La Tessera Postale di Riconoscimento

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

La Tessera Postale di Riconoscimento

Messaggio da CoguaroB »

Ciao a tutti!!
Apro questo topic, perchè non ne ho trovati, e credo che le Tessere Postali di Riconoscimento, dovrebbero stare tutte in un argomento dedicato.
Un altro motivo, è che finalmente sono riuscito a trovarne una con la coppia del 100 lire Democratica di mio gradimento. ;-)
L'oggetto di per sè, non è di qualità/conservazione eccelsa, anzi, la tessera è abbastanza mal conservata, ma quello che mi interessava maggiormente, era la qualità dei francobolli appiccicati, ne ho viste di perfettamente conservate, ma coi fb difettosi, anche parecchio difettosi, la causa principale, è quasi sempre il gradino che c'è tra la fotografia ed il supporto, per cui, molti fb sono rotti in quel punto, su questa, la coppia orizzontale, non ha strappi di alcun genere, ed oserei definirla di Buona/Ottima Qualità, questo naturalmente a mio personale parere. ;-)
100 Demo 2aL x2 TesseraPostRic_Napoli 03-08-1950_300dpi_30x100_1000pix_Privacy.jpg

Come si può vedere dall'ingrandimento a 1200dpi dei fb, non vi sono rotture o crepe attorno al bordo della foto, le ombre che si intravedono, sono dovute alla scansione, causate dal dislivello foto/supporto, nemmeno sul fb di destra, dove c'è la piega della tessera, ci sono rotture, solo una lieve perdita del colore nella parte inferiore del fb, ma, apparentemente, senza abrasione.
Sul fb di sinistra, si nota una macchia di colore sotto la prima I di Italiane, chissà se Der fliegende Holländer :-) ha qualcosa da dirmi in merito a ciò. ;-)
100 Demo 2aL x2 TesseraPostRic_Napoli 03-08-1950_FB_1200dpi_20x100.jpg

Ora mi mancherebbero la coppia verticale, e quelle con la Prima Lastra, per chiudere il circuito, ma sovente si trovano coi fb sovrapposti, ed a me non piacciono molto. (De gustibus....) :-))

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11514
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tessera Postale di Riconoscimento.

Messaggio da fildoc »

Io ne ho una posteriore non molto bella....
La posto comunque:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
buxus63
Messaggi: 1
Iscritto il: 2 gennaio 2008, 17:10
Località: Roma

Re: Tessera Postale di Riconoscimento.

Messaggio da buxus63 »

ciao a tutti

ecco il mio contributo

TP.jpg



anni fa ne avevo comprata una bellissima su ebay con due 100 DEM come quella di Beppe ma le nostre amate poste hanno perso la raccomandata e nonostante il reclamo non si sono degnate nemmeno di rispondermi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Aurelio Carraffa

Vivo a Roma, mi occupo di architettura e di cucina .....
Colleziono Regno usato, Repubblica (nuovo, usato e su busta), tematica fari marini
ma soprattutto il 100 lire della Democratica (varietà e storia postale).
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Tessera Postale di Riconoscimento.

Messaggio da vikingo68 »

Eccone una di poco successiva ma medesima tariffa. :-))
Se interessa ne ho anche con francobollo di Regno.
Un salutone. Ciao:

Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Tessera Postale di Riconoscimento.

Messaggio da CoguaroB »

Ciao,
son tutte belle le Tessere Postali di Riconoscimento, ma, lasciatemelo dire, quella di Carlo è stupenda, con 2 francobolli della Repubblica Romana.... :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: , è la prima che vedo, e, se non ti spiace, mi salvo l'immagine ingrandita per il mio "Archivio immagini", troppo bella, se ne avessi le possibilità, ti chiederei di vendermela.... :-))
A parte che la repubblica Romana, col 100 Demo, sono i 2 fb che più mi piacciono della Repubblica Italiana, di "Romana", ne ho solo uno usato, che sarebbe perfetto, come centratura ed annullo, se non avesse un piccolo difetto al verso, lo postai nel vecchio forum per chiedere delucidazione agli amici, se vado una volta dal Sig. Carraro, lo porto e vedo cosa mi dice.
Un giorno o l'altro, chissà quando, cerco tutte le TPR che ho e faccio un html.
Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
bob
Messaggi: 117
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:29
Località: Prato

Re: Tessera Postale di Riconoscimento.

Messaggio da bob »

Ciao a tutti, segnalo che nell'ultima asta Laser Invest, scaduta il 5 febbraio, vi erano alcuni esemplari molto belli di TPR, (addirittura due con la coppia di Rep.Romana)
Ciao:
roberto
Sostenitore del Forum
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Tessera Postale di Riconoscimento.

Messaggio da vikingo68 »

:OOO: Grazie Beppe.

Come ho già detto in passato, ne avevo una uguale di mia nonna :rosa: , ma quando avevo 20 anni la diedi ad un commerciante che aveva la bancarella a Porta Portese in cambio di un francobollo usato del Regno di Napoli e la serie usata con timbro di favore, all'epoca non lo sapevo, del 50 .rio del Plebiscito 1911.
Diventato più grande mi resi conto della pazzia e mi misi in cerca di una degna sostituta...penso di aver compensato in parte la fesseria di gioventù. :-))
Beppe, se ne avessi un'altra la darei a te volentieri vista la tua passione.

