Il decalco sui francobolli del Lombardo Veneto
Moderatore: fildoc
- desmodavid
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24 dicembre 2011, 0:25
Il decalco sui francobolli del Lombardo Veneto
Buongiorno,
lo possiamo definire con decalco anche se non è completo ?
Grazie Mille in anticipo !!
lo possiamo definire con decalco anche se non è completo ?
Grazie Mille in anticipo !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1859 35a decalco ?
Purtroppo, non è un decalco, è l'immagine in bianco e nero del francobollo impressa sui fogli di un album prestampato.
Lavandolo, dovrebbe andare via...
Benjamin
Lavandolo, dovrebbe andare via...


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: 1859 35a decalco ?

alcuni decalchi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- desmodavid
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24 dicembre 2011, 0:25
Re: 1859 35a decalco ?
Grazie !!!! Bellissimi i decalchi !



- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: 1859 35a decalco ?

10 soldi V emissione con decalco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: 1859 35a decalco ?
il doppio decalco sul 15 soldi è veramente bello!
complimenti

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
complimenti













Revised by Lucky Boldrini - March 2016
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Decalco su 10 soldi 5a emissione
Non avevo mai visto un decalco così marcato sulla 5a emissione.
Il francobollo è usato, ma ha ancora la sua gomma:
Benjamin
Il francobollo è usato, ma ha ancora la sua gomma:


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Decalco su 10 soldi 5a emissione
Anch'io ho tenuto un immagine di un decalco strepitoso sul 10 soldi....
Il prezzo pero' era troppo per me!
Quelle in basso sono le linee al completo
del bordo di foglio.......
Il prezzo pero' era troppo per me!
Quelle in basso sono le linee al completo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Decalco su 10 soldi 5a emissione
Bellissimo, però è un decalco d'appoggio.
Il mio è soltanto un decalco da macchina.
Benjamin
Il mio è soltanto un decalco da macchina.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Decalco su 10 soldi 5a emissione

approfitto dell'occasione per mostrare questo 10 soldi
peccato per quell'angolo, però

Che mi dite? appoggio, macchina, altro

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Decalco su 10 soldi 5a emissione
se è speculare e coincidente al recto è macchina
se è spostato rispetto alla vignetta anteriore è d'appoggio (di solito piu' raro)
comunque bellissimo per la sua decentratura
decalchi bellissimi
Revised by Lucky Boldrini - December 2016
se è spostato rispetto alla vignetta anteriore è d'appoggio (di solito piu' raro)
comunque bellissimo per la sua decentratura
decalchi bellissimi



Revised by Lucky Boldrini - December 2016
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
il decalco nella prima emissione
In questa ultima fiera si è concretizzata la possibilita' di ampliare e pressochè completare il discorso dei decalchi su questo francobollo!
I decalchi sono sempre interessanti;
essi in genere si realizzavano quando la macchina da stampa faceva un giro a vuoto senza carta e l'inchiostro si depositava sul piano su cui si appoggiava il foglio bianco.
Al giro successivo la carta riceveva quindi al retro una sorta di controstampa speculare che puo' essere piu' o meno evidente.
In genere si prendono in considerazione i casi in cui è facilmente visibile come in questo caso:
I decalchi sono sempre interessanti;
essi in genere si realizzavano quando la macchina da stampa faceva un giro a vuoto senza carta e l'inchiostro si depositava sul piano su cui si appoggiava il foglio bianco.
Al giro successivo la carta riceveva quindi al retro una sorta di controstampa speculare che puo' essere piu' o meno evidente.
In genere si prendono in considerazione i casi in cui è facilmente visibile come in questo caso:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il decalconel primo tipo
Ovviamente si puo' trovare anche molto piu' nitido
propongo questo che è sempre un 30 cent primo tipo per facilitare il confronto:
propongo questo che è sempre un 30 cent primo tipo per facilitare il confronto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il decalco nella prima emissione
Esisteva una seconda possibilita' per generare un decalco...
E' una situazione nettamente piu' rara
essa avveniva quando un foglio stampato si posava sopra un altro foglio stampato di fresco, che lasciava la sua impronta sul retro dell'altro foglio;
questo decalco si riconosce perchè, seppur speculare, non è perfettamente coincidente con l'immagine al recto, ma è spostata o addirittura smossa
ecco un caso sempre su un 30 primo tipo, per facilitare un confronto preciso.
In particolare notate la presenza del decalco di un secondo francobollo a sx (segnato da due freccette) che al recto non esiste!
E' una situazione nettamente piu' rara
essa avveniva quando un foglio stampato si posava sopra un altro foglio stampato di fresco, che lasciava la sua impronta sul retro dell'altro foglio;
questo decalco si riconosce perchè, seppur speculare, non è perfettamente coincidente con l'immagine al recto, ma è spostata o addirittura smossa
ecco un caso sempre su un 30 primo tipo, per facilitare un confronto preciso.
In particolare notate la presenza del decalco di un secondo francobollo a sx (segnato da due freccette) che al recto non esiste!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il decalco nella prima emissione
particolarmente raro trovare i due decalchi che si sommano sullo stesso francobollo.
Quello che ho trovato oggi è particolarmente vistoso!
Sempre sul 30 centesimi ovviamente!
alcuni segni per aiutarne la lettura:
Uno perfetto detto a macchina ed uno talmente sfalsato da mostrare 4 francobolli detto a mano.
Quello che ho trovato oggi è particolarmente vistoso!
Sempre sul 30 centesimi ovviamente!
alcuni segni per aiutarne la lettura:
Uno perfetto detto a macchina ed uno talmente sfalsato da mostrare 4 francobolli detto a mano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il decalco nella prima emissione
Ma possono esserci ancora delle varieta'?
In alcune tirature della prima emissione venne operato un taccheggio che generava una maggiore inchiostrazione dello scudo.
Era un artifizio volontario chiamato centro in risalto che dava quasi la sensazione di un bicolore!
questo tipo di stampa ha dato la possibilità di un decalco del solo centro in risalto:
In alcune tirature della prima emissione venne operato un taccheggio che generava una maggiore inchiostrazione dello scudo.
Era un artifizio volontario chiamato centro in risalto che dava quasi la sensazione di un bicolore!
questo tipo di stampa ha dato la possibilità di un decalco del solo centro in risalto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il decalco nella prima emissione
Ebbene se lo spessore posto sotto il foglio che generava il taccheggio si spostava il centro in risalto si decentrava....
ed ecco che in fiera ieri ho trovato un decalco di un centro in risalto decentrato!
ecco alcune traccie e freccette per facilitare la lettura:
ed ecco che in fiera ieri ho trovato un decalco di un centro in risalto decentrato!
ecco alcune traccie e freccette per facilitare la lettura:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il decalco nella prima emissione
Ebbene è finita?
Se non siete annoiati ancora un paio di situazioni....
Anche questo l'ho trovato in fiera ieri...
una bella piega di carta!
e se vi è un decalco cosa succede???
Che siccome la piega di carta è uno spessore (carta sovrapposta) sia al recto che al verso la stampa è ben manifesta!
Se non siete annoiati ancora un paio di situazioni....
Anche questo l'ho trovato in fiera ieri...
una bella piega di carta!
e se vi è un decalco cosa succede???
Che siccome la piega di carta è uno spessore (carta sovrapposta) sia al recto che al verso la stampa è ben manifesta!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il decalco nella prima emissione
e così siamo arrivati alla fine!
Un ultimo pezzo
mostruosamente difettoso, ma altrettanto raro!
Un decalco parziale!
Un ultimo pezzo
mostruosamente difettoso, ma altrettanto raro!
Un decalco parziale!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il decalco nella prima emissione
...e adesso scatenatevi
mostrate i vostri decalchi e interpretateli!
Non limitatevi a dire : "decalco"
dietro ai francobolli, come avete visto, esiste un mondo
mostrate i vostri decalchi e interpretateli!
Non limitatevi a dire : "decalco"
dietro ai francobolli, come avete visto, esiste un mondo

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc