Mi ricordo vagamente che c'è stato un certo periodo della nostra Repubblica in cui le monete spicciole scarseggiavano, con buona fantasia italica si era cercato di sopperire alla mancanza in tutti i modi fino all'emissione di mini-assegni da parte degli istituti di credito. Nella mia memoria, oltre alle caramelle di resto per sostituire gli spiccioli mi ricordavo dei dischetti di plastica con all'interno francobolli ma mai e poi mai mi sarei aspettato che addirittura si potesse pagare l'autostrada con i francobolli. L'altro un giorno un mio amico mi ha regalato una bustina con dentro due francobolli da 10 lire ciascuno dell'italia turrita, molto malconci, ma la cosa interessante era ciò che era scritto sulla bustina trasparente, a voi tutti la possibilità di gustarne la lettura.
autos.jpg
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andrea di lena ha scritto:Nella mia memoria, oltre alle caramelle di resto per sostituire gli spiccioli mi ricordavo dei dischetti di plastica con all'interno francobolli...
Antonio Falchi
--------------------------------------------------------------------------------------------------------- COLLEZIONO: Regno, R.S.I. e G.N.R., Luogotenenza, Repubblica, C.L.N., Occupazioni (tutte, ma non le Colonie), Trieste, Fiume.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------- .... dal lontano 2008 .... sostenitore anche nel 2022
Me li ricordo benissimo,in un cassetto da qualche parte ne ho uno originale con francobolli dentro(mai aperto....come il casellante lo diede a mio padre così è rimasto). Bei tempi(avevo tra i 5 e i 10 anni....adesso ne ho ...21....
Mi ricordo benissimmo sia le bustine della società Autostrada che i dischetti di plastica. Il fenomeno si è protratto per diversi anni fino, mi sembra, al 1974/75, quando furono poi emessi i "miniassegni".
Le bustine infatti avevano un problema: Vi era chi sostituiva i francobolli con francobolli leggermente usati. Nell'ultimo periodo le bustine venivano sempre accettate con timore, dopo avere esaminato il contenuto. Ricordo tra i francobolli contenuti erano il 50 e 100 L. Siracusana.
Nello stesso periodo ricordo che il Bar della mia scuola superiore (ITG "Guarini" di Modena) aveva "emesso" dei dischetti metallici con stampato il valore 10/50/100 Lire; una vera e propria moneta interna.
cicin67 ha scritto:...Bei tempi(avevo tra i 5 e i 10 anni....adesso ne ho ...21....
Bei tempi quando io avevo 21 anni... adesso ne ho... Ciao
Andrea Bizio Gradenigo Iscritto dal 7 luglio 2004 http://www.giandri.altervista.org/ La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Piccolo contributo per mantenere vivo il ricordo....
COPPIA SIRACUSANA IN BUSTINA.jpg
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La Licata Roberto Iscritto nel vecchio forum dal 06 Agosto 2005
Colleziono Regno; Repubblica nuova e usata;
Aerogrammi, Biglietti e Interi Postali Regno e Repubblica; Franchigie Militari I e II Guerra Mondiale.
cirneco giuseppe ha scritto:Quando mancavano gli spiccioli....
mom.jpg
...ma abbondavano le piattole
ed erano grosse come tartarughe
Massimiliano
-------------------------------
S.O.S.I.G. MEMBERS N°23
-----------------------------------------------------------------
Colleziono: Stato Pontificio, Città del Vaticano, Tematica Religiosa e Natalizia.
andrea di lena ha scritto:Nella mia memoria, oltre alle caramelle di resto per sostituire gli spiccioli mi ricordavo dei dischetti di plastica con all'interno francobolli ma mai e poi mai mi sarei aspettato che addirittura si potesse pagare l'autostrada con i francobolli.
A me era capitato il resto in caramelle circa 15 anni fa. Il tabaccaio non aveva il resto in moneta e mi ha dato 3 caramelle. Beato chi ha avuto i francobolli!!
proprio l'altro ieri mi è capitata in mano una di quelle capsule, verde in plastica con una siracusana dentro. Ho pensato: ma perchè cavolo l'hanno messo dentro!!! ecco svelato il mistero!!!
Me li ricordo anch'io i fb usati come spicciolo, all'epoca ero una bambina. Al negozio di alimentari spesso mi davano fb della turrita da 10L , gomme da masticare e caramelle mou(yuuum!) In merceria spesso e volentieri mi davanofb di resto al posto delle 10 e 5 L. A volte mi pacerebbe ricevere di nuovo le gomme... Chi se le ricorda? Erano quelle a tavoletta , rosa, con dentro le figurine delle squadre di calcio.
serena ha scritto: Chi se le ricorda? Erano quelle a tavoletta , rosa, con dentro le figurine delle squadre di calcio.
ehm.... io 10 lire?
Revised by Lucky Boldrini - May 2009
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre) Le poste federali calabresi (sito aggiornato) http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Ciao a tutti. Sono iscritto da poco. Ho cercato di leggere ed osservare quasi tutto ciò che sta nei vari forum. Arrivato a questa pagina, mi son ricordato di qualche capsula messa da parte: eccole. Sul fronte della prima capsula, che è di plastica, questa dicitura: STUDIO PANIZZOLI - MILANO MOD. DEP.
_________________________ Le mie tematiche: FONTANE (interi postali, cartoline maximum, annulli, affrancature meccaniche, rosse e quant'altro di filatelico esista) Posta Prioritaria in Italia dal 1999 al 2008
Revised by Lucky Boldrini - April 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.