Commonwealth - Australia

Forum di discussione sulle emissioni del Regno Unito e dell'Irlanda
Rispondi
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 496
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Commonwealth - Australia

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao:
accludo alcune immagini: un piccolo campionario sul grande "disordine" coloniale Vittoriano che non so da che parte iniziare a sistemare e come. Dei francobolli delle ultime immagini, ho tantissimi doppioni ed ho un piccolo "campionario" di almeno una trentina di colonie. Non so che fare poi con i George, innumerevoli e multicolori
Grazie per i consigli che potrete darmi!
Ciao Enrico Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Commonwealth Australia

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Me-ra-vi-gli-osi :clap: :clap: :clap: !!!

Per l'Australia:
enrico1.jpg


Il francobollo da ½ penny marrone, dal 1883 al 1893, esiste di vari colori
chocolate red-brown pale-brown
e di varie dentellature
10, 10x11½-12½, 11½-12½x10 or compound
Non conosco il francobollo e quindi ho riportato pari pari cosa dice lo S.G. Commonwealth.
Di catalogo fa come valore massimo 8 sterline minimo 1.5 sterline.

Quello da ½ penny blue-green e' invece very British ed e' del 1900, di catalogo sono 2 sterline.
Esiste un suo gemello del 1887 pero' e' di colore diverso, vermillion.

Tornando al South Australia

I due valori da 1 penny che si trovano nel pannello a sinistra
anche qui si sono sbizzariti con le dentellature.
Intanto puoi provare a vedere la filigrana
wmk-sa-10.jpg

wmk-sa-13.jpg


Per quanto riguarda invece il francobollo con canguro da 2pence½penny la filigrana dovrebbe essere la numero 13 (vedi immagine precendente),
me lo confermi ?
Anche per questo valore, giusto per non farsi mancare nulla, ci sono diverse dentellature
15, 13, 12x11½

E per terminare quel pannello eccoci ai due valori da 2 pence.
Anche qui la filigrana puo' essere tipo 10 o 13.
Sono catalogate anche diverse dentellature, alcune con valore di catalogo da 225 sterline.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 496
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Commonwealth Australia

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao Andrea Ciao: e grazie :clap: delle utilissime indicazioni. Mi fa piacere che anche tu condivida lo stesso entusiasmo per i francobolli "Vittoriani" delle prime colonie e poi del Commonwealth in genere. Hanno effettivamente un immenso fascino a prescindere dal loro valore, che in qualche caso può anche essere "ragguardevole" per un piccolo collezionista. Penso proprio che per un po' abbandonerò l'intrico di dentellature della Bosnia Erzegovina, dell'impero Austro-Ungarico e dei regni balcanici per fare un viaggio avventuroso in quello immenso spazio che un tempo era colorato tutto di rosa nelle cartine geografiche dei vecchi atlanti. Navigherò con Cook, cavalcherò a fianco di Lawrence e poi delle giubbe rosse canadesi, vedrò la perla di Labuan, conoscerò i lancieri del Bengala, mi fermerò a Sant'Elena e poi fino a Pitcairn alla ricerca di qualche ammutinato, e poi dovunque in tutti i mari e in tutti i continenti, fino alle porte della Cina, sempre accompagnato da quel faccino gentile ma imperioso che sembra guardare tutto e tutti con aria vagamente distratta ma ben consapevole dell'importanza del suo nome.
Ciao Ciao: Ciao:
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 496
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Commonwealth Australia

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao Andrea e tutti Ciao:
I francobolli che allego hanno tutti una filigrana leggermente diversa dalla 10 e dalla 13 da te indicate, anche quelli da two pence half penny. Hanno tutti, sotto la corona, la S al contrario. Quanto alle dentellature, i due più grandi 12, gli altri 13 o 13 !/2.
Quello grande da four pence rosato, nella filigrana mostra parte di quattro corone e quattro lettere. Quello verde "sbiadito" ha la filigrana coricata.
Oggi intendo ordinare dal Stanley Gibbons il GREAT BRITAIN CONCISE CATALOGUE
del 2010 piuttosto che il COLLECT BRITISH STAMPS CATALOGUE del 2012, allo stesso prezzo di £ 9.95. Faccio bene?
Per gli Stati australiani, quale catalogo mi consigli anche se non recente, ma funzionale e di prezzo interessante?
Man mano che procedo con il riordino ti disturberò di nuovo.
Grazie dell'attenzione.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 496
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Commonwealth Australia

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao Ciao:
Continuando ad esaminare, quelli da halfpenny (su 30 esemplari: 20 hanno dentellatura 13, 10 hanno dentellatura 15; tutti con filigrana AS (con S al contrario).
Quanto ai TWOPENCE, le tonalità arancio sono innumerevoli, le dentellature da 10 e 1/2 fino a 15!!! Anche le dimensioni diverse. Tutti hanno però sempre la filigrana corona con AS (ed S al contrario). Solo fra i TWOPENCE "violetti", ne ho trovato uno con filigrana corona SA simili al 13, ma con lettere molto più sottili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Commonwealth Australia

Messaggio da ari »

Enrico Ciao:,

io come cataloghi ho gli specilizzati Queen Victoria e King Edward VII to King George VI e poi quello sul Commonwealth (del 2012)
http://www.stanleygibbons.com/stanleygi ... 9/SG768395

Visto che hai altri francobolli del Commonwealth non sarebbe male pero' ha un costo.
Inoltre comprende anche i francobolli di Gran Bretagna.
(Magari una edizione meno recente costa di meno)

Ecco una foto:
sgcom.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 496
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Commonwealth Australia

Messaggio da Enrico5060 »

Hi Andrea Ciao:
Grazie per l'indicazione. Vedrò in base ai costi cosa acquistare, se due cataloghi o uno unico. Sto riscoprendo intanto tante cose "interessanti e simpatiche" che avevo messo da parte che poi ti posterò per chiedere lumi.
Thank you, thank you very much, indeed!
Enrico :leggo: :leggo: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - June 2015
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Rispondi

Torna a “Regno Unito ed Irlanda”

SOSTIENI IL FORUM