

Il giornale in riferimento e la gazzetta piemontese del 14.05.1855 con notizie relative all'imbarco del contingente sardo sulle navi britanniche per raggiungere la Crimea ed ulteriori notizie della guerra.
Un grazie a tutti.
gipos
Moderatore: fildoc
francesco luraschi ha scritto:Io penso che il diverso trattamento di questi giornali dipenda dal atto di essere di provenienza estera o interna. In quest'ultimo caso erano le stesse redazioni che applicavano i segnatasse (solo loro potevano disporne) sui giornali che poi consegnavano alla spedizione gazzette la quale a sua volta li annullava.
Nel caso estero SEMBREREBBE che ci sia stato un controllo incrociato dopo che all'ufficio delle gazzette venne apposto il segnatasse (in questo caso la redazione stava a Torino), fatti i vari controlli, e passato il giornale all'ufficio postale vero e proprio per la spedizione.
Eventualmente posso approfondire il discorso...
Francesco
fildoc ha scritto:Non vi era probabilmente una prassi fissa...
In questa pagina della mia collezione si vedono timbri postali, timbri di uffici di commisurazione, coesistenza con francobolli sardi, in altre pagine dell'album vi sono timbri degli uffici delle gazzette, ma in nessuno ho il doppio timbro come quello mostrato all'inizio del topic.
fildoc ha scritto:Preferirei la parola inusuale.
Affascinante sottointende qualcosa di fascinoso....
Tieni presente che il francobollo è fortemente difettoso.....