Postai tempo addietro, più di un paio d'anni fa, questo francobollo di posta aerea, ma, detto volgarmente, non me lo cagò nessuno, o meglio, non lo aveva mai visto nessuno... ora ci riprovo, chissà mai... Cosa ne pensate della sovrastampa in rosso con la dicitura "bollo"? Ne avete mai viste? Sapete di cosa si tratta? Stampare bollo su un francobollo mi pare inutile, o no?
vediamo se stavolta va meglio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sarà una prova d'avvio macchina del mitico signor P! (a proposito, che fine ha fatto?)
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle(W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Caro amico, si tratta a tutti gli effetti di una marca da bollo. Nel 1942 tre francobolli della serie imperiale e miti e simboli (50 centesimi aereo, 75 centesimi e 1,25 lire) gia' soprastampati ISOLE JONIE vennero ulteriormente soprastampati con la dicitura BOLLO per essere usati come marche da bollo a tassa fissa. Il 50 centesimi e' il valore piu' comune della serietta. Sono regolarmente repertoriati dai cataloghi di marche da bollo e ''fiscalistica''. La data di soprastampa l'ho tratta appunto dall'Unificato Marche da Bollo. PS: mi pare strano che nessuno ti abbia risposto a suo tempo. Ne sei sicuro? Io ho l'impressione di avere gia' dato parecchio tempo fa una risposta analoga su questo tipo di francobollo trasformato in marca da bollo.
Grazie Riccardo per la tua risposta davvero esaudiente. Sicuramente avevi risposto anche all'altro mio topic, ma probabilmente lo hai fatto nel periodo in cui sono stato lontano dal forum e di conseguenza non sono riuscito a leggere...