già più volte mi è capitato di sostenere che il collezionare fiscali, visto l' esiguo numero di collezionisti ed il conseguente "scarso" interesse da parte dei commercianti, può dare ancora grandi soddisfazioni a chi segue con passione questo settore. Non è poi così infrequente imbattersi in vere e proprie rarità , che se rapportate al mondo della filatelia spunterebbero cifre considerevoli, acquistabili al costo di una serie di francobolli medio-bassa. A volte, addirittura, il commerciante è persino contento di essersi "liberato" di quel pezzo che magari aveva in casa da tempo e non sapeva a chi affibbiarlo ! La storia ed il fascino collezionistico delle marche da bollo, personalmente, li considero pari a quello dei francobolli, anzì, forse superiore visto che sovente le marche (vedi Lombardo Veneto) comparvero addirittura prima dei francobolli ed oltretutto furono molto più curate nella loro esecuzione grafica. Per questo motivo, nel prossimo mese di Settembre, a Filatelica 5, ho deciso di intervenire presentando una piccola collezione di marche da sottoporre all' attenzione di chi, invece, non ha mai prestato attenzione a questa forma di collezionismo. Hai visto mai che riusciamo a fare qualche proselito in più ?

A conferma di quanto sopra esposto voglio mostrarvi un po' di immagini di prove e saggi di marche da bollo (magari un po' alla volta, suddivise per categoria). Alcune sono, mie ma la maggior parte fanno parte di una collezione appartenente ad un caro amico. Provate a pensare a questo tipo di materiale visto con un ottica filatelica , molti pezzi sarebbero stati irragiungibili per un portafoglio "medio-bassso" come il mio, per queste, invece, è stato possibile e con immensa "goduria" collezionistica.
Per ora ho mostrato solo alcuni esempi di prove e saggi relativi alle marche "tassa fissa" . Non sto a farvi la descrizione minuziosa dei pezzi, sono da vedere e basta.
Provatevi a trovare materiale di questo tipo nell' ambito del collezionismo filatelico, ... per le marche è ancora possibile ! Certo, occorre avere pazienza (magari aspettando che chi le ha sia disposto a cederle), applicarsi nella ricerca e magari anche una certa dose di c..o, ma quando tutti questi fattori si uniscono e portano al risultato agognato vi assicuro che non c' è da fare un "mutuo" per concludere l' acquisto.
Se trovate che la cosa possa interessare, magari piano piano, potremo vedere assieme altre cose di questo tipo e/o curiose riguardanti altri settori delle marche da bollo.
Chi ha materiale di questo genere potrebbe (anzi dovrebbe) contribuire postando le sue immagini in modo che alla fine potremmo avere un quadro un poco più chiaro di cosa c' è in giro relativamente a questo settore che è tuttora assai scarso di informazioni .
