Alcune (ahimè) non sono semplici da reperire e talvolta possono essere oggetto di erronee classificazioni.
Ho inserito anche una immagine relativa al confronto tra le tre tinte delle emissioni di Firenze in carminio-lillaceo, in lilla ed in rosso.

gianluman ha scritto:belle, veramente belle e molto interessanti queste immagini. Il problema è che una volta reperite bisogna pagarle![]()
![]()
![]()
byebye ha scritto:Ciao, qualcuno ha in collezione francobolli PdG fascetto da 30 cent?
Non è facile vederne su buste non filateliche.
![]()
byebye ha scritto:Una piccola chicca che mi dicono essere estremamente rara da trovarsi su oggetto effettivamente viaggiato per mezzo postale.
La cartolina è in perfetta tariffa per l'interno in primo periodo tariffario RSI, affrancata con francobollo PdG da 30 cent isolato con sovrastampa di Verona su entrambe le sezioni.
![]()
byebye ha scritto:Un piccolo contributo al topic con la serie di francobolli da 50 cent PdG di Firenze con la sovrastampa sulle due sezioni e un espresso da Lire 2,50 sovrastampato.
![]()
L'immagine di un sovrastampato GNR con vignetta asportata è rara: temo che, di conseguenza, lo possa esser ancor di più il pezzo in se per sefildoc ha scritto:Sono così rari questi pezzi?
Credevo fosse una prassi abbastanza diffusa...