Indirizzi ed altri dati personali sui documenti postali pubblicati sul Web
Indirizzi ed altri dati personali sui documenti postali pubblicati sul Web
Buongiorno a tutti,
Io sono alle prime armi e vorrei un consiglio, quando carico immagini devo omettere i nomi delle persone che spedivano o ricevevano posta?
Se ritengo che il contenuto possa essere interessante da commentare ( per esempio due collezionisti nel 1925 si propongono scambi) posso allegare anche il testo?
Vi ringrazio per le risposte
Io sono alle prime armi e vorrei un consiglio, quando carico immagini devo omettere i nomi delle persone che spedivano o ricevevano posta?
Se ritengo che il contenuto possa essere interessante da commentare ( per esempio due collezionisti nel 1925 si propongono scambi) posso allegare anche il testo?
Vi ringrazio per le risposte
Re: Dati personali
Non vedo particolari problemi, visto che tanto mittente che destinatario saranno sicuramente passati a miglior vita da tempo. Diverso il discorso se parliamo di corrispondenza contemporanea.
Luca


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: Dati personali
Ok ,grazie per la risposta.
Buon week end
Buon week end
Re: Dati personali
Sono d'accordo con Luca (prefil).
Io non posterò mai una immagine di una busta con nome mittente e destinatario, salvo che non siano (tanto per fare un esempio) il Comune di Ferrara che scrive all'Ufficio delle Entrate di Roma.
O l'Enel che scrive alla FIAT.
Poi se posso aver postato qualche immagine in passato con i nomi...mi sarà sfuggito.
Ma nemmeno per posta i cui mittenti o destinatari fossero arzilli pensionati nel 1905...
Te ne devo dire anche un'altra: ho visto recentemente dei cataloghi d'asta dove le immagini della posta anche molto vecchia venivano presentate senza i dati sensibili, cancellati nelle stampe del catalogo.
Poi credo che non ci siano comunque grandi problemi...
Però preferisco (se non mi sfugge) "coprire" tutti i dati sensibili.

Io non posterò mai una immagine di una busta con nome mittente e destinatario, salvo che non siano (tanto per fare un esempio) il Comune di Ferrara che scrive all'Ufficio delle Entrate di Roma.
O l'Enel che scrive alla FIAT.
Poi se posso aver postato qualche immagine in passato con i nomi...mi sarà sfuggito.
Ma nemmeno per posta i cui mittenti o destinatari fossero arzilli pensionati nel 1905...
Te ne devo dire anche un'altra: ho visto recentemente dei cataloghi d'asta dove le immagini della posta anche molto vecchia venivano presentate senza i dati sensibili, cancellati nelle stampe del catalogo.
Poi credo che non ci siano comunque grandi problemi...
Però preferisco (se non mi sfugge) "coprire" tutti i dati sensibili.

Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Re: Dati personali
Luciano61 ha scritto:Sono d'accordo con Luca (prefil).
Ciao Luciano,
in effetti leggendo il seguito del tuo messaggio si direbbe esattamente il contrario

Personalmente non mi sono mai fatto nessun problema per le lettere d'epoca. Per quelle recenti, invece, nelle quali i dati riportati hanno una certa probabilità di essere ancora attuali, provvedo a mascherarli.

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Dati personali
Vorrei invece esprimere sommessamente un parere contrario all'attuale ossessione per la privacy e per l'abitudine,ormai molto diffusa, di cancellare nelle scansioni e nelle foto i dati dell'indirizzo. A me continuano a sembrare - come sono stati per decenni e decenni - dati sostanzialmente irrilevanti e non ''sensibili''. Le scansioni ''mutilate'' sono spesso non adeguatamente decifrabili in termini di interpretazione dell'affrancatura, percorsi e modalita' di consegna. Magari sbagliero', ma continuo a non vedere qual e' il problema se vengo a sapere che il signor ''Rossi'' riceve posta o che a suo tempo abitava (o magari abita ancora) ad un indirizzo che peraltro con ogni probabilita' era riportato sulle guide telefoniche (e oggi e' magari rintracciabile su internet). Tanto piu' quando si tratta di oggetti in vendita e che e' quindi possibile acquisire e ''leggere'' integralmente...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Dati personali
Infatti.
Condivido il pensiero di Riccardo.
Più volte ho criticato la "moda" di nascondere nomi ed indirizzi sulle buste.
Del resto, se andate in un qualsiasi mercatino o ai convegni filatelici, ne trovate a migliaia di buste viste e riviste da migliaia di visitatori.
Quindi non vedo dove debba essere la privacy di una lettera se questa è bene in vista e vista già da migliaia di persona.
Condivido il pensiero di Riccardo.
Più volte ho criticato la "moda" di nascondere nomi ed indirizzi sulle buste.
Del resto, se andate in un qualsiasi mercatino o ai convegni filatelici, ne trovate a migliaia di buste viste e riviste da migliaia di visitatori.
Quindi non vedo dove debba essere la privacy di una lettera se questa è bene in vista e vista già da migliaia di persona.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Dati personali
somalafis ha scritto:Vorrei invece esprimere sommessamente un parere contrario all'attuale ossessione per la privacy e per l'abitudine,ormai molto diffusa, di cancellare nelle scansioni e nelle foto i dati dell'indirizzo. A me continuano a sembrare - come sono stati per decenni e decenni - dati sostanzialmente irrilevanti e non ''sensibili''.
Assolutamente d'accordo.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Dati personali
Vorrei invece esprimere sommessamente un parere contrario all'attuale ossessione per la privacy e per l'abitudine,ormai molto diffusa, di cancellare nelle scansioni e nelle foto i dati dell'indirizzo. A me continuano a sembrare - come sono stati per decenni e decenni - dati sostanzialmente irrilevanti e non ''sensibili''. Le scansioni ''mutilate'' sono spesso non adeguatamente decifrabili in termini di interpretazione dell'affrancatura, percorsi e modalita' di consegna. Magari sbagliero', ma continuo a non vedere qual e' il problema se vengo a sapere che il signor ''Rossi'' riceve posta o che a suo tempo abitava (o magari abita ancora) ad un indirizzo che peraltro con ogni probabilita' era riportato sulle guide telefoniche (e oggi e' magari rintracciabile su internet). Tanto piu' quando si tratta di oggetti in vendita e che e' quindi possibile acquisire e ''leggere'' integralmente...
concordo al 100%

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Dati personali
Erik ha scritto:Luciano61 ha scritto:Sono d'accordo con Luca (prefil).
Ciao Luciano,
in effetti leggendo il seguito del tuo messaggio si direbbe esattamente il contrario![]()
Ma no, se non ho capito male, Luca sostiene che per la corrispondenza molto vecchia si possano pubblicare in chiaro i dati mittente/destinatario, mentre per quella attuale sia del parere di ometterne i dati.
Io ho scritto che sono del parere di omettere i dati della corrispondenza attuale - in linea con il suo e tuo pensiero - ma ho aggiunto che sinceramente mi sentirei di farlo anche per corrispondenza di oltre un secolo fa.
Sì, ad esser precisi, avrei dovuto scrivere sono parzialmente d'accordo con Luca...



Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Re: Dati personali
somalafis ha scritto:Vorrei invece esprimere sommessamente un parere contrario all'attuale ossessione per la privacy...
...ad un indirizzo che peraltro con ogni probabilita' era riportato sulle guide telefoniche (e oggi e' magari rintracciabile su internet)...
Ma non credo si tratti di ossessione sai?
Nel mio caso specifico vorrei semplicemente evitare che il Signor Rossi abbia a che dirmi:
"come ti permetti di pubblicare in chiaro il mio indirizzo?"
...o quello di suo padre o di un suo trisavolo...
Per me un indirizzo, soprattutto su una busta, non è "pubblico", ma pur sempre più "privato".
Non è una targa con scritto "Dottore" fuori dalla porta...se guardate certi campanelli, nemmeno riportano nome e cognome, ma soltanto un numero specifico.
E quello si vede dalla strada, e nulla di più.
Infatti la corrispondenza viene indirizzata al Signor Rossi presso "Palazzo Margherita" e ritirata dal custode.
Per cui sai com'è, ognuno interpreta il concetto di privacy come crede...e vorrei evitare che mi faccia le morali

Per gli indirizzi sulle Guide od Internet, non è mica tanto vero.
Conosco molti che hanno chiesto che nome, cognome ed indirizzo non siano pubblicati ne su elenchi cartacei, tantomeno su Internet, e credo siano in molti a farlo...soprattutto se provi a risalire ad un nome da un numero.
Invano, perché molti non lo permettono.
cirneco giuseppe ha scritto:Del resto, se andate in un qualsiasi mercatino o ai convegni filatelici, ne trovate a migliaia di buste viste e riviste da migliaia di visitatori...
Vero, hai ragione.
Ma Nettuno ha scritto "carico immagini", per cui ho inteso nel Web.
E la visibilità nel Web è enorme, assai superiore ad un convegno filatelico od un mercatino.
Che poi, sinceramente, non son mica poi troppo sicuro che tizio la prenderebbe bene, a vedere in un convegno filatelico o di filografia, le lettere d'amore e relative buste, tra suo nonno e sua nonna, ma anche con una fila...di amanti dell'uno o dell'altra.


O banalmente, di trovarsi ricostruita la propria identità da un indirizzo pubblicato nel web.
Pubblicato, seppur in buona fede, da un collezionista...
Però questo è il mio modo di vedere le cose (e magari sarò eccessivamente timoroso e prudente) e non ho la pretesa sia giusto.
Secondo me, più che un parere di filatelisti, sarei curioso di sapere cosa ne dica chi se ne intende di (eventuale, presunta) violazione della privacy o dei dati personali.

Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Re: Dati personali
Qualche tempo fà, un utente del forum soleva cancellare l'indirizzo delle buste (del 800) che sottometteva per schiarimenti o valutazioni...
non si poteva vedere neanche la città o il paese del destinatario !
penso che non avesse molto senso ... come capire la tariffa ad esempio !!
la soprascritta fà completamente parte del pezzo storicopostale.
Laurent .
non si poteva vedere neanche la città o il paese del destinatario !
penso che non avesse molto senso ... come capire la tariffa ad esempio !!
la soprascritta fà completamente parte del pezzo storicopostale.
Laurent .
Re: Dati personali
Non vorrei essermi spiegato male o esser frainteso...
Mica dico di postare nel web una busta cancellando tutto in modo che non si veda nulla.
Ma il post è stato aperto da Nettuno con queste parole:
poi lungi da me voler annoiare chi legge
Però non mi sembra una politica in disuso mostrare nel web (perché poi di questo si tratta) delle immagini che non ritengo propriamente ne castigate ne vittima di una censura da KGB
ma semplicemente all'insegna...di un minimo di privacy come quelle che aggiungo in fondo il post.
E sono immagini tratte tutte dalla sezione ultime arrivate del Forum.
Senza andare tanto indietro nelle 103 pagine che compongono il topic, ma solo alcune dalla pagina 100 alla 102.
Quindi, senza nessuna mia pretesa, ma mi sembra di non essere l'unico nel rilevare un pochino di privacy...
Per onestà intellettuale
comunico che 3 sono mie
e che il topic ne ha comunque tantissime con tutti i dati in chiaro.
Poi ognuno fa come vuole.
C'è anche chi scrive il codice fiscale ed il numero di telefono nelle immagini postate

Mica dico di postare nel web una busta cancellando tutto in modo che non si veda nulla.
Ma il post è stato aperto da Nettuno con queste parole:
Nettuno ha scritto:...quando carico immagini devo omettere i nomi delle persone che spedivano o ricevevano posta?
poi lungi da me voler annoiare chi legge

Però non mi sembra una politica in disuso mostrare nel web (perché poi di questo si tratta) delle immagini che non ritengo propriamente ne castigate ne vittima di una censura da KGB

E sono immagini tratte tutte dalla sezione ultime arrivate del Forum.
Senza andare tanto indietro nelle 103 pagine che compongono il topic, ma solo alcune dalla pagina 100 alla 102.
Quindi, senza nessuna mia pretesa, ma mi sembra di non essere l'unico nel rilevare un pochino di privacy...
Per onestà intellettuale


Poi ognuno fa come vuole.
C'è anche chi scrive il codice fiscale ed il numero di telefono nelle immagini postate






Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Re: Dati personali
E già che mi viene in mente, nei giorni scorsi ho acquistato dei lotticini di buste nel Forum.
Guardate come sono gli indirizzi...
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=195&t=34786
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=192&t=34801
Ed in ogni modo credo che se avessi chiesto al venditore di farmi vedere gli indirizzi "elettronicamente cancellati", che questi mi avrebbe mandato privatamente le scansioni senza parti cancellate.
Ma per il grande pubblico sono state presentate così

Guardate come sono gli indirizzi...
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=195&t=34786
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=192&t=34801
Ed in ogni modo credo che se avessi chiesto al venditore di farmi vedere gli indirizzi "elettronicamente cancellati", che questi mi avrebbe mandato privatamente le scansioni senza parti cancellate.
Ma per il grande pubblico sono state presentate così






Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
- Giovanni Piccione
- Amministratore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
- Località: Sicilia
Re: Dati personali
Luciano61 ha scritto:Per cui sai com'è, ognuno interpreta il concetto di privacy come crede...
Sbagliato. Il concetto di privacy si deve interpretare come dice la Legge 196/2003, non come crede il singolo soggetto.
Che poi uno possa anche eccedere nella prudenza non crea alcun problema, peggio sarebbe violare la legge.
Se io ho scelto di mettere in chiaro il mio numero di telefono per voi del forum è una mia scelta, se una azienda lo prende e mi manda comunicazioni commerciali la diffido e le chiedo i danni se persevera.
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/ ... eb/1311248
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Re: Dati personali
Perfetto!
Infatti io non conoscendo la legge che per sommi capi preferisco comunque...essere estremamente prudente sia nei miei ma soprattutto altrui dati sensibili.
In effetti avevo invocato chi ne potesse sapere di più:
Ora io ti confesso candidamente che...non ho avuto voglia di leggere tutto il contenuto di cui il tuo link.
Nella mia ignoranza, preferisco continuare ad essere prudente per miei dati sensibili, ma soprattutto per quelli dei terzi.
E non posterò mai una busta con in chiaro nomi, cognomi ed indirizzi di nessuno.
Poi la legge potrà permetterlo, non lo so.
Ma nel dubbio...cancello tutti i nomi delle immagini postate.
E, francamente, non credo di sbagliare.
Anche se la maggioranza dei pareri mi è sembrata più a favore dei dati in chiaro - si parlava di dati sensibili sulle buste da postare - ed è per quel motivo che avevo scritto:
Poi magari sarò io a farmi troppe paturgne nel non voler mostrare indirizzi...

Infatti io non conoscendo la legge che per sommi capi preferisco comunque...essere estremamente prudente sia nei miei ma soprattutto altrui dati sensibili.
In effetti avevo invocato chi ne potesse sapere di più:
Luciano61 ha scritto:...magari sarò eccessivamente timoroso e prudente...
Secondo me, più che un parere di filatelisti, sarei curioso di sapere cosa ne dica chi se ne intende di (eventuale, presunta) violazione della privacy o dei dati personali.
Ora io ti confesso candidamente che...non ho avuto voglia di leggere tutto il contenuto di cui il tuo link.
Nella mia ignoranza, preferisco continuare ad essere prudente per miei dati sensibili, ma soprattutto per quelli dei terzi.
E non posterò mai una busta con in chiaro nomi, cognomi ed indirizzi di nessuno.
Poi la legge potrà permetterlo, non lo so.
Ma nel dubbio...cancello tutti i nomi delle immagini postate.
E, francamente, non credo di sbagliare.
Anche se la maggioranza dei pareri mi è sembrata più a favore dei dati in chiaro - si parlava di dati sensibili sulle buste da postare - ed è per quel motivo che avevo scritto:
Luciano61 ha scritto:...mi sembra di non essere l'unico nel rilevare un pochino di privacy...
Poi ognuno fa come vuole.
Poi magari sarò io a farmi troppe paturgne nel non voler mostrare indirizzi...


Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
- Giovanni Piccione
- Amministratore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
- Località: Sicilia
Re: Dati personali
Giusto per chiarezza, l'indirizzo è un dato "personale" e non "sensibile", secondo la definizione della Legge.
Non entro nemmeno io nello specifico, altrimenti ci vorrebbe un'ampia trattazione che in questo momento non posso fare, ma, per tagliare la testa al toro e mantenere la giusta prudenza, si possono tranquillamente lasciare in chiaro il nome e la località, senza via e civico.
Ovviamente nella maggior parte dei casi essi potrebbero essere lasciati integralmente leggibili, ci sono tuttavia rarissime eccezioni nella quali questo potrebbe essere un problema.

Non entro nemmeno io nello specifico, altrimenti ci vorrebbe un'ampia trattazione che in questo momento non posso fare, ma, per tagliare la testa al toro e mantenere la giusta prudenza, si possono tranquillamente lasciare in chiaro il nome e la località, senza via e civico.
Ovviamente nella maggior parte dei casi essi potrebbero essere lasciati integralmente leggibili, ci sono tuttavia rarissime eccezioni nella quali questo potrebbe essere un problema.



"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Re: Dati personali
Giovanni Piccione ha scritto:...si possono tranquillamente lasciare in chiaro il nome e la località, senza via e civico.
Ovviamente nella maggior parte dei casi essi potrebbero essere lasciati integralmente leggibili, ci sono tuttavia rarissime eccezioni nella quali questo potrebbe essere un problema.
Ottimo!
Ciò significa che, come al solito, mi sono creato sempre troppe paturgne per niente!




Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Re: Dati personali
Luciano61 ha scritto:Nel mio caso specifico vorrei semplicemente evitare che il Signor Rossi abbia a che dirmi:
"come ti permetti di pubblicare in chiaro il mio indirizzo?"
......
Che poi, sinceramente, non son mica poi troppo sicuro che tizio la prenderebbe bene, a vedere in un convegno filatelico o di filografia, le lettere d'amore e relative buste, tra suo nonno e sua nonna, ma anche con una fila...di amanti dell'uno o dell'altra.
![]()
![]()
O banalmente, di trovarsi ricostruita la propria identità da un indirizzo pubblicato nel web.
Pubblicato, seppur in buona fede, da un collezionista...
Se questo Signor Rossi se la prendesse con me gli risponderei di prendersela invece con chi a casa sua, ora o un secolo fa, ha permesso che documenti con dati che lui ritiene privati finissero in mano di terzi.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
- Giovanni Piccione
- Amministratore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
- Località: Sicilia
Re: Dati personali
Troppo riduttivo Andrea.
Potrebbero essere stati rubati, potresti averli acquistati in un mercatino e potresti trovarti nei guai per ricettazione o, più blandamente, per incauto acquisto.
Ovviamente è un paradosso con remote possibilità di concretezza, ma giusto per filosofeggiare

Potrebbero essere stati rubati, potresti averli acquistati in un mercatino e potresti trovarti nei guai per ricettazione o, più blandamente, per incauto acquisto.
Ovviamente è un paradosso con remote possibilità di concretezza, ma giusto per filosofeggiare




"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)