1952 - La filigrana lettere nel francobollo di Antonio Mancini
1952 - La filigrana lettere nel francobollo di Antonio Mancini
Dal catalogo di Mancini e Stefanucci, non compare questa filigrana lettere
Pos. D Filigrana NS. Una svista o mio errore di classificazione?
Pos. D Filigrana NS. Una svista o mio errore di classificazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1952 - ANTONIO MANCINI FILIGRANA LETTERE

non ho il catalogo Mancini e Stefanucci, ma quella che hai postato direi che è una filigrana ND (non NS) con parziale filigrana lettere a destra.
Il sassone Specializzato del 2006 la quotava 60,00 € per l'usato con 10/10 di lettere.
Ciao,
Cisto
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Re: 1952 - ANTONIO MANCINI FILIGRANA LETTERE
La filigrana si considera vista da che lato del francobollo? Se la considero dal retro è una NS, dal diritto una ND. Io credo si guardi la sua posizione e forma dal retro, ma forse mi sbaglio.
Grazie Cisco.
Grazie Cisco.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5767
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 1952 - ANTONIO MANCINI FILIGRANA LETTERE
ariete23 ha scritto:La filigrana si considera vista da che lato del francobollo? Se la considero dal retro è una NS, dal diritto una ND. Io credo si guardi la sua posizione e forma dal retro, ma forse mi sbaglio.
Grazie Cisco.


guardando dal retro, appunto



quello che conta è la direzione della punta dell'ala.
In questo caso la punta dell'ala ... punta ... a destra
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: 1952 - ANTONIO MANCINI FILIGRANA LETTERE
Guarda questo... http://www.soardi.it
Re: 1952 - ANTONIO MANCINI FILIGRANA LETTERE
Le filigrane di sinistra sono sbagliate..




_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: 1952 - ANTONIO MANCINI FILIGRANA LETTERE
Il francobollo di Mancini e' stato stampato solo con filigrana ruota III in posizione ND.
Nel catalogo Giuliani-Stefanucci e' riportato con 10/10 di lettera sia a sinistra che a destra.
La quotazione (per i 10/10) e' la seguente:
A sinistra sia nuovo che usato € 45
A destra sia nuovo che usato € 70
Mario
Nel catalogo Giuliani-Stefanucci e' riportato con 10/10 di lettera sia a sinistra che a destra.
La quotazione (per i 10/10) e' la seguente:
A sinistra sia nuovo che usato € 45
A destra sia nuovo che usato € 70

--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: 1952 - ANTONIO MANCINI FILIGRANA LETTERE
Grazie Mario e Maurino , avevo sentore che sul sito http://www.soardi.it
c'era un errore di posizione. Proseguo con le classificazioni.
Saluti Paolo
c'era un errore di posizione. Proseguo con le classificazioni.
Saluti Paolo
Re: 1952 - ANTONIO MANCINI FILIGRANA LETTERE
I francobolli mostrati non valgono nulla in più dei normali. Una simile filigrana lettere nei francobolli di quel formato è comunissima, presente in tutti i fogli.
Re: 1952 - ANTONIO MANCINI FILIGRANA LETTERE
OOOPSS....SCONFESSATE VALENTE62!!
COMUNQUE GRAZIE, SENZA OFFESA!
COMUNQUE GRAZIE, SENZA OFFESA!
Re: 1952 - ANTONIO MANCINI FILIGRANA LETTERE
ariete23 ha scritto:OOOPSS....SCONFESSATE VALENTE62!!
Mi spiace ma valente62 ha ''abbastanza'' ragione: nei fogli con francobolli di formato ''impero'' la filigrana lettere parziale e' davvero molto piu' comune che nei francobolli di piccolo formato (tipo democratica) o di formato ''espresso'' (tipo italia al lavoro).
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 1952 - ANTONIO MANCINI FILIGRANA LETTERE
somalafis ha scritto:ariete23 ha scritto:OOOPSS....SCONFESSATE VALENTE62!!
Mi spiace ma valente62 ha ''abbastanza'' ragione: nei fogli con francobolli di formato ''impero'' la filigrana lettere parziale e' davvero molto piu' comune che nei francobolli di piccolo formato (tipo democratica) o di formato ''espresso'' (tipo italia al lavoro).
Quando la carta è perfettamente centrata ripetto alla stampa, in ogni lato del foglio (8x8) compare 4 mm di filigrana lettere.
Quindi su ogni foglio 14 esemplari su 64 hanno una filigrana lettere.
In questo caso la filigrana è soltanto un po più di 4 mm.
Re: 1952 - ANTONIO MANCINI FILIGRANA LETTERE
Grazie, siete stati tutti di aiuto.
Paolo
Revised by Lucky Boldrini - January 2016
Paolo
Revised by Lucky Boldrini - January 2016