L'impronta dell'affrancatrice Pitney Bowes DM236

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

L'impronta dell'affrancatrice Pitney Bowes DM236

Messaggio da andy66 »

Salve a tutti,

Volevo chiedere riguardo a queste lettere, che sembrerebbero pre-stampate, ma che in realtà avendo il giorno e l'ora penso vengano fatte al momento dell'invio dall'ufficio postale. Ma se la lettera è già chiusa e con il suo contenuto, come è possibile che venga inserita in una stampante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: posta prioritaria, lettere prestampate?

Messaggio da Antonello Cerruti »

:f_???: :f_???:
Se per "stampante" intendi quelle diciture "NON PIEGARE" e "NON FORARE", è sufficiente portarsi un piccolo timbro in gomma all'ufficio postale ed apporlo sulla etichetta postale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: posta prioritaria, lettere prestampate?

Messaggio da robymi »

No, intende la parte stampata con inchiostro nero, quella che riporta la tariffa, i dati della spedizione e codici vari. Non credo sia un problema inserire la busta in un apposito alloggiamento della stampante. Non sono un tecnico e non so come funzioni, ma l'ho visto fare all'ufficio postale.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: posta prioritaria, lettere prestampate?

Messaggio da Jan80 »

Si tratta della nuove affrancatrici meccaniche che permettono il collegamento (e pagamento) per via telematica!

http://www.vaccarinews.it/index.php?_id=11058

Sono già attive da un po' negli uffici postali e permetteranno la fusione tra TPlabel e AM, dato che le macchine permettono la stampa sia su etichette, sia su buste più o meno voluminose!

Unico neo, le rosse diventeranno blu anche in Italia (in Francia e Germania è già così da tempo!)

Ciao: Ciao:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
MisterKappa
Messaggi: 49
Iscritto il: 3 marzo 2008, 11:12
Contatta:

Re: posta prioritaria, lettere prestampate?

Messaggio da MisterKappa »

E' l'impronta di una macchina Pitney Bowes DM236 che sta sostituendo le vecchie TP Label e SiPi degli uffici postali e l'inchiostro dovrebbe essere blu. Può stampare direttamente sulla busta oppure, se questa è troppo spessa, su una striscia di carta adesiva da applicare poi sull'involucro.

Jan80 cita la notizia riportata da Vaccari News che invece si riferisce alle macchine affrancatrici (di vari costruttori) che usano il sistema "Affrancaposta" e sono in dotazione ai privati.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: posta prioritaria, lettere prestampate?

Messaggio da andy66 »

confermo che la stampa è in blu scuro, anche se dallo scan sembra nero.
Però mi sembra impossibile che la busta sia stata stampata dal mittente che è un privato e non un'azienda. Siccome conteneva una cartolina + cartoncino, risultava parecchio spessa e non adatta quindi alle stampanti che ho sempre visto negli uffici postali. Forse il mittente ha fatto pesare busta + contenuto ancora aperti, si è fatto fare la stampa e poi ha chiuso il tutto e apposto i suoi timbri?
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: posta prioritaria, lettere prestampate?

Messaggio da Erik »

Ciao Andy,
per chiarire meglio il discorso, nel video qui sotto (a partire dal minuto 0:18 circa) si vede una macchina del tipo di quelle usate negli uffici postali.
In realtà il video parla delle macchine per uso privato, ma quelle che ho visto nel mio ufficio postale sono qualcosa di MOLTO simile.
In particolare, il sistema di caricamento delle lettere è identico.
Come vedi, non c'è alcun problema a farci passare lettere anche di un certo spessore.



Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: posta prioritaria, lettere prestampate?

Messaggio da andy66 »

Può anche essere che ci siano delle nuove stampanti, anche se io non le ho mai viste. Per curiosità chiederò al mittente informazioni al riguardo
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
atg
Messaggi: 2104
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: posta prioritaria, lettere prestampate?

Messaggio da atg »

si si e molti impiegti preferiscono far passare la busta piuttosto che mettere il foglio di carta con le etichette adesive che poi verrebbero staccate ed incollate alla stessa Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - April 2016
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM