La bollatura filatelica

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

La bollatura filatelica

Messaggio da dogri »

Questa mi giunge nuova: dopo aver richiesto un annullo speciale alla filiale di Pordenone mi ritorna la busta per la rispedizione (timbrata con l' annullo che avevo richiesto) mentre la cartolina postale allegata mi viene restituita senza annullo, con il bigliettino che potete leggere: è vero quanto afferma l' addetto? Io so che per apporre un annullo serve una affrancatura minima di 23c.
Ennesima difficoltà per apporre un annullo????????????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: Cartoline postali: si annullano solo se in tariffa?

Messaggio da biagio montesano »

Per l'annullo filatelico è necessaria una affrancatura minima di 450 lire / 23 centesimi. Non mi sembra che sia cambiata la norma. La tua cartolina postale è in regola per ottenere l'annullo.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Cartoline postali: si annullano solo se in tariffa?

Messaggio da Fagios »

Non è vero!! Come già detto anche dall'amico Biagio, la tariffa minima per ottenere un'obliterazione di favore sono 23 centesimi, le vecchie 450 lire (tariffa "stampe" soppressa già da qualche tempo).

Queste le istruzioni per la bollatura, redatte proprio dalle poste: http://www.fsfi.it/annulli/istruzioniperlabollatura.pdf
istruzioniperlabollatura.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: Cartoline postali: si annullano solo se in tariffa?

Messaggio da dogri »

Bene, ora faccio un reclamo. Non è possibile che un addetto all' ufficio filatelico non sappia certe cose.

Ciao: Ciao:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Cartoline postali: si annullano solo se in tariffa?

Messaggio da david »

E' possibile che non lo sappia l'impiegato e nemmeno il capo ufficio! Già capitato anche a me! Lo sportello filatelico è di solito più informato.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: Cartoline postali: si annullano solo se in tariffa?

Messaggio da dogri »

david ha scritto:E' possibile che non lo sappia l'impiegato e nemmeno il capo ufficio! Già capitato anche a me! Lo sportello filatelico è di solito più informato.


Si tratta di una richiesta inviata proprio all'ufficio filatelico per posta, lo faccio molto spesso. Si direbbe che ci mettano i più fantasiosi...

Comunque ho inviato un reclamo dal sito delle poste, allegando la stessa foto che ho inserito qui. Tato per vedere se succede qualcosa... Non pretendo certo la rimozione dall' incarico dell' interessato, anzi. Ma vorrei evitare di spedire in giro altre richieste solo per far cambiare aria a una cartolina postale.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Cartoline postali: si annullano solo se in tariffa?

Messaggio da Fagios »

Io ho iniziato 10 anni fa ad inviare in tutta Italia materiale da annullare (negli ultimi 5 anni con una media di 40 annulli all'anno), ma una cosa del genere non mi era mai capitata!! :shock: :shock:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cartoline postali: si annullano solo se in tariffa?

Messaggio da Riccardo Amarante »

Si tratta di una richiesta inviata proprio all'ufficio filatelico per posta, lo faccio molto spesso. Si direbbe che ci mettano i più fantasiosi...


Già, "l'universo postale" è variegato...ci sono anche luminari che affermano che la bollatura su affrancatura minima di 23 cent. sia valida solo l'annullo interessi anche più fb ma non inferiore alla tariiffa minima. Se io invece metto anche un fb inferiore a 23 cent. da un' altra parte no, anche se l'affrancatura nel suo globale è corrispondente ad una spedizione in tariffa.

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cartoline postali: si annullano solo se in tariffa?

Messaggio da colgi »

Se è stata chiesta la rispedizione allo scoperto allora ha ragione l'impiegato delle poste. Se invece la cartolina va bollata e restituita dentro un altra busta allora valgono le norme sulla bollatura.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
alfonso
Messaggi: 170
Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:52
Località: PESCARA
Contatta:

Re: Cartoline postali: si annullano solo se in tariffa?

Messaggio da alfonso »

La tariffa minima è di 0,23.....non sempre :devil: :devil: :devil:

Ciao: Ciao:
Alfonso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio negozio su Delcampe : http://www.delcampe.net/negozi/teseoshop

Sempre in cerca di tutto ciò che riguardi il 22 Giugno

Memento Audere Semper
ricordati di osare sempre(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: Cartoline postali: si annullano solo se in tariffa?

Messaggio da dogri »

colgi ha scritto:Se è stata chiesta la rispedizione allo scoperto allora ha ragione l'impiegato delle poste. Se invece la cartolina va bollata e restituita dentro un altra busta allora valgono le norme sulla bollatura.


La cartolina era da restituire dentro una busta affrancata con 0,70 (come è stato fatto ma senza timbrarla)
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cartoline postali: si annullano solo se in tariffa?

Messaggio da colgi »

dogri ha scritto:
colgi ha scritto:Se è stata chiesta la rispedizione allo scoperto allora ha ragione l'impiegato delle poste. Se invece la cartolina va bollata e restituita dentro un altra busta allora valgono le norme sulla bollatura.


La cartolina era da restituire dentro una busta affrancata con 0,70 (come è stato fatto ma senza timbrarla)


E allora al filatelico si sono fusi il cervello. Scrivi al responsabile, queste cose non devono accadere :grr:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: Cartoline postali: si annullano solo se in tariffa?

Messaggio da dogri »

colgi ha scritto:E allora al filatelico si sono fusi il cervello. Scrivi al responsabile, queste cose non devono accadere


Lunedì spedirò allo stesso sportello altre due cartoline (non postali, non ne ho più), questa volta affrancate con 23c, allegando un estratto del regolamento e come promemoria il post-it che mi è pervenuto. Ho provato a telefonare ma non risponde nessuno.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cartoline postali: si annullano solo se in tariffa?

Messaggio da colgi »

C'è un referente filatelico che è RESPONSABILE di queste cose. Guarda qui....

http://e-filatelia.poste.it/georeferenz ... uria.shtml

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: Cartoline postali: si annullano solo se in tariffa?

Messaggio da dogri »

Grazie! Per competenza ho trovato quello della regione Friuli e ho scritto una mail a quest' ultimo.

A presto per eventuali sviluppi.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cartoline postali: si annullano solo se in tariffa?

Messaggio da colgi »

Ok Grazie a Te! Aspettiamo buone notizie ... :-) Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - April 2016
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM