Le date di emissione dei francobolli della serie Siracusana

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Extradave
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 aprile 2013, 17:33

Le date di emissione dei francobolli della serie Siracusana

Messaggio da Extradave »

Buonasera, mi sono recentemente iscritto a questo forum sperando in un aiuto provvidenziale. è da qualche tempo che mi sono interessato alla serie "Siracusana". Ho grande difficoltà a reperire le esatte date di emissione dei francobolli emessi nel 1956, qualcuno è in grado di aiutarmi? Grazie
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 952
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: Date esatte emissione siracusana/Italia turrita

Messaggio da Ketty Castellana »

<Prova su www.ibolli.it :O_O: :O_O: :f_???:
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1663
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Date esatte emissione siracusana/Italia turrita

Messaggio da Andrea61 »

Anche senza andare sui testi specializzati, le date di emissione sono sul Catalogo Sassone.
In particolare:

- I Siracusana ruota furono emessi il 6.6.53 ad eccezione del 13 lire e dei "testoni",
- I primi Siracusana stella ad essere emessi furono i tagli da 5, 10, 20 e 25 Lire il 1.3.55,
- I primi Siracusana fluorescente furono emessi il 20.2.1968.

Per maggori dettagli ... si veda il Catalogo Sassone.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1990
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Date esatte emissione siracusana/Italia turrita

Messaggio da Vacallo »

io capisco la domanda di Extradave. Infatti, mentre per le altre emissioni sono indicate le date esatte, per i francobolli emessi nel 1956 viene indicato solo l'anno (vedi ibolli.it).

Su un vecchio catalogo Zumstein Europa ho trovsato:

6 Lire 27.05.57, 15 Lire 23.05.56, mentre per lira 1, 50 e 90 Lire non sono indicate date precise
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Extradave
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 aprile 2013, 17:33

Re: Date esatte emissione siracusana/Italia turrita

Messaggio da Extradave »

Ringrazio tutti per l'interessamento. Effettivamente è come dice Vacallo, le uniche date non indicate per esteso sono quelle delle emissioni dell'anno 1956. Mi sono rivolto a questo forum proprio perchè, tra vari cataloghi e internet (specialmente www.ibolli.it), non sono riuscito a reperirle. Se qualcuno dovesse avere maggiori informazioni, ne sarei molto grato.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7823
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Date esatte emissione siracusana/Italia turrita

Messaggio da somalafis »

Caro amico, non mi e' chiaro cosa lei intenda per emissioni ''siracusana'' del 1956: l'unico valore della serie uscito in quell'anno e' quello da 15 lire che - come indicato su tutti i cataloghi (stampati su carta) e' stato emesso con filigrana stelle il 27-3-1956, come gia' indicato da Vacallo. Il 6 lire e' uscito - come correttamente indicato da Vacallo - il 27-5-1957 mentre l'1 lira, il 50 lire e il 90 lire sono stati emessi il 27-1-1958 (tutti con filigrana stelle II).
Comunque se vuole 'approfondire' questa serie non puo' esimersi dal disporre di un catalogo cartaceo (magari anche una vecchia copia che e' facile ottenere in regale da altri collezionisti o acquistare ad un prezzo simbolico). Le informazioni che puo' ottenere da un catalogo on-line sono infatti normalmente - per ovvie ragioni di sinteticita' - insufficienti. Questa serie ha visto parecchie varianti di filigrana, di carta e di altre caratteristiche tecniche, per cui volendo approfondire ulteriormente (con un grande divertimento assicurato) le servirebbe poi un catalogo ''specializzato''. Infine, se vuole collocare la serie in un contesto storico postale e sapere tutto cio' che serve sulla sua genesi e la sua storia le consiglierei uno splendido libretto edito dalle Poste Italiane diversi anni fa (la prima edizione risale al 1995): '' Siracusana: la variazione infinita'' (curato da Filanci,Angellieri, Malvestio, Bogoni, Luperi, Manelli), che contiene la storia della serie, i saggi, le varianti, le tariffe, i decreti ecc. ecc.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Extradave
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 aprile 2013, 17:33

Re: Date esatte emissione siracusana/Italia turrita

Messaggio da Extradave »

Gentile Somalafis, la ringrazio per l'interessamento ed i validi consigli. Sono in possesso di numerosi cataloghi, ma so per certo che esistono emissioni dei valori da 1 - 6 - 15 - 50 - 90 lire datate 1956, in quanto ho reperito diverse informazioni a riguardo. Ciò che proprio non riesco a trovare sono le date esatte di emissione, rinnovo quindi la richiesta. Grazie
Avatar utente
albi_patti
Messaggi: 304
Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
Località: Pescara

Re: Date esatte emissione siracusana/Italia turrita

Messaggio da albi_patti »

Parlare di Siracusana senza essere un po’ più precisi è impresa ardua.
Comunque dal Sassone Carraro del 2006 questi sono i valori emessi nel 1956:

stelle I° tipo
15£ marzo 1956.

stelle II° tipo
5£ 16.03.1956
12£ luglio 1956
13£ giugno 1956
15£ 03.05.1956
20£ 23.03.1956
25£ 15.01.1956
35£ agosto 1956
60£ 10.03.1956
80£ 23.05.1956
100£ …..1956 (2 tipi di dentellature)

stelle II° tipo per macchinette
5£ …….1956
10£ 29.10.1956
25£ 29.10.1956

Per alcuni valori le date riportate sul libro “Siracusana – La variazione infinita” sono diverse.

Revised by Lucky Boldrini - January 2016
Ciao: Alberto - albi_patti@hotmail.it
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM