I quesiti di F&F - Una firma da riconoscere su una prova di filigrana non adottata

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 352
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

I quesiti di F&F - Una firma da riconoscere su una prova di filigrana non adottata

Messaggio da karkostas »

Volevo condividere con voi una piccola soddisfazione...

attratto dalla firma che mi ricordava qualcosa mi sono regalato questa prova di filigrana non adottata:

Prova filigrana non adottata - blocco di 4.jpg


sapreste riconoscerla? :ricerca:

:-)) :-)) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: De La Rue e dintorni

Messaggio da cirneco giuseppe »

:-)) :-)) :-)) :-))

E' lui o non è lui?

:leggo:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 352
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: De La Rue e dintorni

Messaggio da karkostas »

yes Paino!
ma lasciamo ancora un pò di suspance ... :holmes:
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: De La Rue e dintorni

Messaggio da cirneco giuseppe »

:-)) :-))

Isso fu! :cof: :cof:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 352
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: De La Rue e dintorni

Messaggio da karkostas »

forse dopo aver visto questa ...

firma carta filigranata.JPG


non sono un perito calligrafo, ma credo che corrisponda :-))

inizialmente mi aveva tratto in inganno la base della corona della filigrana che trasformava la prima lettera del cognome in una A :not:

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1610
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: De La Rue e dintorni

Messaggio da sergio de villagomez »

Complimenti Costantino!

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: De La Rue e dintorni

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

Costantino .... che occhio!

(anzi...... che conoscenza!)


:mmm: :mmm: :mmm:

ma il Cavalier Giacinto ..... :leggo: :leggo: ...... :lente: :lente: ......


.... era nato ad ASTI


....... insomma ..... Costantino e Pino ......... giocate in casa!!!


Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 352
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: De La Rue e dintorni

Messaggio da karkostas »

Perdonate il ritardo.
La firma come mostra il documento

firma Giacinto Berruti.JPG


è dell'Ing. Giacinto Berruti che inizialmente inviato a Londra per conto del Ministero ad apprendere la cura dei macchinari fu poi nominato Direttore dell'Officina Governativa Carte valori di Torino.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: De La Rue e dintorni

Messaggio da valerio66vt »

Che splendio pezzo!
:clap: :clap: :clap:

Valerio
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2745
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: De La Rue e dintorni

Messaggio da Stefano T »

Bravo Costantino :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: De La Rue e dintorni

Messaggio da ANTONELLO »

eccezionale, complimenti :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2016
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Filigrana ....

Messaggio da cirneco giuseppe »

Chiedo il vostro aiuto per risolvere un problema.
Parliamo di filigrana corona.

Se ne conoscono di due tipi,
-1] quello adottato
eseguito dalla Turkey Mills
corona adottata.jpg
-2] e quello non adottato
eseguito da H.W. Smith
corona non adottata.jpg
ma questa?
filigrana1869.jpg
Nel 1869 la OCV era in piena attività e produzione. Da dove cavolo salta fuori questa?
Forse la filigrana non adottata che ho mostrato al punto 2] è questa?
Cioè nel 1863 non ci furono prove di filigrana, ma si decise di accettare la prima e buonanotte?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Filigrana ....

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Ciao Pino
forse è probabile che sia andata proprio come dici tu. :abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Filigrana ....

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

ciao Pino

così "di getto" .... segnalo

dalla collezione di Sergio Castaldo riportata sul sito del CIFO
"La prima serie di francobolli ordinari d'Italia: De La Rue e Torino"


filigrana - coll. CIFO.jpg




filigrana - coll. CIFO 2.jpg


segnalo anche, tratto dalla relazione annuo 1869 dell'officina


filigrana relazione OCV 1869 carta filigranata.jpg


c'è anche questo
filigrana - coll. CIFO 3.jpg

e, nel maggio 1869, in relazione registravano tra i "pagamenti richiesti dal direttore dell'officina alla direzione generale del debito pubblico"


filigrana relazione OCV 1869 carta filigranata 2.jpg


:leggo: :leggo: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Filigrana ....

Messaggio da cirneco giuseppe »

Perfetto, grazie Maurizio!!!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Quindi la filigrana non adottata è solo quella del 1869.
Non ce ne sarebbero altre.

Un altro tassello che si ricompone.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Filigrana ....

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

è sempre interessante leggere gli allegati alle relazioni annuali

sempre in quella dell'anno 1869

filigrana relazione OCV 1869 punzoni.jpg
:rum: :rum:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Filigrana ....

Messaggio da cirneco giuseppe »

Quindi nel 69 già si usava la carta Milani e non più la Avondo
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
glücklich sammler

Re: Filigrana ....

Messaggio da glücklich sammler »

cirneco giuseppe ha scritto:Quindi nel 69 già si usava la carta Milani e non più la Avondo
Occhio: nel documento postato si parla di carta per i buoni del tesoro.
Fortunato
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Filigrana ....

Messaggio da maupoz »

glücklich sammler ha scritto:Occhio: nel documento postato si parla di carta per i buoni del tesoro.
Fortunato


sì, delle nuove cartelle del debito pubblico



avevamo già visto in qualche precedente intervento


la cartiera Milani diventata Miliani ed anche Migliani (ultime righe di queste)


filigrana relazione OCV 1869 carta -cartelle debito.jpg

filigrana relazione OCV 1869 carta -cartelle debito 3.jpg


filigrana relazione OCV 1869 carta -cartelle debito 2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Filigrana ....

Messaggio da cirneco giuseppe »

glücklich sammler ha scritto:
cirneco giuseppe ha scritto:Quindi nel 69 già si usava la carta Milani e non più la Avondo
Occhio: nel documento postato si parla di carta per i buoni del tesoro.
Fortunato

:evvai: :evvai:

Revised by Lucky Boldrini - February 2018
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “I francobolli De la Rue”

SOSTIENI IL FORUM