Che senso può avere l'uso su una stessa cartolina di valori postali di due entità diverse, dotate di moneta propria e diversa (Zloty e Corona)?
L'annullo è di Leopoli (Lvov in Polacco, L'viv in Ucraino, Lemberg nella lingua degli occupanti della Polonia). Dato che Leopoli si trovava nel Governatorato generale, ha senso solo l'uso del francobollo di questa entità. Eppure il frammento mi sembra genuino - ma non sono un esperto.
Io conservo quest'oggetto perchè in esso sono accomunati due territori che subirono una sorte simile sotto il tallone tedesco: ad essi fu negata persino la costituzione di governi collaborazionisti formalmente indipendenti come avvenne ad esempio in Croazia e Norvegia. Inutile ricordare che la sorte delle popolazioni fu, nel corso della seconda guerra mondiale, molto più tragica per quella della Polonia occupata.
Approfitto di avere aperto un argomento per mostrare un altro oggetto del Protettorato di Boemia e Moravia:
L'annullo appartiene al tentativo dei Nazisti di utilizzare, in concorrenza con Gli Alleati, la "V " di vittoria ai propri fini propagandistici.
Ne avevo scritto qui: viewtopic.php?f=50&t=12201
La dicitura bilingue recita: "La Germania vince su tutti i fronti per l'Europa".
Mi piace perchè si tratta di corrispondenza commerciale e quindi non filatelica. Notare l'uso (non frequente per reale corrispondenza) di un francobollo con sovrapprezzo. Il sovrapprezzo è a favore della Croce Rossa germanica!





