
"La prima cartolina del secolo XX"
"La prima cartolina del secolo XX"
ciao a tutti.Mi sono iscritto da poco e non sono molto esperto.Ho ereditato diverse cartoline antiche tra cui alcune molto ineressanti come questa. cercando su internet (non ho cataloghi a disposizione) ho trovato qualcosa di simile e mi sembra di capire sia abbastanza rara.Qualcuno mi sa dire che cartolina sia e il suo valore?Grazie 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: cartolina intero postale
Ciao Luca,
si tratta di una cartolina postale di commissione privata.
Nel 1894 le Poste iniziarono a fornire un nuovo servizio, che consisteva nella bollatura preventiva di cartoline fornite dal pubblico.
Cioè, praticamente, una ditta privata qualsiasi forniva il cartoncino (nella quantità minima di una risma, corrispondente a 12.000 cartoline) e l'Officina Carte Valori ci stampava sopra l'impronta di affrancatura. Il cartoncino poteva poi essere usato dalla ditta richiedente per stamparci messaggi pubblicitari, commemorazioni, ecc.
Il servizio non ebbe molto successo e fu abolito già nel 1895, ma molte cartoline con l'impronta di affrancatura già impressa furono stampate anche successivamente dalle ditte che le avevano in giacenza, fino alla loro messa fuori corso il 1° gennaio 1902.
La tua cartolina, quindi, è una di queste.
Io ho un vecchio catalogo "Nuovo Pertile" del 1996 che la valuta 1.000.000 di lire, oppure 1.250.000 se del tipo con scritte al retro. La tiratura, come vedi sulla cartolina stessa, fu di 50 esemplari numerati.
Per quotazioni più aggiornate aspetta qualcun altro, comunque complimenti per il ritrovamento

si tratta di una cartolina postale di commissione privata.
Nel 1894 le Poste iniziarono a fornire un nuovo servizio, che consisteva nella bollatura preventiva di cartoline fornite dal pubblico.
Cioè, praticamente, una ditta privata qualsiasi forniva il cartoncino (nella quantità minima di una risma, corrispondente a 12.000 cartoline) e l'Officina Carte Valori ci stampava sopra l'impronta di affrancatura. Il cartoncino poteva poi essere usato dalla ditta richiedente per stamparci messaggi pubblicitari, commemorazioni, ecc.
Il servizio non ebbe molto successo e fu abolito già nel 1895, ma molte cartoline con l'impronta di affrancatura già impressa furono stampate anche successivamente dalle ditte che le avevano in giacenza, fino alla loro messa fuori corso il 1° gennaio 1902.
La tua cartolina, quindi, è una di queste.
Io ho un vecchio catalogo "Nuovo Pertile" del 1996 che la valuta 1.000.000 di lire, oppure 1.250.000 se del tipo con scritte al retro. La tiratura, come vedi sulla cartolina stessa, fu di 50 esemplari numerati.
Per quotazioni più aggiornate aspetta qualcun altro, comunque complimenti per il ritrovamento


S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: cartolina intero postale
grazie mille Erik sei stato gentilissimo!
Ne ho qualcun altra che poi posterò appena ho un po di tempo!Grazie ancora! 
Revised by Lucky Boldrini - November 2015


Revised by Lucky Boldrini - November 2015