Analisi di una affrancatura artefatta

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Analisi di una affrancatura artefatta

Messaggio da Antonello Cerruti »

Mi hanno sottoposto questa lettera.
foto 3.JPG

Bella, vero?
1 lira dei pubblicitari su lettera diretta all'estero e con ancora l'appendice pubblicitaria attaccata al francobollo.
Però, la fonte (leggi ... l'importanza della "mano che porge"...) non mi convinceva.
foto 2.JPG

Approfittando di un recentissimo regalino di mia figlia, un piccolissimo "Mobile phone 60X - microscope" del peso di pochi grammi, l'ho collegato al mio smartphone.
E' un oggettino di qualche centimetro che costa davvero poco ma che si è rivelato subito utilissimo.
Sicuro che la lettera fosse originale, così come dell'appendice pubblicitaria, mi sono concentrato sull'annullo e sulla vignetta di Vittorio Emanuele III.
foto 4.JPG

foto 5.JPG

Accipicchia...il birbaccione ha sostituito una vignetta (probabilmente da 50 centesimi "Michetti") con quella di un francobollo da 1 "floreale".
Elaborando le immagini, ecco come oggi è possibile evidenziare graficamente questi trucchi.
foto 4 bis.jpg

foto 5 bis.jpg

Poi c'è ancora qualcuno che ci chiede come mai ci siano in giro così pochi certificati dello Studio Peritale Romano... :lente:
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Antonello Cerruti il 11 novembre 2013, 14:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: C'è chi si fida ancora solo dei propri occhi...

Messaggio da fildoc »

Eccezionale truffa!
Bravi i falsari anche con gli annulli!!!

Hai detto:
C'è chi si fida ancora solo dei propri occhi..
Certo!
....ma dietro ad un microscopio!!!!!

:clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da Antonello Cerruti »

Oggi ci sono dei supporti che forniscono aiuti preziosissimi.
Non utilizzarli è sciocco ed equivale a dare una mano ai birbaccioni.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
marco10000
Messaggi: 301
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 13:16
Località: Firenze

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da marco10000 »

Complimenti Antonello :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Scusa, ma per capire...allora è tutto falso, francobollo ed annullo??

Grazie, Marco
Ultima modifica di marco10000 il 11 novembre 2013, 15:21, modificato 1 volta in totale.
marco10000 - colleziono principalmente Regno e Repubblica, raccolgo interi e storia postale
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da sergio de villagomez »

Bravo Antonello!
Ma, per curiosità, cosa hai detto alla mano porgente :-)) sulla bocciatura del pezzo?

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da Antonello Cerruti »

marco10000 ha scritto:Complimenti Antonello :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Scusa, ma per capire...allora è tutto falso, francobollo ed annullo??

Grazie, Marco


Il francobollo è "ritassellato", nel senso che l'effigie è stata sostituita, e l'annullo è stato "riportato" sull'effigie reale e completato con un pennino o un pennarello.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da Antonello Cerruti »

sergio de villagomez ha scritto:Bravo Antonello!
Ma, per curiosità, cosa hai detto alla mano porgente :-)) sulla bocciatura del pezzo?

Ciao: Ciao:


La "mano porgente" mi ha chiesto di eliminare dal mio archivio le immagini.
Non faccio pagare le perizie negative ma le mie immagini me le tengo.
Mi ha anche detto di averlo acquistato per buono con la firma che ha...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da Fagios »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
;) Ciao: Ciao:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da 4everDepecheMode »

Antonello Cerruti ha scritto:
sergio de villagomez ha scritto:Bravo Antonello!
Ma, per curiosità, cosa hai detto alla mano porgente :-)) sulla bocciatura del pezzo?

Ciao: Ciao:


La "mano porgente" mi ha chiesto di eliminare dal mio archivio le immagini.
Non faccio pagare le perizie negative ma le mie immagini me le tengo.
Mi ha anche detto di averlo acquistato per buono con la firma che ha...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Ciao Antonello,
dalle tue parole mi par di capire che il pezzo avesse già un certificato o quantomeno una firma. Posso chiederti se si tratta di una perizia vecchia o recente e se l'estensore sia famoso o meno?
Qual'è stata poi la reazione del richiedente alla notizia? E' rimasto stupito dal tuo giudizio o gli era già venuto qualche dubbio sulla bontà del pezzo?

Ciao e buona giornata.

Roberto
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da Antonello Cerruti »

Il pezzo ha una perizia/firma (falsa?) di Giovanni Chiavarello.
Per il resto, no comment.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Alex
Messaggi: 874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
complimenti ad Antonello per l'analisi tecnica e la scoperta del tipo di falsificazione.

Tuttavia mi sembra strano che chi acquista pezzi di un certo livello ( se il valore da 1 lira fosse stato vero era una signora busta ) non li controlli comunque con attenzione anche prima di portarli in uno studio peritale.
Un elemento che non va si sarebbe dovuto vedere usando una semplice lente : la lettera R della città Acireale è molto diversa sulla busta e sul francobollo ( per forma, spessore e colore ).
Questo avrebbe dovuto mettere in guardia il collezionista acquirente ( rivolgendosi al perito avrebbe dovuto sottolineare la cosa e chiedergli cosa ne pensava ).
La persona che ha chiesto il certificato per il pezzo sarà prestigiosa, ma si è rivelata anche superficiale.

Ciao: Ciao:
Ultima modifica di Alex il 11 novembre 2013, 17:22, modificato 1 volta in totale.
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da Antonello Cerruti »

Alex ha scritto:Ciao a tutti,
complimenti ad Antonello per l'analisi tecnica e le scoperta del tipo di falsificazione.
Tuttavia mi sembra strano che chi acquista pezzi di un certo livello ( se il valore da 1 lira fosse stato vero era una signora busta ) non li controlli con attenzione anche prima di portarli in uno studio peritale.
Almeno un elemento che non va si sarebbe dovuto vedere usando una semplice lente : la lettera R della città Acireale è molto diversa sulla busta e sul francobollo ( per forma, spessore e colore ).
Già questo avrebbe dovuto mettere in guardia il collezionista acquirente.
La persona che ha chiesto il certificato per il pezzo sarà prestigiosa, ma si è rivelata anche superficiale.

Ciao: Ciao:


Avevo scritto all'inizio:
"Però, la fonte (leggi ... l'importanza della "mano che porge"...) non mi convinceva."
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da dogri »

:clap: :clap: :clap:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da borbone0 »

Intervengo soltanto per dire che la sigla di Chiavarello è falsa.Mario
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da borbone0 »

Antonello, sono autorizzato a mostrare all'Avvocato, che cura gli interessi della famiglia Chiavarello, la sigla falsa del Principe sulla lettera? L'Avvocato, nell'interesse degli eredi, ha sporto denuncia contro ignoti per le tante firme false che oggi circolano sul mercato. Mi è gradita la risposta. Mario
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da Antonello Cerruti »

Carissimo Mario, il quesito e' interessante e piacerebbe approfondire con te la questione. Ne parleremo fra qualche giorno a Verona. Va bene per te?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
totino
Messaggi: 48
Iscritto il: 10 novembre 2007, 0:57

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da totino »

borbone0 ha scritto:Intervengo soltanto per dire che la sigla di Chiavarello è falsa.Mario


Pur non essendo necessario il mio intervento a fronte di quello dell'ing. Merone, confermo che la firma di Chiavarello è chiaramente falsa, senza bisogno di utilizzare alcun microscopio ...
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da borbone0 »

Antonello, nell'interesse della Filatelia, arrivederci a Verona. Mario
Giuliani Antonio
Messaggi: 12
Iscritto il: 21 marzo 2011, 21:33

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da Giuliani Antonio »

Ho frequentato in più occasioni il Dott. Chiavarello in quel di Napoli, presso la filatelia Benincasa, e mi ha firmato qualche centinaio di francobolli (Regno e antichi stati). La firma in questione è falsa (.....a mio parere!).
Cordiali saluti.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Messaggio da eugenioterzo »

Ho visto questo post, che parla della mitica lira, vi posto la mia, esposta nella sala della Lupa a Montecitorio durante l'esposizione, la mandai al Dott. Crevato Selvaggi.
Spero vi piaccia.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM