
I consigli del Medico al soldato sul Fronte
Moderatore: fabiov
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
I consigli del Medico al soldato sul Fronte
Mi sembra simpatica..volevo condividerla con Voi
Mario

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: mai vista
Bel documento Mario
non ne avevo mai visti.
Raccomandazioni incredibili. Al punto V "sentendosi prendere dal sonno, sforzarsi di non dormire" e poi al IV " di fasciarsi i piedi con la carta"...
remo

Raccomandazioni incredibili. Al punto V "sentendosi prendere dal sonno, sforzarsi di non dormire" e poi al IV " di fasciarsi i piedi con la carta"...
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: mai vista
In quel periodo "l'associazionismo" proliferava a vele spiegate vedi questa bella cartolina doppia con risposta dell'associazione, appunto, Pro Italia, le quali sfornavano non solo cartoline o cartoncini propagandistici, ma anche numerosi errinofili di vario tipo atti a raccogliere fondi per i loro scopi, ricordo quelle di Dante Alighieri, Pro Esercito, Croce rossa, etc. etc.
Per quanto riguarda il "messaggio" comportamentale dei medici al fronte, le "Associazioni" degli stessi, non mancavano certo di chiedere palanche a questi ultimi, nonostante fossero impegnati al fronte o dislocati in qualche reparto nel periodo bellico.
Per quanto riguarda il "messaggio" comportamentale dei medici al fronte, le "Associazioni" degli stessi, non mancavano certo di chiedere palanche a questi ultimi, nonostante fossero impegnati al fronte o dislocati in qualche reparto nel periodo bellico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: mai vista
Leggendo la bella cartolina, andando forse un po' off topic, mi sono ricordato del racconto del nonno di un mio amico che, a noi ragazzini, narrò un episodio della prima guerra mondiale: dislocato con la sua unità di fanteria (il signore era romagnolo) nell'alto Veneto, avvennero in inverno alcuni casi di congelamento. Portati gli uomini colpiti al posto di medicazione, un medico con uno spillone perforava ad ognuno la pianta del piede: il nonno del mio amico si accorse che coloro che non mostravano alcun dolore, venivano portati ai camion per essere trasferiti al vicino ospedale probabilmente per l'amputazione così, quando fu il suo turno, pur non avendo alcun dolore, si lamentò con forza... e così salvò il suo piede. Povere persone.
Scusandomi per l'OT, vi

Scusandomi per l'OT, vi


STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- Fagios
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
- Località: Savignano sul Rubicone (FC)
- Contatta:
Re: mai vista
Neanch'io ne avevo mai viste in giro!!!!
Un interessante documento storico che deve far riflettere!!
Un interessante documento storico che deve far riflettere!!
Ciao,

Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005


Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 16 novembre 2013, 14:57
- Località: Caserta
Re: mai vista
Tutti gli allegati che avete esposto sono fantastici.
Re: mai vista
Documento paragonabile a quello di Riccardo, con affrancatura diversa.

Revised by Lucky Boldrini - December 2015

Revised by Lucky Boldrini - December 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.