Delitti filatelici e prefilatelici

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Delitti filatelici e prefilatelici

Messaggio da maurino »

Oggi ho rilevato nel ferrarese una parte di un' archivio sui domini estensi. In mezzo a tante prefilateliche c'erano queste...

Ci credete che mi sono strappato i capelli dalla rabbia? :desp: :desp: :desp: :grr: :grr: :g

(Immagini ridotte a 1500 pixel in orizzontale) Cliccare sulle immagini per ingrandire
Reggio distribuzione_1500pix.jpg
5 cent + 25 cent di raccomandazione con bollo distribuzione della posta reggio
Raccomandata n°1240 da Reggio per città del 31 maggio 1854


Immagine 2 R_1500pix.jpg
5 cent più 2x25 cent al verso
Raccomandata n°68 da Scandiano a Reggio del 16 gennaio 1856, raccomandato in cartella e P.P


Immagine bdf rac_1500pix.jpg
5 cent Bdf più coppia di 25 cent
Raccomandata n° 145 da modena per reggio azzurro con raccomandato azzurro lineare 17 gennaio 1856



Tricolore 1_1500pix.jpg
Tricolore 5+15+10 cent
Raccomandata n° 1031 da Scandiano per Reggio. Scandiano prefilatelico lineare. 11 marzo 1853


Tricolore 2_1500pix.jpg
Tricolore 5+15+10 cent
Raccomandata n° 413 da Carpineti per Reggio. Casteln° ne monti lineare azzurro, 10 gennaio 1853


E in fondo vi ho lasciato la chicca....

6x5 raccom_1500pix.jpg
6 esemplari da 5 cent, di cui 5 al verso per diritto di raccomandazione, 4 in striscia e uno coricato da Scandiano per Reggio :what: :what: :what:


Mi piange il cuore... :cry: :cry: :cry: :cry:
spero che almeno a chi ha fatto questa porcata siano cascate le mani.. :twisted: :twisted: :twisted:
Non si può fare delle cose così..a chi li avrà poi venduti i mezzi francobolli?? mah.. :dub: :dub:

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di maurino il 2 dicembre 2012, 4:21, modificato 3 volte in totale.
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 911
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Delitto Filatelico

Messaggio da filippo_2005 »

:evil: :evil: :evil:
Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Delitto Filatelico

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

maurino ha scritto:Non si può fare delle cose così..a chi li avrà poi venduti i mezzi francobolli?? mah.. :dub: :dub:

Ciao: Ciao: Ciao:


Ciao:

probabilmente , queste asportazioni , sono state fatte 150 anni fà dalle mani divertite di un bambino che aveva cominciato l'anno prima a raccogliere quelle strane figurine :holmes:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Delitto Filatelico

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Concordo con Giorno
ne ho visti a decine di scempi così e anche peggiori
d'altra parte chi aveva l'archivio in caso con la nuova moda di collezionare FRANCOBOLLI cosa ha fatto?
semplice...staccarli
il problema è che così a secco li ha sciupati...tutti
Ciao: Ciao:
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Delitto Filatelico

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

A proposito di delitti esistono anche quelli pre-filatelici :desp: :desp:.

Uno dei requisiti per godere della franchigia era quello di porre la firma sul fronte. :pea: :pea:
Ando' di moda collezionare queste firme e quindi vennero ritagliati solo i fronti :not: :not:.
Per nostra fortuna poiche' un altro requisito era quello di porre la data ed il luogo sempre sul fronte il danno e' stato minore. :fiu: :fiu:
murder-pre-stamp-1.jpg

murder-pre-stamp-2.jpg


Ecco invece lettere scampate alla "zappatura" :-)) :-)) :ehehe: :ehehe:
murder-pre-stamp-3a.jpg

murder-pre-stamp-3b.jpg


murder-pre-stamp-4a.jpg

murder-pre-stamp-4b.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11499
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Delitto Filatelico

Messaggio da fildoc »

Senza pensare a 150 anni fa....
Io feci la stessa cosa all'eta' di otto anni con le buste che mio nonno aveva mandato a casa quando era in Eritrea..............
:OOO: :OOO: :OOO: :OOO: :OOO: :OOO: :OOO: :OOO: :OOO: :OOO: :OOO: :OOO:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2788
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Delitto Filatelico

Messaggio da francesco luraschi »

Il fatto è eclatante in quanto sono rimaste le lettere da cui sono stati staccati brutalmente i francobolli. Come è stato già scritto è probabile che questo sia stato fatto da inesperti in un periodo in cui collezionare i francobolli era una moda, probabilmente ancora nell' '800.

Però va sottolineato che negli archivi pubblici in generale anche nei fondi postali mancano le lettere. Personalmente ho visto ben tre tra lettere e giornali affrancati in questi anni: un giornale a Como e due lettere a Milano con annulli di Brescia e Crema su c.15 della I di LV.

Pochine, se si pensa alla mole di documenti residui anch'essi probabilmente già filtrati decenni fa per essere rivenduti sul mercato collezionistico.

Chissà poi cosa ci hanno trovato di così interessante una volta estrapolati dal carteggio di cui facevano parte...

Qualche prefilatelica in più si trova ma sempre di punteggio medio basso e di qualità non sempre impeccabile.

E'difficile stabilire l'integrità di un archivio, eppure alcuni archivi pubblici sono rimasti integri e le grosse e vistose affrancature non mancano.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Delitto Filatelico

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Miiiii che mi ero perso, :lugana: beviamo per dimenticare questo scempio. :desp:

Maurino dai che prima o poi un archivio completo spero lo beccherai. :quad: :-)

Ciao: Ciao: Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Delitto Filatelico

Messaggio da maurino »

si ma completo al prezzo che l'ho pagato non lo trovo mica! :desp: :desp: :quad: :quad:

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Delitto Filatelico

Messaggio da vikingo68 »

...è vero che completo costerebbe di più, ma vuoi mettere il piacere di studiare/selezionare per primi lettere mai viste da altri collezionisti? :oo:

Magari ci capitasse, purtroppo siamo nati nel secolo sbagliato. ;-) :-))

Ciao: Ciao: Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Delitto Filatelico

Messaggio da maurino »

Veramente una sfortuna.. :desp: :desp:

Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2016
Revised by Lucky Boldrini - April 2018
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM