I quesiti di F&F - Province Napoletane: 4 caratteristiche per una coppia di francobolli da 1 Grano
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
I quesiti di F&F - Province Napoletane: 4 caratteristiche per una coppia di francobolli da 1 Grano
A parte il colore, tendente al grigio scuro piuttosto che al nero, ci sono quattro caratteristiche che differenziano questa da un'altra qualsiasi coppia dell'1 grano delle Province Napoletane.
Qualcuno vuol provare a trovarle?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Qualcuno vuol provare a trovarle?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: I quesiti di F&F: Province Napoletane

Quel che si nota subito è la presenza del filetto esterno di inquadratura in alto sull'esemplare di sinistra (come sempre parziale) e la mancanza del bordo superiore per il francobollo di destra. Per eventuali ritocchi e doppie stampe lascio la parola agli altri




Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F: Province Napoletane



Chi ben comincia è a metà dell'opera.
Lascia stare ritocchi e doppie stampe e continua ad osservare; ti mancano solo due particolarità.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: I quesiti di F&F: Province Napoletane
Forse il non allineamento con l'esemplare che si intravede all'estrema sinistra e la distanza maggiore fra l'esemplare di sinistra e quello che s'intravede all'estrema sinistra.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: I quesiti di F&F: Province Napoletane
Un saluto a tutti.
Haimè, la divisione del foglio di 100 non venne effettuata con la dovuta precisione.
I due esemplari dell'1 grano appartengono rispettivamente alla prima e seconda fila del blocco destro di cinquanta. Pertanto, a sinistra della coppia è presente la cornice dell'esemplare appartenente alla quinta fila del gruppo sinistro di 50.
Per quanto riguarda le varietà citate, in un precedente argomento indicammo le cause e se ben ricordo coniammo anche il termine dell'effetto cometa di "ludwig" (quest'ultima non riguarda i due esemplari postati).
Interessante coppia.
pasfil
Haimè, la divisione del foglio di 100 non venne effettuata con la dovuta precisione.

I due esemplari dell'1 grano appartengono rispettivamente alla prima e seconda fila del blocco destro di cinquanta. Pertanto, a sinistra della coppia è presente la cornice dell'esemplare appartenente alla quinta fila del gruppo sinistro di 50.
Per quanto riguarda le varietà citate, in un precedente argomento indicammo le cause e se ben ricordo coniammo anche il termine dell'effetto cometa di "ludwig" (quest'ultima non riguarda i due esemplari postati).
Interessante coppia.




pasfil
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F: Province Napoletane
Giorgio Di Raimo ha scritto:Datario
... E tre...
Bravo Giorgio.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F: Province Napoletane
pasfil ha scritto:Un saluto a tutti.
..........
I due esemplari dell'1 grano appartengono rispettivamente alla prima e seconda fila del blocco destro di cinquanta. Pertanto, a sinistra della coppia è presente la cornice dell'esemplare appartenente alla quinta fila del gruppo sinistro di 50.
.........
Sei sicuro?
Cordiali saluti.
Antonelo Cerruti
Re: I quesiti di F&F: Province Napoletane
Manca praticamente tutto il sottile margine della cornice dell'esemplare a sinistra della coppia.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F: Province Napoletane
...E quattro...
Se non mi è sfuggito altro, abbiamo trovato tutte le caratteristiche di questa coppia.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Se non mi è sfuggito altro, abbiamo trovato tutte le caratteristiche di questa coppia.



Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: I quesiti di F&F: Province Napoletane
Antonello Cerruti ha scritto:pasfil ha scritto:Un saluto a tutti.
..........
I due esemplari dell'1 grano appartengono rispettivamente alla prima e seconda fila del blocco destro di cinquanta. Pertanto, a sinistra della coppia è presente la cornice dell'esemplare appartenente alla quinta fila del gruppo sinistro di 50.
.........
Sei sicuro?
Cordiali saluti.
Antonelo Cerruti
Ciao Antonello,
i due francobolli sono stati stampati in litografia utilizzando la prima e la seconda varietà di riporto-tipo, riconoscibili dai particolari ben precisi che distingue ciascuna delle 10 varietà-tipo. A ulteriore conferma che si tratta di due esemplari della fila superiore di 5 del blocco-riporto da 10, concorrono quel filetto superiore sul primo esemplare e la mancanza parziale della cornice superiore nel secondo esemplare, prodotti durante l'operazione di riporto nella creazione della tavola di stampa. In merito, tempo fa il grandissimo Apache ci illustrò le cause di tali particolari.
Quindi, sono sicuro.



pasfil
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F: Province Napoletane
No, è sempre la 4a...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: I quesiti di F&F: Province Napoletane
Stefano T ha scritto:Manca praticamente tutto il sottile margine della cornice dell'esemplare a sinistra della coppia.
Esatto Stefano
Questi "difetti" (o varietà) sono frutto dell'imperizia nell'approntare in tutta fretta la tavola, causata dall'urgenza di soddisfare la domanda di fornitura di tale valore. Particolari anche determinanti per una sicura ricostruzione del foglio.



Pasfil
P.S.: Buone vacanze a tutti ed arrivederci a settembre sul forum.



- marcello72
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 4 settembre 2013, 12:27
Re: I quesiti di F&F: Province Napoletane
Dire interessante è dire poco,comunque mi cominciate a far paura 

Il francobollo è un modo intelligente di leggere la storia.
-
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
- Località: Osimo (AN)
Re: I quesiti di F&F: Province Napoletane
E ancora non hai che visto "la punta dell' Iceberg"!!! 




Andrea
*******************
FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)
Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)
SOSTENITORE
- marcello72
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 4 settembre 2013, 12:27
Re: I quesiti di F&F: Province Napoletane
Non a caso sono in questo forum,per imparare.
Vorrei spiegato meglio questo concetto "i due francobolli sono stati stampati in litografia utilizzando la prima e la seconda varietà di riporto-tipo" e "Manca praticamente tutto il sottile margine della cornice dell'esemplare a sinistra della coppia " non manca a quello di destra.Sennò entro in confusione.Grazie fin da ora.
Revised by Lucky Boldrini - February 2016
Vorrei spiegato meglio questo concetto "i due francobolli sono stati stampati in litografia utilizzando la prima e la seconda varietà di riporto-tipo" e "Manca praticamente tutto il sottile margine della cornice dell'esemplare a sinistra della coppia " non manca a quello di destra.Sennò entro in confusione.Grazie fin da ora.
Revised by Lucky Boldrini - February 2016
Il francobollo è un modo intelligente di leggere la storia.