Varietà di riporto del Cent. 10 Democratica

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Varietà di riporto del Cent. 10 Democratica

Messaggio da mikonap »

Come già detto in altre discussione, noto un certo interesse nell'individuazione delle anomalie di stampa, anche se spesso la discussione rimane sospesa perché non si riesce a definire la natura del difetto, casuale o ricorrente per posizione. Anche quando si trova la ricorrenza di un'anomalia, questa segnalazione dopo un po' cade nell'oblio.

Il lavoro di ricerca e documentazione, per gli amanti di questo settore, nella Repubblica italiana in particolare ed in generale per l'Area Italiana, è veramente immenso ma al tempo stesso c'è molto spazio per una sistematica classificazione di queste varietà legate alle posizioni nei fogli.

Per avere risultati soddisfacenti, come ci siamo ripetuti più volte, il problema è di metodo.

Ho scelto i valori bassi della Democratica perché, visto il periodo turbinoso dell'immediato dopoguerra in cui sono stati realizzati i cilindri di stampa, hanno molte varietà di posizioni sia classificate (vedi il Sassone specializzato di Carraro), sia molte non classificate, spesso più minute, ma non sempre.

Il primo approccio è cominciare rintracciando e documentando le varietà già classificate e quindi il riferimento di base è un elenco come questo che come vedete fa riferimento ad un valore, il 10c, ricco di varietà.
elenco varietà di riporto -O.jpg

A questo punto si cominciano a rintracciare e documentare le posizioni note. Cominciamo con i fogli del 1° e 2° quarto. La procedura più semplice è quella di studiare direttamente i fogli, ed io ho avuto la fortuna di trovare tutti e quattro i quadranti (quarti) con cui il cilindro stampava le 400 impronte. La fortuna per me è stata anche di avere un ulteriore foglio del 3° quarto, il più ricco di varietà, cosa che ci consentirà velocemente di rintracciare le varietà non classificate.

Questo lavoro di ricerca, almeno tra quelli sciolti o tra i blocchi, dovrebbe essere, per chi vuol sperimentare questo tipo di ricerca, abbastanza agevole visto che si tratta di un Fb molto comuni.

La varietà segnalata dal Sassone per il 1° quarto è questa.
10c pos38 - 1°qua.jpg

Per il 2° quarto quelle confermate sono queste sotto riportate mentre per l' 1 Gc non riscontro la varietà nella posizione 4. La ricercheremo in altre posizioni o in altri quarti.
10c pos03 - 2°qua.jpg
10c pos40 - 2°qua.jpg

Alla prossima
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Varietà di riporto della Democratica

Messaggio da mikonap »

Queste sono le varietà di posizione, catalogate sul Sassone specializzato, riscontrate nei miei fogli, relativamente al 3° e 4° quarto.
10c pos22 - 3°qua b.jpg
10c pos22 - 4°qua.jpg
10c pos83 - 4°qua.jpg


Per le altre varietà catalogate verificheremo prossimamente se si trovano in altre posizioni o in altri quarti, altrimenti dovremmo pensare ad una seconda tiratura con un diverso cilindro.
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Varietà di riporto della Democratica

Messaggio da mikonap »

Oggi vi presento alcuni risultati del confronti tra due fogli del 3° quarto. Il confronto tra fogli dello stesso quarto (quando ovviamente appartengono allo stesso cilindro) consente agevolmente di mettere in risalto i piccoli difetti che si ripetono.

Ho identificato tutti quelli percepibili, in maniera più o meno evidente. Come si può notare dall'elenco ci sono 40 posizioni che hanno caratteristiche identificative per il plattaggio. In particolare vi presento i quattro evidenziati in giallo che, a mio giudizio, dopo la pos 22 già classificata (ritocco sul 10) evidenziata in rosso, sono i più interessanti.
elenco var rip 3°qua - p1.jpg

3° qua pos 11 - V.jpg
3° qua pos 11.jpg

3° qua pos 52 - V.jpg
3° qua pos 52.jpg

3° qua pos 62 - V.jpg
3° qua pos 62.jpg

3° qua pos 92 - V.jpg
3° qua pos 92.jpg

Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Varietà di riporto della Democratica

Messaggio da mikonap »

Vorrei ora mostrarvi il caso della conferma di una possibile anomalia di posizione risontrata su di un foglio e confrontata con un esemplare sciolto.

Come vi avevo accennato precedentemente del 1°,2° e 4° quarto ho un solo foglio e quindi non posso fare confronti diretti delle posizioni. In questi casi si comincia con individuare posizioni con difetti, valutati sulla base di caratteristiche simili a quelle notate nelle posizioni confermate, e poi si analizizzano gli esemplari sciolti.

Tra le varie anomalie che sto riscontrando ho notato questo punto di colore sotto la C di cent. Ricordando di aver precedentemente visto una simile anomalia sul 1° quarto posizione 42, ho confrontato i due esemplari e questo è il risultato.
10c pos42 - 1°qua - conf.jpg
10c pos42 - 1°qua.jpg
10c pos42 - 1°qua - 2.jpg

Come si può vedere non solo il punto ha la stessa posizione ma anche l'alone chiaro che lo circonda ha la stessa forma.

Anche se non ho ancora trovato conferma ritengo, con riferimento al 2° quarto, le pos. 10 e la pos. 60, se confermarte, interessanti.
10c pos10 - 2°qua.jpg
10c pos60 - 2°qua.jpg

In particolare la pos. 60 che ricorda l'anomalia della pos. 40, catalogata sul Sassone speciaizzato, documentata precedentemente. Va anche notato che le rigatura visibili in questa posizioni sono rinscontrabili anche in altre posizioni della stessa riga, almeno sul mio foglio.

Se qualcuno ha esemplari di questo valore con qualche anomalia , ancora meglio se sono in blocco, mi farebbe molto piacere vederli postati. :-))

Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Varietà di riporto della Democratica

Messaggio da maurino »

Michele, stai mostrando un metodo e una passione per le varietà di riporto che sono a dir poco ammirevoli! Ho grande rispetto per il tuo lavoro.. :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Varietà di riporto della Democratica

Messaggio da mikonap »

maurino ha scritto:Michele, stai mostrando un metodo e una passione per le varietà di riporto che sono a dir poco ammirevoli! Ho grande rispetto per il tuo lavoro.. :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:

Grazie Maurino, :abb:

ho scelto un valore della democratica, una buona palestra ricca di varietà, per parlare di mentodo. Ma, quando faccio queste volate da solo non so mai se sono Bartali al tour de Frace, o solo uno che si è perso tra le montagne. :preo:

:f_si: quanto mi piacerebbe che qualcuno travasse tra i suoi qualche varietà guardando le mie immagini e la postasse.

A presto
michele

Revised by Lucky Boldrini - January 2016
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM