I francobolli del Cinquantenario Manzoniano senza gomma

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

I francobolli del Cinquantenario Manzoniano senza gomma

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,
Volevo chiederVi opinioni su questo 155d non dentellato con gomma integra non linguellata.
Ho consultato il catalogo Sassone ed ho trovato una nota che specifica una quotazione maggiore per i gommati 155d.
Girando sul web in effetti i 155d sono al 90% non gommati.
La Vostra esperienza trova trova particolarmente interessante la gomma su questa varietà?

Grazie in anticipo

155d_1L.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: 155d Manzoni L1 Non dentellato

Messaggio da luciano garagnani »

Il catalogo dovrebbe riportare soltanto la varietà non dentellato con gomma.

I francobolli della serie Manzoni non gommati senza gomma erano un tempo considerati "resti di stamperia" privi di valore. Trenta/quarant'anni fa nei convegni c'era chi li vendeva a pacchi di fogli interi, di tutti i valori.

Ho il sospetto che molti di quei "resti di stamperia", soprattutto del 5 l., siano stati dotati di gomma e dentellatura falsa.

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2016
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM