Il blocco di 6 del Cent. 10 con annulli ovali di Chiusa

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Il blocco di 6 del Cent. 10 con annulli ovali di Chiusa

Messaggio da Fabio76 »

Agli amici del forum amanti del regno di Sardegna, pur non essendo il mio campo, volevo mostrare questa bella rarità che ho scovato su una vecchia rivista filatelica.
Trattasi di blocco di sei del 10 Cent bruno lillaceo con annulli ovali siciliani di Chiusa!
Spero di aver fatto cosa gradita!
Ciao: Ciao:

Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Una bella rarità

Messaggio da valerio66vt »

Bellissima!

Complimenti al propietario!
Valerio
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Una bella rarità

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: ...ottimo pezzo...tutte le firme per esteso... :abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Una bella rarità

Messaggio da bomber »

Splendido!!!...però non penso sia un 14B bruno lillaceo...tinta del 60...forse un probabile 14Cc grigio bistro... Ciao: Ciao:

ps cmq blocchi così sono davvero molto rari... :what: :what:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Una bella rarità

Messaggio da vikingo68 »

Bellissima lettera. Sbav Sbav :desp:

Caro Josè occhio che il passaggio da vecchia rivista al monitor passando per lo scan, credo che cambi e di molto la tinta, d'altro canto Fabio la classifica l'avrà letta sulla rivista e magari attribuita da quei due santoni della filatelia quali erano i due firmatari della lettera, per giunta entrambi per esteso.

Un salutone, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Una bella rarità

Messaggio da Fabio76 »

Avete ragione per completezza vi riporto tutto il testo per intero:
"Blocco di sei, con grandi margini, del 10 Cent bruno lillaceo (Cat. Bolaffi N. 11k) su soprascritta di lettera. I nitidi annulli ovali siciliani di Chiusa aggiungono ulteriore pregio a questa rarità."

Ciao: Ciao:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Una bella rarità

Messaggio da marco castelli »

Sicuramente una fine I Tavola...
Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Una bella rarità

Messaggio da bomber »

vikingo68 ha scritto:Bellissima lettera. Sbav Sbav :desp:

Caro Josè occhio che il passaggio da vecchia rivista al monitor passando per lo scan, credo che cambi e di molto la tinta, d'altro canto Fabio la classifica l'avrà letta sulla rivista e magari attribuita da quei due santoni della filatelia quali erano i due firmatari della lettera, per giunta entrambi per esteso.

Un salutone, Carlo. Ciao:


Ciao: Carlo,
prima di tutto un caloroso bentornato... :abb: ...dici bene che la tinta cambi di molto...la mia era un'idea sia per la stampa...come dice bene Marco fine I tavola...sia perchè i 14Ba che io ho visto erano tutti stati usati nel nord italia (soprattutto Lombardia ed Emilia)....però questo non esclude che qualche Ba sia arrivato in Sicilia... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Una bella rarità

Messaggio da vikingo68 »

:abb: Caro Josè, non metto assolutamente in dubbio la conoscenza (che avete tu, Marco e gli altri "tintori") delle caratteristiche di stampa e delle varie date e zone di distribuzione delle diverse tinte dei francobolli della IV, io al vs confronto ignorantissimo sono, solo che su una rivista del settore e con certificato accluso pensavo fosse quasi impossibile avessero errato nella classifica.

Ciao: Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: Una bella rarità

Messaggio da fabrizio_63 »

Certo a non saperlo si fà fatica a vederci un lillaceo :ko: ... sarà na roba un pò così :mmm: :-)) Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM