invece, trattandosi di un frammento, è più bassa rispetto alle lettere complete).

Quanto all'individuare il nome del battello che l'ha trasportata, ho grande fiducia nell'amico Laurent, ma senza la data dubito che sarà possibile saperlo.

gipos ha scritto:... non annullato in partenza e quindi annullato al battello con il 2240 di Marsiglia ...

Non annullato al battello, ma al porto di sbarco (Marsiglia, appunto) ;-)

Ciao:

Un grazie di cuore ad Erik per le sue preziose informazioni, compreso quello riguardo all'annullo al porto di destino ;-) per quanto concerne la data ritengo che partendo da una base fondamentale che è il 18.08.1866 data riportata all'interno con conseguente parte di testo credo che si potrebbe risalire al battello che trasportò la missiva.
Ciao: Ciao:
gipos
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: 15 cent. I tipo con annullo di Marsiglia

Messaggio da Laurent »

gipos ha scritto:Ciao: Ciao: immetto la scansione di questo grande frammento spedito da Genova il 18.08.1866, non annullato in partenza e quindi annullato al battello con il 2240 di Marsiglia numeri grossi è punti grossi.
Sapete dirmi qualcosa in merito visto che sul sassone non viene riportato il punteggio? inoltre chiedo aiuto all'amico Laurent se riesce a risalire al battello che ha effettuato il trasporto.
Un grazie a tutti in anticipo.
Ciao: Ciao: gipos



Ciao: Gipos,

Hai qui un frammento interessante...

Purtroppo, stavolta non ti potro' aiutare :sec: .
Non si svolge d'un vapore delle Messageries impériales : dal maggio 1865 non fano più sosta a Genova. Si svolge dunque d'un batello d'una delle numerose companie di navigazione o di commercio chè assicurano, a quell'epoca, il collegamento tra i due porti : le tabelle di marcia non sono facile a trovare !

Laurent ;-)
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: 15 cent. I tipo con annullo di Marsiglia

Messaggio da gipos »

Laurent ha scritto:
gipos ha scritto:Ciao: Ciao: immetto la scansione di questo grande frammento spedito da Genova il 18.08.1866, non annullato in partenza e quindi annullato al battello con il 2240 di Marsiglia numeri grossi è punti grossi.
Sapete dirmi qualcosa in merito visto che sul sassone non viene riportato il punteggio? inoltre chiedo aiuto all'amico Laurent se riesce a risalire al battello che ha effettuato il trasporto.
Un grazie a tutti in anticipo.
Ciao: Ciao: gipos



Ciao: Gipos,

Hai qui un frammento interessante...

Purtroppo, stavolta non ti potro' aiutare :sec: .
Non si svolge d'un vapore delle Messageries impériales : dal maggio 1865 non fano più sosta a Genova. Si svolge dunque d'un batello d'una delle numerose companie di navigazione o di commercio chè assicurano, a quell'epoca, il collegamento tra i due porti : le tabelle di marcia non sono facile a trovare !

Laurent ;-)

Ciao: grazie lo stesso per la tua disponibilità dimostrata sempre.
Ciao: Ciao:
gipos

Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM