Lyon, Pont de Beauvoisin. Per il Regno Sardo: torino, Chambery, Nizza. il timbro Francese è
CF 1/5 R, ( Corr. Francaise dalla prima alla quinta tariffa ) il corrispondente Sardo TS 1/3
Transito Sardo dalla prima alla terza tariffa
TS1 lettere da Lucca, toscana, Parma e Piacenza, Lombardo-Veneto e i cantoni svizzeri; TS2 lettere dal Pontificio, e da Modena; TS3 lettere dal Regno delle Due Sicilie
T:S dall'estero-Sa-F, di tipo diverso, "Transit sarde", utilizzato in molteplici uffici lineare1 nero 1818
rarità 1
T.S.1 Lucca/Toscana/Parma/LV/CH-SA-F, Torino,Nizza,Chambery lineare1 N/R 1839/1839 rarità 1/1
T.S.2 EE/MO-SA-F, Torino, Nizza,Chambery lineare1 N/R 1839/1839 rarità 1
T.S.3 SS-SA-F, Torino,Nizza, Chambery lineare1 N/R 1839/1839 rarità 1
T.S-1 SA-F,pour imprimés lineare1 R/N 1839 rarità 4
T.S-1 SA-A,pour imprimés lineare1 R/N 1844 rarità 4
T.S-2 SA-F, pour imprimés lineare1 R/N 1839 rarità 4
T.S-2 SA-A, pour imprimés lineare1 R/N 1844 rarità 4
T.S-3 SA-F, pour imprimés lineare1 R/N 1839
T.S=Imprimés SA-F, imprimés en transit lineare1 nero 1839 rarità 8
T.S=Imprimiés SA-F, imprimés en transit lineare1 1839 rarità 8
