L'annullo a svolazzo tipo 29

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
bay040_0
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 aprile 2011, 9:04

L'annullo a svolazzo tipo 29

Messaggio da bay040_0 »

Su internet ho trovato questo svolazzo che dovrebbe essere del tipo 29 ma la A maiuscola iniziale ha un particolare che non ho trovato sui testi consultati (Sassone,Diena,Dello Buono): essa termina non continuandosi direttamente con la N successiva,come rappresentato comunemente,ma con una voluta sulla quale si inserisce ,appunto,la N.
Trattasi di falso oppure uno dei 4 tipi distribuiti alle officine? :?: :?: :?:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Svolazzo originale?

Messaggio da Ludwig »

bay040_0 ha scritto:Su internet ho trovato questo svolazzo che dovrebbe essere del tipo 29 ma la A maiuscola iniziale ha un particolare che non ho trovato sui testi consultati (Sassone,Diena,Dello Buono): essa termina non continuandosi direttamente con la N successiva,come rappresentato comunemente,ma con una voluta sulla quale si inserisce ,appunto,la N.
Trattasi di falso oppure uno dei 4 tipi distribuiti alle officine? :?: :?: :?:


Giusta osservazione :evvai:
Credo che il ricciolo finale della A gli appartenga... ma a volte non viene impresso sufficientemente e otticamente si ha l'impressione che la linea continui con la N. Quindi l'esempio del bollo sul Sassone andrebbe corretto.....
Se hai il Diena, a pagina 15 c'è una lettera di Agnone, fig. 8: il ricciolo c'è :evvai:
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
bay040_0
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 aprile 2011, 9:04

Re: Svolazzo originale?

Messaggio da bay040_0 »

Grazie,volevo chiederti a quale testo del Diena ti riferisci,io ho la monografia sui francobolli del Regno di Napoli e la foto da Te citata non c'è.
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Svolazzo originale?

Messaggio da Ludwig »

bay040_0 ha scritto:Grazie,volevo chiederti a quale testo del Diena ti riferisci,io ho la monografia sui francobolli del Regno di Napoli e la foto da Te citata non c'è.


Alberto Diena, un Filatelista
La monografia sui "bolli annullatori a svolazzo", comunque anche l'impronta dello svolazzo 29 sull'allegato delle riproduzioni su pellicola è senza ricciolo.
Quindi tutti i testi citati, anche il Dello Buono, riproducono lo svolazzo 29 senza ricciolo finale della A.

Ho trovato in archivio immagine con il "ricciolo" finale della A poco impresso

29.jpg


e, cosa strana, sul foglietto mio personale, realizzato quando era in corso il vecchio conio :-)) la A del 29 ha il suo bel ricciolo, ma non so proprio dove l'abbia preso.....
img015.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
bay040_0
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 aprile 2011, 9:04

Re: Svolazzo originale?

Messaggio da bay040_0 »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :oo: :oo: :oo: :oo: :oo: grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Revised by Lucky Boldrini - February 2016
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM