L'uso dei francobolli del Regno d'Italia nel Dodecaneso dal 1920
L'uso dei francobolli del Regno d'Italia nel Dodecaneso dal 1920
Ciao a tutti,
cosa ne pensate?
E' interessante e come classificarlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 20 cent michetti usato a KOS senza sovrastampa

Nel 1925 c'erano già i francobolli soprastampati per ogni isola.
Non vedo la necessità o il motivo di usare un francobollo del Regno.
E fra l'altro non c'era motivo per cui nell'Egeo si trovassero o fossero disponibili francobolli non soprastampati.

..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: 20 cent michetti usato a KOS senza sovrastampa
allora è un annullo falso?
frode postale?
è la varietà senza sovrastampa
?
frode postale?
è la varietà senza sovrastampa

- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 20 cent michetti usato a KOS senza sovrastampa


..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: 20 cent michetti usato a KOS senza sovrastampa
Ciao,
i francobolli soprastampati per le isole dell'Egeo furono emessi per motivi "politici" quando l'occupazione italiana del Dodecaneso a seguito della guerra italo-turca era ancora considerata provvisoria.
Con il trattato di Sèvres del 10 agosto 1920, che assegnava definitivamente il Dodecaneso all'Italia, la soprastampa dei francobolli cessò e le Poste centrali di Roma, per sottolineare il cambiamento, cominciarono a rifornire gli uffici del Dodecaneso solo con francobolli del Regno. Siccome i vecchi francobolli soprastampati non furono ritirati, però, continuarono ad essere usati comunque fino al loro esaurimento, anche se in questo periodo furono certamente più frequenti le affrancature con francobolli del Regno che non quelle con i francobolli soprastampati.
Le successive emissioni di commemorativi soprastampati degli anni '30 (Ferrucci, Garibaldi, ecc.) ebbero solo motivazioni speculative, per far contenti i collezionisti.
Ergo: il francobollo mostrato, con l'annullo di Kos, è perfettamente normale.

i francobolli soprastampati per le isole dell'Egeo furono emessi per motivi "politici" quando l'occupazione italiana del Dodecaneso a seguito della guerra italo-turca era ancora considerata provvisoria.
Con il trattato di Sèvres del 10 agosto 1920, che assegnava definitivamente il Dodecaneso all'Italia, la soprastampa dei francobolli cessò e le Poste centrali di Roma, per sottolineare il cambiamento, cominciarono a rifornire gli uffici del Dodecaneso solo con francobolli del Regno. Siccome i vecchi francobolli soprastampati non furono ritirati, però, continuarono ad essere usati comunque fino al loro esaurimento, anche se in questo periodo furono certamente più frequenti le affrancature con francobolli del Regno che non quelle con i francobolli soprastampati.
Le successive emissioni di commemorativi soprastampati degli anni '30 (Ferrucci, Garibaldi, ecc.) ebbero solo motivazioni speculative, per far contenti i collezionisti.
Ergo: il francobollo mostrato, con l'annullo di Kos, è perfettamente normale.


S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 20 cent michetti usato a KOS senza sovrastampa
Erik ha scritto:Ciao,
i francobolli soprastampati per le isole dell'Egeo furono emessi per motivi "politici" quando l'occupazione italiana del Dodecaneso a seguito della guerra italo-turca era ancora considerata provvisoria.
Con il trattato di Sèvres del 10 agosto 1920, che assegnava definitivamente il Dodecaneso all'Italia, la soprastampa dei francobolli cessò e le Poste centrali di Roma, per sottolineare il cambiamento, cominciarono a rifornire gli uffici del Dodecaneso solo con francobolli del Regno. Siccome i vecchi francobolli soprastampati non furono ritirati, però, continuarono ad essere usati comunque fino al loro esaurimento, anche se in questo periodo furono certamente più frequenti le affrancature con francobolli del Regno che non quelle con i francobolli soprastampati.
Le successive emissioni di commemorativi soprastampati degli anni '30 (Ferrucci, Garibaldi, ecc.) ebbero solo motivazioni speculative, per far contenti i collezionisti.
Ergo: il francobollo mostrato, con l'annullo di Kos, è perfettamente normale.![]()
Ecco un'altra cosa che non sapevo.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: 20 cent michetti usato a KOS senza sovrastampa
In ogni caso l'annullo un minimo di interesse ce l'ha, non è la stessa cosa che se fosse stato annullato, che so, con un Roma Ferrovia.


S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
- Valter Zama
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
- Località: Lystrup - Danimarca
Re: 20 cent michetti usato a KOS senza sovrastampa
Ciao. Io ho questo: Rodi? o Piscopi? Salutoni. Valter
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 cent michetti usato a KOS senza sovrastampa
Valter Zama ha scritto:Ciao. Io ho questo: Rodi? o Piscopi?

Dovrebbe essere Rodi


Revised by Lucky Boldrini - February 2016
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)