tuttavia non mancano i casi in cui vennero impiegati per usi impropri come come quello di affrancare lettere o cartoline.
La cosa era assolutamente vietata ma, allora come anche oggi, attraverso le poste passava un po' di tutto.
Di seguito mostro un po' di usi impropri di erinnofili impiegati come affrancatura e regolarmente passati per posta senza incorrere in alcuna tassazione.
Quello che segue, invece è un caso diverso. La busta venne affrancata sul fronte con un erinnofilo di Re Umberto e sul retro con un normale francobollo per l' importo dovuto (uso invertito tra francobollo e chiudilettera), quindi tutto a posto, non si poteva tassare ma, evidentemente l' addetto postale era di sentimenti antimonarchici e vedete un po' come è intervenuto per risolvere la cosa ? A rigor di logica non avrebbe dovuto annullare il chiudilettera.
Qualcuno ha altre immagini che testimoniano usi impropri degli erinnofili per arricchire la galleria delle curiosità ?
