Genova 1914 - L'Esposizione di igiene marina e colonie

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
remo
Messaggi: 2913
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Genova 1914 - L'Esposizione di igiene marina e colonie

Messaggio da remo »

Ciao a tutti,
ho trovato questa cartolina con questo annullamento che non avevo mai visto. Anche la cartolina mi sembra interessante. Sono comuni? Forse qualche amico di Genova ne sa qualcosa di più.
Grazie per le risposte.
Remo Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Timbro "Esposizione Marina Igiene Colonie"

Messaggio da eugenioterzo »

Caro Remo, nel volume di Paolo Guglielmetti e Maurizio Tecardi (catalogo degli annulli speciali italiani 1871-1946) puoi trovare oltre alle informazioi anche la riproduzione di ben 6 annulli tipo guller ed un lineare.
Il tuo annullo è classificato DCLR 3/1914 valutazione MC (molto comune) prima data nota 4 maggio 1914 ultima data nota 3 ottobre 1914.
Secondo la nota inserita a margine, presso l'ufficio postale di Genova Ferrovia furono utilizzati quattro timbri del tipo 3/914.
L'Esposizione venne costruita in quella che oggi è piazza della Vittoria e che all'ora si chiamava piazza d'Armi, uno spazio che in origine era a margine del torrente Bisagno, questo spazio veniva utilizzato per manifestazioni di ogni genere.
L'Architetto che progetto l'Esposizione fù il famoso Gino Coppedè.
Per l'occasione venne costruita una magnifica monorotaia che dal porto giungeva all'Esposizione, un'opera grandiosa si muoveva su un binario e i pilastri in buona parte erano fissati in mare, pertanto il viaggio era spettacolare.
Possiedo molte foto appena le trovo te le mostro.
Eugenio
Ultima modifica di eugenioterzo il 21 novembre 2012, 13:26, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2913
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Timbro "Esposizione Marina Igiene Colonie"

Messaggio da remo »

Complimenti e grazie Eugenio, risposta più completa di così!
Di Coppedè a Genova conoscevo soltanto il castello Mckenzie, mentre a Roma, come certo saprai è stato l'architetto responsabile di un progetto che copre più isolati, impropriamente chiamati "Quartiere Coppedè", edifici molto belli ed affascinanti.
Se hai immagini o cartoline delle costruzioni ed edifici di Coppedè fatti in occasione dell'Esposizione ti sarei grato se le potessi mostrare.
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Timbro "Esposizione Marina Igiene Colonie"

Messaggio da eugenioterzo »

Ti posto alcune cartoline della mia collezzione.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2913
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Timbro "Esposizione Marina Igiene Colonie"

Messaggio da remo »

Grazie ancora Eugenio e complimenti per le cartoline davvero belle. Coppedè, che penso non si sia occupato della progettazione della ferrovia sopraelevata (a proposito forse è stata una dei primi esempi del genere, chissà?), resta, per me, uno degli architetti più interessanti del periodo, con intuizioni e capacità di sintesi uniche, tenendo conto che aveva iniziato come ebanista nel laboratorio del padre.
Remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Timbro "Esposizione Marina Igiene Colonie"

Messaggio da eugenioterzo »

Ti mando alcune immagini di opere del Coppedè
Castello Evan Mackenzie
Castello Bruzzo già Micheli
Particolare del Palazzo Bogliolo in corso Firenze
Tomba della famiglia Puccio nel cimitero di Staglieno
Lampioni sul ponte Pila oggi Monteverde ( Questi lampioni sono veri gioielli qulche anno fà furono restaurati e rifatte alcune parti in ghisa che si erano rotte)
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2913
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Timbro "Esposizione Marina Igiene Colonie"

Messaggio da remo »

Ciao Eugenio,
grazie delle immagini delle opere di Coppedè. Se dovessi capitare a Genova non mancherò di visitarle. Effettivamente la monorotaia sopraelevata per quei tempi doveva essere qualcosa di portentoso. E' rimasto qualcosa ancora visibile?
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Timbro "Esposizione Marina Igiene Colonie"

Messaggio da eugenioterzo »

Purtroppo non è rimasto nulla, quando è finita l'esposizione è rimasta in uso per alcuni anni e veniva utilizzata per trasportare delle merci, poi venne completamente demolita.
Eugenio
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: Timbro "Esposizione Marina Igiene Colonie"

Messaggio da Lucio »

Ciao: Ciao: :lugana: :lugana:

... posto una mia .. mio parere il guller è diverso .. chiedo lumi ...
... dall' arrivo è lampante il funzionamento guller, per chi non ovvia_mente conoscesse ...

Immagine

Immagine

Lucio

*ltrc9994* 14_78
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Timbro "Esposizione Marina Igiene Colonie"

Messaggio da eugenioterzo »

Annullo tipo DCLR 2/1914 diametro 28 mm.valutazione molto comune, prima data conosciuta 4 marzo 1914-ultima data conosciuta 14 dicembre 1914, furono utilizzati di questo tipo otto timbri.
Eugenio
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: Timbro "Esposizione Marina Igiene Colonie"

Messaggio da Lucio »

Ciao: Ciao: :lugana: :lugana:

... grazie Eugenioterzo .. otto son tanti, ma spero ne inseriscano altri .. saran giudicati pur comunissimi, però però però .. mio parere almeno uno o due guller avrà avuto uso minore, indi valor maggiore .. problema sarà distinguerli, se mai verrà possibile .. affermo non aver visto molte impronte ...

Lucio

*ltrc9994* 14_78


Revised by Lucky Boldrini - October 2013
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM