Austria - 1938 - Commemorazione filatelica dell'Anschluss
Austria - 1938 - Commemorazione filatelica dell'Anschluss
L’Anschluss, tragico episodio della storia austriaca
Nel marzo 1938, le truppe tedesche invasero l’Austria, dopo averla destabilizzata dal 1934 con l’aiuto di nazisiti austriaci : il paese diventò allora una semplice provincia del « Grande impero » (Grosses Reich).
I francobolli austriaci furono ancora valevoli fino al 31 ottobre 1938, dopodiche ebbero corso i francobolli della Germania nazista.
Quest’annessione (Anschluss in tedesco) ebbe « conferma » con un plebiscito, il cui risultato (99,75 % di « si ») fù commemorato da un annullamento speciale…
Annullo su flogietto commemorando i risultati del plebiscito : « un popolo – un impero – un capo / 10 aprile 1938 / Vienna" :
Annullo della vigilia proclamando la nascità della Grande Germania (Grossdeutchland) :
Aggiungo due documenti trovati sul web, la scheda di votazione... e l'ordine pubblicato nella cabina elettorale ("votare SI") :
Laurent.
Nel marzo 1938, le truppe tedesche invasero l’Austria, dopo averla destabilizzata dal 1934 con l’aiuto di nazisiti austriaci : il paese diventò allora una semplice provincia del « Grande impero » (Grosses Reich).
I francobolli austriaci furono ancora valevoli fino al 31 ottobre 1938, dopodiche ebbero corso i francobolli della Germania nazista.
Quest’annessione (Anschluss in tedesco) ebbe « conferma » con un plebiscito, il cui risultato (99,75 % di « si ») fù commemorato da un annullamento speciale…
Annullo su flogietto commemorando i risultati del plebiscito : « un popolo – un impero – un capo / 10 aprile 1938 / Vienna" :
Annullo della vigilia proclamando la nascità della Grande Germania (Grossdeutchland) :
Aggiungo due documenti trovati sul web, la scheda di votazione... e l'ordine pubblicato nella cabina elettorale ("votare SI") :
Laurent.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Austria, 1938 : una commemorazione filatelica "particola





Roberto
Le mie collezioni:
Italia regno e repubblica sino al 2000.
Trieste A
Svezia
un po di tutto e riprendo il Vaticano da Papa Francesco
Italia regno e repubblica sino al 2000.
Trieste A
Svezia
un po di tutto e riprendo il Vaticano da Papa Francesco
- Giuseppe Ghetti
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
- Località: Modena
Re: Austria, 1938 : una commemorazione filatelica "particola
Parecchio te,po fa accennai all'argomento sul forum
viewtopic.php?f=50&t=25462
E, fra le altre. misi questa immagine.
L'argomento mi ha sempre interessato e ti ringrazio di averlo proposto.


Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.

Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.

Re: Austria, 1938 : una commemorazione filatelica "particola
Giuseppe Ghetti ha scritto:Parecchio te,po fa accennai all'argomento sul forum
viewtopic.php?f=50&t=25462
E, fra le altre. misi questa immagine.
![]()
Ciao Giuseppe,
un testo esaustivo di grande interesse


Laurent.
Re: Austria, 1938 : una commemorazione filatelica "particola
Complimenti Giuseppe,
se a scuola gli insegnanti fossero come te, sarebbe un piacere studiare.
Roberto
se a scuola gli insegnanti fossero come te, sarebbe un piacere studiare.


Roberto
Le mie collezioni:
Italia regno e repubblica sino al 2000.
Trieste A
Svezia
un po di tutto e riprendo il Vaticano da Papa Francesco
Italia regno e repubblica sino al 2000.
Trieste A
Svezia
un po di tutto e riprendo il Vaticano da Papa Francesco
Re: Austria, 1938 : una commemorazione filatelica "particola
robseren ha scritto:Complimenti Giuseppe,
se a scuola gli insegnanti fossero come te, sarebbe un piacere studiare.
![]()
![]()
Roberto
Roberto,
insegnare la storia con francoboli è davvero possibile : qualche anno fà avevo scritto questa scheda a scopo pedagogico :
http://fr.calameo.com/read/000008284b5707ae74e20
Laurent

Re: Austria, 1938 : una commemorazione filatelica "particola
Che meraviglia seguirvi singolarmente; poi vi mettete pure a duettare !
Ricordo che con i primi due dei miei figli facemmo all'esame finale di scuola media inferiore
due tesine di storia corredate di una paginetta di francobolli.
La cosa destò molto interesse tra gli insegnanti e l'anno dopo organizzammo una piccola mostra nell'istituto.
Ma questi ricordi ormai si perdono nella notte dei tempi.
sergio



Ricordo che con i primi due dei miei figli facemmo all'esame finale di scuola media inferiore
due tesine di storia corredate di una paginetta di francobolli.
La cosa destò molto interesse tra gli insegnanti e l'anno dopo organizzammo una piccola mostra nell'istituto.
Ma questi ricordi ormai si perdono nella notte dei tempi.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Austria, 1938 : una commemorazione filatelica "particola
Di nuovo complimenti Laurent,
non credevo che fossi un insegnante, e il bello che riesci a tenere la lezione su un filo scorrevole che è un piacere leggere, peccato per il mio francese scolastico di oltre mezzo secolo fa, mi ha fatto tribolare ma sono arrivato in fondo.
Roberto
non credevo che fossi un insegnante, e il bello che riesci a tenere la lezione su un filo scorrevole che è un piacere leggere, peccato per il mio francese scolastico di oltre mezzo secolo fa, mi ha fatto tribolare ma sono arrivato in fondo.


Roberto
Le mie collezioni:
Italia regno e repubblica sino al 2000.
Trieste A
Svezia
un po di tutto e riprendo il Vaticano da Papa Francesco
Italia regno e repubblica sino al 2000.
Trieste A
Svezia
un po di tutto e riprendo il Vaticano da Papa Francesco
Re: Austria, 1938 : una commemorazione filatelica "particola
Bravi a tutti!!
E' sempre un piacere leggervi
Giovanni
Revised by Lucky Boldrini - December 2015


E' sempre un piacere leggervi

Giovanni

Revised by Lucky Boldrini - December 2015
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
- Gatto rosso
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Austria - 1938 - Commemorazione filatelica dell'Anschluss
Buongiorno a tutti. Rispolvero (dopo più di 10 anni di oblio) questo interessante argomento sviluppato molto bene dai nostri Giuseppe Ghetti e Laurent Veglio.
Come già è stato detto, a seguito dell'Anschluss (12 marzo 1938), l'Austria cessa di emettere francobolli propri: fino al 31/10/1938 sarà ancora possibile utilizzare i francobolli già emessi in dotazione agli uffici postali ed agli utenti privati.
In questa finestra temporale creatasi, dove erano ancora tollerati i vecchi valori austriaci, fiorirono interessanti buste con affrancature miste Austria/Germania (create da/indirizzate verso filatelici) commemoranti questo evento storico.
Il significato dell'annessione dell'Austria alla Germania è infatti storicamente innegabile e queste variegate affrancature parlano di questo momento precario e tragico della storia mondiale, innescando una discussione e incarnando il valore della filatelia come meraviglioso strumento per insegnare la storia, nel bene e nel male.
Di seguito, propongo una serie di affrancature miste della mia collezione.
Un saluto. Paolo.
Come già è stato detto, a seguito dell'Anschluss (12 marzo 1938), l'Austria cessa di emettere francobolli propri: fino al 31/10/1938 sarà ancora possibile utilizzare i francobolli già emessi in dotazione agli uffici postali ed agli utenti privati.
In questa finestra temporale creatasi, dove erano ancora tollerati i vecchi valori austriaci, fiorirono interessanti buste con affrancature miste Austria/Germania (create da/indirizzate verso filatelici) commemoranti questo evento storico.
Il significato dell'annessione dell'Austria alla Germania è infatti storicamente innegabile e queste variegate affrancature parlano di questo momento precario e tragico della storia mondiale, innescando una discussione e incarnando il valore della filatelia come meraviglioso strumento per insegnare la storia, nel bene e nel male.
Di seguito, propongo una serie di affrancature miste della mia collezione.
Un saluto. Paolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Austria - 1938 - Commemorazione filatelica dell'Anschluss
Da quello che so io le affrancature miste, in tariffa e non filateliche, sono abbastanza ricercate. Serviva fare una conversione a tasso fisso da Groschen a Pfennig in quanto le tariffe diventarono quelle tedesche.

Rev LB Feb 2025

Rev LB Feb 2025
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato