Edmondo Granitz - Commerciante filatelico in Fiume
Moderatore: fabiov
Edmondo Granitz - Commerciante filatelico in Fiume
Buona domenica a tutti,
Tra gli acquisti della settimana scorsa ho trovato questa cp.
Per uno che da poco si è avvicinato al mondo del collezionismo e del forum è stata molto interessante.
Non avrà un valore economico elevato ma le storie che racchiude sono veramente tante.
Se qualcuno di Voi più esperti può darmi info sulla storia di questi due personaggi storici (che credo che siano negozianti dell'epoca ) mi piacerebbe approfondire l'argomento.
Mi scuso per la qualità foto ma al momento non ho possibilità di fare scansioni
Tra gli acquisti della settimana scorsa ho trovato questa cp.
Per uno che da poco si è avvicinato al mondo del collezionismo e del forum è stata molto interessante.
Non avrà un valore economico elevato ma le storie che racchiude sono veramente tante.
Se qualcuno di Voi più esperti può darmi info sulla storia di questi due personaggi storici (che credo che siano negozianti dell'epoca ) mi piacerebbe approfondire l'argomento.
Mi scuso per la qualità foto ma al momento non ho possibilità di fare scansioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Nettuno il 7 luglio 2013, 10:19, modificato 1 volta in totale.
Re: Settembre riconcia la stagione...
Ciao,
non conosco i due commercianti. Il pezzo in questione non è un intero postale ma una semplice cartolina.
Luca
non conosco i due commercianti. Il pezzo in questione non è un intero postale ma una semplice cartolina.


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: Settembre ricomincia la stagione...
L'ho "caricata" in questa parte del forum perché comprata insieme a un lotto di interi.
E comunque credevo potesse andar bene visto che ...
Interi postali
Forum di discussione sugli Interi postali, Cartoline postali, Buste postali, ...
Cp = cartolina postale.
Ciao Valerio
E comunque credevo potesse andar bene visto che ...
Interi postali
Forum di discussione sugli Interi postali, Cartoline postali, Buste postali, ...
Cp = cartolina postale.
Ciao Valerio
Re: Settembre ricomincia la stagione...
Ciao Valerio,
accade spesso che si confondano le cartoline postali come interi dalle cartoline. A tuo beneficio ti riporto una definizione di "intero postale" comunemente accettata:
"Gli interi postali comprendono oggetti postali che recano prestampato un francobollo o un simbolo o una dicitura ufficialmente autorizzati, indicanti il prepagamento di uno specifico valore facciale corrispondente a una tassa postale o al relativo servizio." (tratto dal sito FSFI).
Luca
accade spesso che si confondano le cartoline postali come interi dalle cartoline. A tuo beneficio ti riporto una definizione di "intero postale" comunemente accettata:
"Gli interi postali comprendono oggetti postali che recano prestampato un francobollo o un simbolo o una dicitura ufficialmente autorizzati, indicanti il prepagamento di uno specifico valore facciale corrispondente a una tassa postale o al relativo servizio." (tratto dal sito FSFI).


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: Settembre ricomincia la stagione...
Ciao Luca,
Ma io nel primo messaggio ho scritto cp che per me sta a cartolina postale.
Questa sezione raccoglie almeno da quanto scritto in ingresso interi postali,cartoline postali,buste postali
Sono nuovo ma almeno la differenza tra un intero e una cartolina non dovrebbe essermi sfuggita.
Ti ringrazio per le risposte
Buon pranzo e buona domenica
Ma io nel primo messaggio ho scritto cp che per me sta a cartolina postale.
Questa sezione raccoglie almeno da quanto scritto in ingresso interi postali,cartoline postali,buste postali
Sono nuovo ma almeno la differenza tra un intero e una cartolina non dovrebbe essermi sfuggita.
Ti ringrazio per le risposte
Buon pranzo e buona domenica

- pietro mariani
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Settembre ricomincia la stagione...
http://www.postaesocieta.it/magazzino_totale/pagine_htm/cartoline_postali.htm#
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=41&t=26975
Pietro
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=41&t=26975

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Settembre ricomincia la stagione...
Nettuno ha scritto:Ciao Luca,
Ma io nel primo messaggio ho scritto cp che per me sta a cartolina postale.
Questa sezione raccoglie almeno da quanto scritto in ingresso interi postali,cartoline postali,buste postali
Sì, quando però le cartoline postali sono interi postali.
Buona domenica anche a te.



Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: Settembre ricomincia la stagione...
Grazie a Voi tutti per le risposte ho capito l'errore.
Farò più attenzione nelle prossime occasioni.
Di nuovo buona domenica
Farò più attenzione nelle prossime occasioni.
Di nuovo buona domenica
Re: Settembre ricomincia la stagione...
Nettuno ha scritto:Se qualcuno di Voi più esperti può darmi info sulla storia di questi due personaggi storici (che credo che siano negozianti dell'epoca ) mi piacerebbe approfondire l'argomento.
Edmondo Granitz fu un noto commerciante filatelico di Fiume (aveva il suo studio in centro, sul Corso). Negli anni venti pubblicava anche un listino di prezzo corrente per Fiume, Italia e San Marino. A quello che ho potuto ricostruire, dovrebbe essere di origini ebraico-ungheresi: era infatti nato negli ultimi anni dell' '800 (nel 1896 o nel 1898) nel regno di Ungheria (allora parte dell' Austria-Ungheria) nella citta' di Gyor (Raab in tedesco). La sua presenza a Fiume era cosa piuttosto naturale, poiche' questa citta' fino al 1918 apparteneva al Regno d'Ungheria (di cui era il principale porto). Edmondo Granitz (a meno che non si tratti di un'omonimia, ma non credo) dovrebbe avere avuto una sorte tragica: internato come ebreo di origine straniera nel periodo delle leggi razziali, trovo' pero' la morte non durante la caccia nazista agli ebrei, ma dopo la Liberazione. A Fiume nel maggio del 1945 -a quanto ho potuto capire - fu fucilato insieme ad un giovane nipote (che recava il cognome italianizzato in Grani) durante il periodo iniziale e molto violento dell'occupazione jugoslava.
Del suo corrispondete francese, invece, non so nulla.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Settembre ricomincia la stagione...
Grazie Riccardo.
Spero di non aver annoiato nessuno con questa richiesta.
Mi ha colpito il fatto di trovare il nome di una persona sia nella lista dei deportati che in quella degli infoibati (ma forse è solo la mia ignoranza).
Questa estate (se riesco a reperirli)leggerò i libri che sono stati usati come fonte per creare le liste.
Per quel che riguarda il ricevente, in rete non ho trovato molto,l'unico caso di omonimia è quello che riporto (ma non credo di essere sulla buona strada).
http://images-00.delcampe-static.net/im ... 23_001.jpg
Vi ringrazio nuovamente per la pazienza
Spero di non aver annoiato nessuno con questa richiesta.
Mi ha colpito il fatto di trovare il nome di una persona sia nella lista dei deportati che in quella degli infoibati (ma forse è solo la mia ignoranza).
Questa estate (se riesco a reperirli)leggerò i libri che sono stati usati come fonte per creare le liste.
Per quel che riguarda il ricevente, in rete non ho trovato molto,l'unico caso di omonimia è quello che riporto (ma non credo di essere sulla buona strada).
http://images-00.delcampe-static.net/im ... 23_001.jpg
Vi ringrazio nuovamente per la pazienza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Settembre ricomincia la stagione...
Direi che l'hai ''pizzicato''. Il Maurice Digeaux cui e' diretta la cartolina e' evidentemente proprio il negoziante specializzato in carnet (o libretti di francobolli) che ha messo la sua pubblicita' su alcuni rari carnet francesi del tipo Pasteur o Seminatrice. Infatti corrispondono non solo il nome ma anche l' attivita' (commercio filatelico) e l'indirizzo al 113 Boulevard Magenta. Corioso lo slogan (Le carnetisme est la plus attrayante des collections) con il termine ''carnetisme'' (che in italiano farebbe ''librettismo'') ad indicare il collezionismo specializzato in carnet!!
Quanto al Granitz, la sua vicenda - che ipotizziamo di avere sinteticamente delineato - e' veramente un'epitome degli orrori della storia della prima meta' del '900...
Quanto al Granitz, la sua vicenda - che ipotizziamo di avere sinteticamente delineato - e' veramente un'epitome degli orrori della storia della prima meta' del '900...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Settembre ricomincia la stagione...
GRANI (già GRANITZ) Nicolò.
di Rodolfo e di Anita, nato a Fiume il 9 febbraio 1917, di religione ebraica.
Dopo l’ 8 settembre 1943 aveva militato nelle formazioni partigiane piemontesi. Nei primi giorni di maggio 1945, ancora vestito con la divisa americana di combattimento, venne a Fiume, ma, insieme allo zio GRANITZ Edmondo, mentre si trovava nell’Ufficio Postale, venne arrestato e, con l’accusa di spionaggio a favore dell’Italia, venne fucilato dopo essere stato costretto a scavarsi la fossa.
GRANITZ Edmondo.
di Guglielmo e di Lina, nato a Raab (Ungheria) nel 1898, residente a Fiume, con ufficio filatelico al Corso. Rientrato a Fiume insieme al nipote GRANI Nicolò, subì la sorte di questi.
Questi sono i tristi fatti della storia di questa famiglia.
Revised by Lucky Boldrini - November 2015
di Rodolfo e di Anita, nato a Fiume il 9 febbraio 1917, di religione ebraica.
Dopo l’ 8 settembre 1943 aveva militato nelle formazioni partigiane piemontesi. Nei primi giorni di maggio 1945, ancora vestito con la divisa americana di combattimento, venne a Fiume, ma, insieme allo zio GRANITZ Edmondo, mentre si trovava nell’Ufficio Postale, venne arrestato e, con l’accusa di spionaggio a favore dell’Italia, venne fucilato dopo essere stato costretto a scavarsi la fossa.
GRANITZ Edmondo.
di Guglielmo e di Lina, nato a Raab (Ungheria) nel 1898, residente a Fiume, con ufficio filatelico al Corso. Rientrato a Fiume insieme al nipote GRANI Nicolò, subì la sorte di questi.
Questi sono i tristi fatti della storia di questa famiglia.
Revised by Lucky Boldrini - November 2015