Grazie Bob interessante link. :$$:

Un salutone.

Carlo.
Ultima modifica di vikingo68 il 18 febbraio 2008, 17:37, modificato 1 volta in totale.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Tessera Postale di Riconoscimento.

Messaggio da vikingo68 »

Questa è del Regno.

Un salutone. Ciao:

Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Tessera Postale di Riconoscimento.

Messaggio da CoguaroB »

Grazie del link, Roberto, avevo il catalogo scaricato, ma avevo solo fatto una ricerca su Carmagnola, non trovando nulla, non l'ho sfogliato, ora l'ho fatto,...... :$$: :$$: bei pezzi!!! ma che prezzi.... :fiu:

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: Tessera Postale di Riconoscimento.

Messaggio da Lucio »

Ciao: ciao a tutti Ciao:
... pongo .. anche se un 100 aerea è rotto ed il compagno ha un poco di carta sopra .. desidererei anche il vostro parere sulla qualità ed il valore approssimativo dei pezzi .. grazie .. :wine: sciacchetrà per tutti :wine:

L1.jpg


L2.jpg


L3.jpg


Lucio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Tessera Postale di Riconoscimento.

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao: Ciao a tutti!

Beppe,
purtroppo, malgrado il tuo a dir poco magnifico ingrandimento della coppia del 100 lire demo., per ora sono solo riuscito a vedere che è della II lastra (come ovvio).

I miei complimenti a te e a tutti gli altri per le tessere postali di riconoscimento esposte.

In particolare, a mio avviso sono notevoli i pezzi mostrati da Carlo
(2 x 100 lire Romana! Imperiale 3,70 lire singolo!!!)
e quello di Lucio (5 lire floreale singolo!!!).
Ultima modifica di Paolo Bagaglia il 20 febbraio 2008, 16:01, modificato 1 volta in totale.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: Tessera Postale di Riconoscimento.

Messaggio da Lucio »

Ciao: ciao a tutti Ciao:

... sperando di far cosa gradita pongo le due tessere a me più care .. non solo in senso filatelico ...

... la prima .. anche se affrancata con il valore più comune (credo sia stato emesso proprio a copertura di codesta tariffa) ha una curiosità abbastanza particolare ..
.. la sua validità copre quattro situazioni politiche dell' Italia allora tormentata ..
.. la sua vita inizia in R.S.I. .. continua in Luogotenenza .. prosegue nel Regno di Umberto II .. termina nella Repubblica ...

L4.jpg


.......................................

... la seconda .. valida in tre periodi politici .. è a mio parere la dimostrazione di quanta inflazione dovettero subire gli Italiani in quel tempo .. dalle lire 3,70 del 1/10/30 alle 10 del 1/10/44 alle 20 del 1/4/45 poi 40 dal 1/2/46 ...

L5.jpg


... ringrazio per l' ospitalità ed offro :wine: lugana :wine: ...

Lucio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11514
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tessera Postale di Riconoscimento.

Messaggio da fildoc »

Questa con l'Italia lavoro da 200 lire non mi pare sia stata ancora mostrata...

Revised by Lucky Boldrini - January 2009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: La Tessera Postale di Riconoscimento

Messaggio da eugenioterzo »

Inserisco un pezzo anch'io,
Tessera affrancata con francobollo da lire 5
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: La Tessera Postale di Riconoscimento

Messaggio da rjkard »

Mostro anche io un pezzo repubblicano, piuttosto comune credo.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
allvenetoall
Messaggi: 343
Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01

Re: La Tessera Postale di Riconoscimento

Messaggio da allvenetoall »

fra l'altro nelle tessere si trovano i bolli interni che per un collezionista di annulli di un determinato ufficio postale sono di arduo reperimento.

Ciao: Ciao: Ciao:
Francesco
Avatar utente
axianum
Messaggi: 163
Iscritto il: 9 marzo 2008, 22:23
Località: Asciano (SI)

Re: La Tessera Postale di Riconoscimento

Messaggio da axianum »

Appena salvata dalla distruzione! La stavano per buttare al macero! :fiu:

Ecco la "mia" Tessera Postale di Rinonoscimento! :-))

Che ve ne pare?

Ciao: Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco

SOSTENITORE 2012 - 2013 - 2014

Le mie collezioni:
Repubblica e Regno
Vorrei iniziare una tematica sugli strumenti musicali
vitarx
Messaggi: 170
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: La Tessera Postale di Riconoscimento

Messaggio da vitarx »

Ecco altri esempi tratti dalla mia collezione di storia postale con democratica.
Gianni Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vitarx
Messaggi: 170
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: La Tessera Postale di Riconoscimento

Messaggio da vitarx »

Ultimi due esempi :-) . Le tessere con i 100 lire le avete già pubblicata per cui ne faccio a meno :clap: .
Cerco una tessera con coppia del 100 lire nel 7° periodo tariffario della Repubblica :ricerca: .
Gianni Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
spiaggiabianca
Messaggi: 263
Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
Località: NAPOLI

Re: La Tessera Postale di Riconoscimento

Messaggio da spiaggiabianca »

tutte bellissime, vera storia postale
ma se qualcuno riconosce sulla tessera un proprio parente che succede?
Ciao:
Salvatore

Revised by Lucky Boldrini - June 2013
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM